Il gioco dei dadi è indubbiamente il gioco più gioviale e frenetico in cui ci si possa impegnare in un qualsiasi locale di gioco d’azzardo fisico. I tavoli dei dadi sono anche i più facili da trovare in un casinò, in quanto di base l’unica cosa che si richiede di fare è di seguire le grida degli appassionati fanatici dei dadi. Il gioco dei dadi offre emozioni e pieno entusiasmo, ma è anche considerato il gioco con il peggior vantaggio intrinseco del casinò di sempre. Per poter trarre un profitto, i giocatori dovrebbero conoscere molto bene i tipi di scommesse, il corrispondente margine della casa per ogni puntata e come incorporarlo adeguatamente nel proprio schema di scommessa.
Sviluppare uno schema di scommessa adeguato è importante in tutti i giochi di casinò, ma quando si tratta dei dadi, è un obbligo assoluto. Lo stesso permette ai giocatori di minimizzare le perdite in cui incorrono, ma allo stesso tempo permetterà loro di raccogliere profitti più sostanziosi durante una serie vincente. Esistono molti schemi di scommessa differenti, alcuni più adatti a giocatori aggressivi, altri volti a soddisfare i bisogni di coloro cui piace giocare sul sicuro e piazzare scommesse più caute. Alla fine dei conti, si tratta di ciò che ognuno preferisce, carattere, la dimensione del capitale di gioco e, naturalmente, le proprie aspettative di gioco, in quanto alcuni giocatori si uniscono al tavolo solo una volta ogni tanto, a causa del suo alto livello di intrattenimento. Tutti questi fattori dovrebbero essere ricompresi nello schema di scommessa di un giocatore.
La Regola del 3% Spiegata
Una cosa importante da considerare è che a un giocatore non si richiede necessariamente di seguire uno solo stesso schema di scommessa tutte le volte. È possibile, e anche consigliabile, passare da uno schema all’altro in differenti sessioni di gioco dei dadi. Non importa quale schema si decida di usare, in tutti i casi si raccomanda di insistere per lo più su tipi di scommessa che danno alla casa un vantaggio notevolmente più piccolo.
Esiste una regola non scritta che sostiene che i giocatori dovrebbero tenersi alla larga dal piazzare scommesse con un vantaggio intrinseco della casa che eccede il 3%. Molte scommesse al gioco dei dadi vanno di pari passo con un sostanzioso margine della casa che supera il 3%. I giocatori inesperti sono spesso tentati, e anche incoraggiati dall’addetto alla consegna dei dadi (Stickman) a piazzare le cosiddette scommesse di Proposta, dato che queste offrono pagamenti più grandi. Tuttavia, gli esperti considerano le Proposta le peggiori scommesse che si possano fare, dato che il loro margine della casa varia tra 11,11% e 16,67% portando il giocatore ad incorrere in perdite di $11,11 e $16,67 per ogni $100 scommessi. Non è certamente difficile da capire
che tali scommesse violano la Regola del 3% e dovrebbero essere escluse in blocco dal proprio schema di scommessa. Secondo la Regola del 3%, più il margine della casa per una data scommessa si avvicina al 3%, meno frequentemente questa puntata dovrebbe essere incorporata nel proprio schema di scommessa.
Da ciò consegue che i giocatori ai dadi dovrebbero insistere per lo più su scommesse Line, come Pass, Don’t Pass e Come/Don’t Come, dato che il vantaggio intrinseco del casinò per queste ultime è al di sotto del 3%. Meglio sarebbe combinare le vostre scommesse Line con Quote Libere, dato che queste ridurranno ulteriormente il margine della casa, facendolo scendere quasi allo 0%. Le scommesse Come e Don’t Come sono raccomandate da giocare in combinazione con le quote doppie. Le scommesse Piazzare sui numeri 6 e 8 possono essere piazzate di tanto in tanto, tuttavia meno frequentemente a causa del loro margine più alto. Lo stesso vale per le scommesse di posizionamento sui numeri 4 e 10 e le scommesse su Campo, in quanto il loro margine intrinseco della casa supera il 5%. La tabella qui sotto mostra il margine della casa per ogni tipo di scommessa ai dadi, nonché la frequenza d’uso raccomandata di scommesse durante le sessioni di gioco d’azzardo del giocatore.
Acquistare i numeri 4 e 10 è un’ulteriore opzione. In origine, le scommesse Piazzare su 4 e 10 presentano un margine intrinseco della casa di 6,67%. Tuttavia, è possibile ridurlo al 4,76% pagando alla casa una commissione del 5%, chiamata “vig”. In questo modo, se una data scommessa del giocatore su 4 o 10 vince, verrà pagata a quote “reali” di 2 a 1, invece del tradizionale 9 a 5. Il casinò, comunque, raccoglierà la vig anche se la scommessa del giocatore perde. Si prega di notare che è possibile ritirare la scommessa, se né vince né perde dopo diversi lanci dei dadi, nel qual caso la commissione che vi era stata applicata all’acquisto della scommessa vi sarà restituita.