play Baccarat online

Sebbene sia ora accessibile alla massa dei giocatori, il gioco del Baccarat è stato disponibile a lungo solo per giocatori benestanti e i tavoli di Baccarat si trovavano solo in aree appositamente designate dei locali principali del casinò. Il gioco è sempre stato considerato d’élite, dato che richiedeva al giocatore di applicare una combinazione di abilità e conoscenza. Tuttavia, il Baccarat è in realtà un gioco piuttosto semplificato che è anche famoso per un margine della casa estremamente basso, se paragonato ad altri giochi da tavolo.

Le regole base del Baccarat richiedono al giocatore di avvicinarsi li più possibile a 9 con due o tre carte distribuite. Non c’è l’opzione di sballare. Semi, coppia, scale non contano. L’asso vale 1 punto e tutte le figure valgono 0. Se la vostra mano supera 9, il conteggio ricomincia daccapo.

Se il totale delle due carte è minore di 7, il giocatore ha il diritto di richiedere una terza carta. Tuttavia, se il totale è otto o nove, il numero più alto vince. Il croupier può fare lo stesso. Quando le terze carte vengono girate a faccia in su, si determina il vincitore.

Nel corso degli anni, sono emerse molte varianti di baccarat, ma solo poche di loro sono riuscite a mantenere l’interesse del giocatore. Qui di seguito, troverete informazioni dettagliate sulle varianti più diffuse di Baccarat. Sebbene i casinò tendano a stabilire regole specifiche, ci sono certi dettagli che ogni giocatore dovrebbe sapere.

È importante sapere che, a seconda del casinò che scegliete, le vostre vincite potrebbero essere soggette ad una commissione inferiore al 5% standard.

Il pagamento per le scommesse a parità può essere o 9:1 o 8:1.

Secondo vari sondaggi, Punto Banco è la variante di Baccarat preferita dai giocatori americani.

Nei casinò europei, i giocatori ottengono chip in cambi di denaro reale, mentre in America Settentrionale, le scommesse sono fatte con denaro reale.

Chemin de Fer

Chemin de Fer, chiamato anche “treno”, è la versione francese del Baccarat. Nello Chemin de Fer, il croupier stabilisce una puntata. Ciò che distingue questa variante dalle altre è il fatto che i giocatori gareggiano tra di loro, invece di giocare contro il croupier. Nel caso il giocatore voglia eguagliare la puntata del croupier, deve dire Banco o “andare al banco”.

Il giocatore che fa questo diventa il banco successivo o fa una puntata che è minore della puntata completa richiesta, in tal modo si può continuare a scommettere. Ai giocatori viene data la possibilità di fare puntate fino a che non si eguaglia la puntata del croupier. Nel caso si superi il totale del banco, il croupier può rifiutarsi di scommettere.

Poi, vengono distribuite le carte e il giocatore con la puntata più alta gioca per il suo gruppo di scommettitori. Nel caso che il totale delle loro carte sia 8 o 9, questi girano le carte. Se una mano eccede il 9, il croupier dovrebbe pagare la puntata di ognuno.

Nel caso il totale sia più basso, il croupier raccoglierà tutte le puntate,

È probabile che non troviate questa variante nei casinò americani, comunque. La stessa viene giocata principalmente nei casinò europei e in particolare nei casinò fisici della Francia.

Nello Chemin de Fer, il sabot si muove in senso antiorario e assomiglia ad un treno (tradotto in italiano, Chemin de Fer significa treno). Il casinò non è coinvolto nel processo di scommessa e non fornisce copertura finanziaria.

Tuttavia, permette al croupier di gestire la partita, oltre ad offrirgli l’attrezzatura di Baccarat necessaria. Ciò che distingue Chemin de Fer dalle altre varianti è la flessibilità che offre quando si tratta di pescare una terza carta.

Il giocatore ha l’opzione di pescare o stare su cinque, mentre la giocata del banco è opzionale.

I giocatori partecipano attivamente allo svolgimento della partita di Chemin de Fer. Agli scommettitori viene data l’opportunità di mescolare e distribuire le carte. Le carte stesse vengono distribuite a faccia in giù, mentre nel Punto Banco, questo vengono date a faccia in su.

Il giocatore che ha la scommessa più alta, vede le carte, mentre gli altri aspettano solo il risultato. Chemin de Fer è anche l’unica opzione moderna di Baccarat in cui si può scegliere se prendere una terza carta o meno.

Chemin de Fer card game

Baccarat Banque

Nella versione Banque del Baccarat, il ruolo del banco è messo all’asta prima dell’inizio della partita. Questa variante è anche nota come “a deux tableaux”, che significa “a due ali” in italiano. Qui, il banco viene determinato all’inizio di ogni turno, mentre nella variante di Chemin de Fer tutti i giocatori assumono il ruolo del banco.

Ci sono tre mazzi di carte in un sabot. Quando le carte sono state mescolate, al giocatore vengono distribuite due mani, mentre al banco si distribuisce una mano.

Una mano viene distribuita sul lato sinistro del tavolo e una sul lato destro e poi, i giocatori devono scegliere se scommettere sulla loro parte del tavolo o scommettere su entrambe le mani del giocatore. In questo caso, la scommessa si sposta al centro del tavolo. Tuttavia, non è permesso scommettere sulla mano del croupier.

I giocatori hanno l’opzione di “andare al banco” e, nel caso vincano, hanno il diritto di prendere il posto del banco. Se nessuna delle tre sfide viene completata, non è permesso fare un secondo tentativo per far sballare lo stesso banco.

La variante è disponibile principalmente nei casinò europei e il casinò agisce come Banco, il che vi permette di fare scommesse molto più grandi. In più, il gioco può svolgersi anche se un solo giocatore si unisce al tavolo. Nello Chemin de Fer, si richiedono almeno due giocatori.

Le regole di pesca non sono ben definite, comunque. Il croupier potrebbe seguire le regole americane o applicare alcune modifiche allo scopo di incrementare le sue possibilità di vincita.

È importante menzionare che nel Baccarat Banque un giocatore agisce come croupier e banco per l’intero sabot. Il croupier di solito sceglie il giocatore alla sua destra o il giocatore con la puntata più grande per diventare banco.

Baccarat Banque card game

Baccarat Europeo

Ci sono due differenze principali che distinguono il Baccarat Europeo da quello Americano. Innanzitutto, il giocatore può scegliere se stare o pescare sul 5.  Il banco può scegliere se richiedere una terza carta o meno.

La mano del Banco è finanziata dal casinò. Per esempio, il banco dispone di $1500. Se il primo giocatore scommette $1000 e il secondo giocatore scommette i restanti $500, agli altri giocatori non viene data l’opportunità di scommettere.

Nel caso il giocatore voglia coprire la scommessa del banco, dovrebbe dichiarare “banco”, che significa che agli altri giocatori non viene più data la possibilità di fare scommesse durante quel turno.

Punto Banco

Punto Banco è la versione più vicina al classico gioco del Baccarat o il cosiddetto Chemin de Fer. La principale differenza tra Punto Banco e le altre varianti è che l’azione di gioco si svolge secondo una serie di regole stabilite e non ci sono giocate opzionali.

Punto Banco può essere gestito da un solo croupier che è incaricato dell’azione del gioco. Tale tipo di tavoli stile Blackjack si possono trovare nei casinò più piccoli, ma se provate a visitare un allettante centro di gioco d’azzardo, vedrete che i casinò usano tavoli di Baccarat a forma di rene, dove un totale di tre croupier è incaricato della partita. Questi tipi di tavoli possono ospitare fino a 12 giocatori alla volta.

I giocatori dovrebbero scommettere sul Giocatore o sul Banco e quindi le carte vengono distribuite. Colui la cui mano ha un totale più vicino a nove è dichiarato vincitore. Questa regola si applica ad entrambi i tipi di tavoli di Baccarat.

I giocatori devono decidere se il vincitore sarà il giocatore o il banco e piazzare la loro scommessa nell’area designata sul tavolo. Se scegliete il Giocatore, dovete solo piazzare il numero scelto di chip davanti al posto numerato. Tuttavia, se scegliete il Banco, dovete passare la scommessa al croupier e questi la piazzerà in una piccola casella.

I giocatori possono anche scommettere sulla parità, il che significa che suppongono che il giocatore e il banco avranno carte di uguale valore e che il risultato della mano sarà un pareggio.

Non appena tutte le scommesse sono state piazzate, il giocatore che occupa il posto 1 assume il ruolo dl banco e inizia a distribuire le carte e a piazzarle al centro del tavolo. Poi, il croupier mette le carte in ordine. Se optate per la versione Mini Baccarat, il croupier sarà incaricato di distribuire le carte.

La prima carta viene data al giocatore, la seconda al banco, la terza è per il giocatore e la quarta per il banco. Quando entrambe le parti hanno le loro due carte, è tempo di stabilire se deve essere distribuita una terza carta.

Quanto al pagamento, le scommesse vincenti sono pagate 1:1, ma non dovete sottovalutare la commissione che dovete al casinò.

In termini di probabilità, piazzare una puntata su una scommessa banco vi offre le migliori possibilità di vincere, mentre il margine della casa per le scommesse a parità spesso supera il 14%.

Punto Bunco card game

Mini Baccarat

Il Mini Baccarat segue le stesse regole del Baccarat Americano, ma ciò che attira i giocatori sono i limiti ragionevoli del tavolo, che rendono possibile godersi la partita anche se avete un capitale di gioco medio.

In più, i tavoli di Mini Baccarat si possono trovare nei locali di casinò di massa e, pertanto, ai giocatori non si richiede di vestire in modo troppo elegante.

Come il nome suggerisce, i tavoli del Mini Baccarat sono più piccoli di quelli standard e l’azione di gioco stessa è accelerata. Un tavolo di Mini Baccarat può ospitare fino a sette giocatori.

Ci sono sei settori sul tavolo di Mini Baccarat – zone di scommesse a parità, banco e giocatore, un sabot, caselle delle commissioni, pile di chip. I giocatori hanno tre settori di scommessa davanti a loro – un cerchio rosso, dopo possono mettere le chip per scommettere sul giocatore, un cerchio giallo per scommettere sul banco e un numero bianco che indica una scommessa a parità.

Il croupier siede di fronte ai giocatori e lui/lei è incaricato di raccogliere la commissione che i giocatori devono al banco.

Come per le altre regole, queste non sono differenti dalle regoli applicabili alla versione standard di Baccarat. Vengono usati otto mazzi di carte e il casinò raccoglie la commissione del 5% su una mano del banco. Tuttavia, se piazzate una scommessa sul giocatore e si rivela vincente, nessuna commissione sarà detratta dalle vostre vincite. Se la mano termina in parità, nessuna commissione viene raccolta ed entrambe le parti ottengono il rimborso delle loro puntate.