Ieri 19 marzo 2018 è stata la data di scadenza entro la quale gli operatori di gioco d’azzardo in Italia hanno potuto presentare all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli le proprie domande per l’assegnazione o il rinnovo delle concessioni di gioco. Secondo le ultime stime, alla chiusura dei termini sono state presentate circa 80 domande. Visto che ciascuna delle licenze è del valore di 200.000€, un tale numero di offerte porterebbe allo stato circa 16 milioni di euro.
Lo scorso 10 gennaio in Gazzetta Ufficiale Europea, dopo vari rinvii, è stato finalmente pubblicato il bando di gara per l’assegnazione di 120 concessioni di gioco online nel nostro paese. Un tale numero di licenze avrebbe assicurato al bilancio statale 24 milioni di euro. Le concessioni saranno valide entro il 31 dicembre 2022 e gli operatori di gioco hanno potuto presentare le proprie domande entro il 19 marzo 2018.
Proprio un mese fa, in mezzo al periodo in cui era possibile fare la richiesta di una concessione, è stato riportato da AGIMEG che solo 10 società avevano presentato le domande fino a quel momento. Le aspettative erano che ci sarebbero state tra 60 e 70 adesioni, ovvero un numero molto inferiore a quello inizialmente messo all’asta.
Le difficoltà riscontrate dagli operatori
Nonostante le informazioni inizialmente fornite con l’annuncio dell’avvio del bando di gara per le 120 nuove concessioni, nel corso del periodo di due mesi l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha fatto diversi chiarimenti sull’assegnazione delle licenze. Alcune delle delucidazioni sono arrivate solo la scorsa settimana e molti operatori avrebbero incontrato difficoltà a presentare le loro domande in tempo.
Pertanto, secondo quando si è appreso da Agipronews, una delle società interessate ha presentato un’istanza richiedendo la proroga della scadenza. Non è ancora chiaro se l’Agenzia rispetterà la richiesta dell’operatore in quanto si aspetta ancora la sua risposta a questo proposito.
Inoltre, va notato che le offerte dovrebbero essere aperte presso l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli alle 12:00 del 19 aprile. Secondo le stime fornite da Agipronews, attualmente ci sono 45 concessioni scadute nel giugno del 2016 in regime di proroga e 47 che resteranno valide entro la fine del 2022, perché sono state rilasciate più recentemente.
Il notiziario ha pubblicato anche un’intervista con il Presidente dell’Associazione LOGiCO (Lega degli Operatori di Gioco attraverso il Canale Online), Moreno Marasco, secondo cui il numero delle offerte presentate è soddisfacente e l’adesione è stata nutrita, nonostante le difficoltà che gli operatori hanno affrontato, in particolare per quanto riguarda la fideiussione.
Una volta conosciuta la lista dei concessionari si potrà commentare la situazione con più completezza. E mentre si sta aspettando, il Presidente di LOGiCO ha previsto per il 2018 e il 2019 una serie di fusioni e acquisizioni tra gli operatori. Secondo Marasco ci saranno anche diversi adeguamenti normativi, tra cui la liquidità internazionale.