Il Gruppo Gamenet riporta una crescita dei ricavi, della raccolta e dell’EBITDA nel 2017

Eventi e Resoconti

Uno dei principali operatori nel settore dei giochi e delle scommesse in Italia, il Gruppo Gamenet, ha annunciato ieri che il suo Consiglio di Amministrazione ha approvato il Bilancio Consolidato e il Progetto di Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2017. Lo scorso anno è stato contrassegnato dall’incremento della raccolta e dei ricavi della società, attribuito in gran parte al buon andamento del segmento Betting and Online.

L’Amministratore Delegato di Gamenet Group Guglielmo Angelozzi ha commentato che il 2017 è stato di particolare importanza per l’azienda in quanto hanno completato il processo di quotazione sul segmento STAR di Borsa Italiana, hanno finalizzato l’integrazione di Intralot e sono rimasti molto soddisfatti dai risultati raggiunti.

La buona performance, in particolare in termini di profittabilità e miglioramento dell’indebitamento netto, è stata attribuita all’integrazione di Intralot e all’accelerazione della strategia di ‘distribution insourcing’, così come allo sviluppo della rete fisica e all’ottimo andamento delle scommesse sportive e delle attività online.

Nel corso del 2017 la raccolta del Gruppo è incrementata del 10,7% a 7,1 miliardi di euro. Quello che è più importante, è stata completata la prima fase di riduzione AWP che non ha avuto nessun impatto sulla raccolta. È stata inoltre introdotta la terza piattaforma VLT. Il numero di AWP del Gruppo è cresciuto da 4.825 a 9.326 nel corso dell’anno. Il numero dei diritti operativi nella rete di scommesse è stato aumentato del 5% , così come è cresciuto il numero degli eventi offerti. In aggiunta, è stata rinnovata l’offerta di giochi da casinò online.

Principali indicatori finanziari

Nel corso dell’esercizio i ricavi totali del Gruppo sono cresciuto a 619,3 milioni di euro, in aumento del 15,2% su base annua. Come menzionato sopra, l’aumento è stato attribuito in gran parte alla crescita delle scommesse sportive e delle attività online che hanno assunto una grande importanza dopo l’acquisizione di Intralot.

L’EBITDA di Gamenet è passato da 70,2 milioni nel 2016 a 82,1 milioni di euro nel 2017, registrando una crescita del 17%. Il risultato è stato attribuito al consolidamento di Intralot e ai risultati del betting e degli apparecchi da intrattenimento, oltre alla strategia di distribution insourcing.

Invece, l’EBIT del Gruppo ha subito un calo da 31,5 milioni nell’anno precedente a 19,8 milioni di euro nel 2017. Gli oneri finanziari della società hanno osservato un miglioramento passando da 25,7 milioni a 16,8 milioni di euro. Il risultato netto annuale per il 2017 è stato pari a 1,2 milioni di euro, che è un notevole miglioramento rispetto alla perdita di 3 milioni di euro dell’anno scorso.

I risultati dei segmenti operativi

Uno dei principali segmenti operativi di Gamenet è quello delle AWP. Al 31 dicembre 2017 la rete di Gamenet è stato costituita da 39.494 apparecchi AWP, che nel corso dell’anno hanno generato ricavi di 307,6 milioni di euro, ovvero il 49,7% del risultato complessivo del Gruppo. La raccolta delle macchine è stata pari a 2,67 miliardi di euro, in crescita dell’8,8% su base annua.

Il segmento delle VLT ha gestito 8.570 licenze nel corso del 2017 e ha generato ricavi di 207,3 milioni di euro, ovvero il 33,5% dei ricavi complessivi di Gamenet. Questo dato indica un lieve decremento del 2,8% su base annua è stato attribuito soprattutto all’aumento del PREU.

Come menzionato sopra, l’acquisizione di Intralot ha avuto un impatto positivo sul segmento Betting and Online del Gruppo Gamenet. La raccolta in questo settore operativo è stata di 738,6 milioni di euro grazie alla rete fisica composta da 444 agenzie e 249 corner di scommesse. I ricavi complessivi nel segmento hanno toccato 82,7 milioni di euro e hanno rappresentato il 12,4% dei ricavi complessivi della società.

Per quanto riguarda le attività Retail di Gamenet, nel 2017 la società ha gestito 68 sale, di cui 44 marchiati Gamenet Entertainment, altri 19 a marchio Enjroy the Game e 4 a marchio Billions. La raccolta complessiva nel segmento è aumentata del 7,3% su base annua a 473,9 milioni di euro.

Comments are closed.