
Va inoltre notato che nel 2016 la poker room della picca rossa ha deciso di ribrandare i tornei live, eliminando l’EPT dal suo programma, insieme ad altri marchi come Latin American Poker Tour e Asia Pacific Poker Tour. Tuttavia, visto che l’EPT era diventato uno dei più prestigiosi festival di poker del mondo, gli appassionati del gioco non hanno accolto molto bene la notizia. PokerStars ha preso in considerazione il loro riscontro e ha ripristinato il formato.
Grazie alle statistiche del sito The Hendon Mob siamo in grado di ricavare informazioni sui giocatori di poker più vincenti dell’EPT. Tra questi si spicca il nome del numero uno nella graduatoria Steve O’Dwyer, che nel 2013 ha vinto il Main Event dell’EPT a Monte Carlo per 1.224.000€. In totale l’americano ha guadagnato 9.608.236$ nei tornei del formato.
A una grande distanza lo seguono il tedesco Ole Schemion (6.725.657$), il canadese Mike McDonald (6.461.551$), il russo Igor Kurganov (6.349.727$) e Scott Seiver (6.030.039$). Tutti sono nomi bel noti per la comunità del poker.
Come accennato sopra, nei tornei dell’European Poker Tour hanno partecipato molti italiani e alcuni di loro sono riusciti a conquistare premi per milioni di dollari. Qui di seguito offriremo dettagli sui migliori 5 azzurri nella graduatoria dei players più vincenti nell’EPT.
Mustapha Kanit – 6.001.495$

Il giocatore vanta 35 bandierine in eventi del tour, la prima dei quali risale al 2010. Nel 2011 Musta ha vinto il €1.100 No Limit Hold’em nell’ambito dell’EPT – 7 – Grand Final a Madrid e da allora ha conquistato altri importanti premi in denaro. Nel 2015 a Monte Carlo, il Mustacchione ha trionfato al Super High Roller 8 Handed da 50.000€ incassando la prima moneta di 936.500€.
Alla prossima stagione dell’EPT a Barcellona l’azzurro ha vinto il €10,300 No Limit Hold’em – High Roller 8Max #58 per 738.759€. Il suo più grande successo, invece, è stato il secondo posto al €100.000 No Limit Hold’em – Super High Roller #16 nell’ambito dell’EPT a Monte Carlo per cui ha portato a casa 1.462.000€. Nel 2016 ha aggiunto un mezzo milioni di dollari al suo bankroll per aver battuto il field del €25.750 No Limit Hold’em High Roller – 8 Handed a Dublino.
Dario Sammartino – 2.568.578$

Oltre 2,5 milioni di questi sono stati guadagnati in tornei dell’EPT. Infatti, MadGenius ha incassato in 32 tali eventi. Da ricordare la sua ottima performance a Monte Carlo nel 2015. Il player è arrivato ai premi in tre tornei consecutivi: €100.000 No Limit Hold’em – Super High Roller (4° per 709.500€), Il Main Event da €10.600 (17° per 51.350€) e il €25.500 No Limit Hold’em – High Roller 8 Handed (6° per 257.400€).
Antonio Buonanno – 2.007.713$

Il suo bankroll complessivo in eventi live è di 2,38 milioni di euro, 2 milioni dei quali vinti in 13 eventi del tour, secondo le statistiche di The Hendon Mob. Nel 2014 è emerso vincitore al Main Event dell’EPT a Monte Carlo incassando ben 1,24 milioni di euro dopo aver sconfitto il player britannico Jack Salter nell’heads-up finale. Questo è il suo più grande successo fino ad oggi.
Luca Pagano – 1.563.678$

Pagano ha realizzato 27 in the money in eventi dell’European Poker Tour per un totale di oltre 1,56 milioni di dollari. Il player ha raggiunto a 7 tavoli finali, ma non ha mai vinto un torneo dell’EPT. Il suo migliore incasso nel formato, e nella sua carriera in generale, è di 337.000€ per il sesto posto all’EPT Grand Final a Monte Carlo nel 2008.
Salvatore Bonavena – 1.442.30$

Per quanto riguarda l’EPT, Bonavena vanta 35 incassi nel tour, ovvero lo stesso numero come Kanit, per un totale di 1,44 milioni di dollari. Quello che è più importante, come accennato in precedenza, il calabrese è il primo player italiano ad aver vinto il Main Event del tour. Ciò è successo nel 2008 all’EPT Praga quando Salvatore si è aggiudicato la prima moneta di 774.000€ dopo aver battuto un field composto da altri 569 entries.
Nella lista EPT All Time Money List di The Hendon Mob ci sono altri giocatori ben noti, i guadagni dei quali sono sotto la soglia di 1 milione di dollari. Vanno notati i nomi di Dario Minieri (976.578$), Rocco Palumbo (824.556$), Gino Alacqua (753.181$), Francesco De Vivo (746.216$) e Andrea Benelli (742.409$), tra gli altri.
