
Secondo quanto riportato, la partnership avrà durata fino al 2022. Con la sottoscrizione dell’accordo si chiude il procedimento di gara avviato nel mese di dicembre. Inoltre si darà il via a una serie di importanti attività che sosterranno il rilancio del Saint Vincent Resort & Casino attraverso varie campagne di comunicazione, azioni di co-marketing, così come l’organizzazione di eventi, soprattutto di tornei di poker.
Ancora all’inizio di gennaio, su Valledaostalogical è emerso che la casa da gioco valdostana punta a affidare la gestione di eventi e delle attività di marketing a De Vere Concept Srl. La decisione è stata presa dall’Amministratore Unico di Casino de la Vallée Spa, Giulio di Matteo e secondo le stime, grazie alla partnership il casinò si assicurerà un incasso di 1,35 milioni di euro nei prossimi cinque anni.
De Vere Concept Srl è una società registrata lo scorso 7 novembre dal legalo Pierpaolo Trupia e ha sede legale in Saint Vincent. Il capitale sociale dell’azienda è stato di 30.000€ ed è stato sottoscritto per il 55% dall’esperta in comunicazione Elena Bergamo.
La sospensione dei tre bandi di gara per l’esternalizzazione di servizi del casinò

La decisione è stata presa a un’assemblea tra le organizzazioni sindacali, il governatore Laurent Viérin, l’assessore alle Partecipate Renzo Testolin e i vertici aziendali. I sindacati hanno espresso la propria preoccupazione dal fatto che i bandi esterni non erano abbastanza chiari soprattutto per quanto riguarda i reali benefici che porteranno e il piano di organizzazione. È stato inoltre reso noto che la Regione ha richiesto la sospensione dei bandi per vedere se sono effettivamente compatibili con l’idea di esternalizzazione delle funzioni del casinò.
A una rinione che si è tenuta il 21 febbraio, il Consiglio regionale ha discusso e poi respinto la mozione del M5S sulla sospensione dei bandi nella casa da gioco. Il movimento 5 Stelle aveva infatti chiesto di sospendere ‘i bandi relativi all’identificazione degli operatori economici’ per la gestione del casinò.
In un’intervista a GiocoNews a seguito della seduta, Giulio Di Matteo ha commentato che ha avuto la possibilità di illustrare al Consiglio il lavoro che stanno svolgendo e mostrare le oggettive difficoltà che stanno affrontando.
I ricavi della società per il 2017 sono stati pari a 60,92 milioni di euro, mentre i Costi per beni si sono attestati a 3,4 milioni, quelli per servizi e godimento beni di terzi a 13,7 milioni e per il personale a 42 milioni. L’EBITDA è stato positivo per oltre 2 milioni di euro. Il risultato è stato molto superiore a quello previsto dal Piano di riorganizzazione.
Inoltre, l’amministratore unico ha detto che i bandi sono stati ridotti a due, confermando che il bando sulla gestione pubblicitaria e sui tornei di poker è stato già contrattualizzato ed è partito il 14 febbraio. Di Matteo ha aggiunto che stanno valutando di partecipare al bando di gara per le 120 nuove concessioni di i gioco online di ADM e che nei prossimi giorni sarà valutato anche il bando slot che è in corso di istruttoria.
