
L’Amministratore Delegato di SkyBet, Richard Flint ha commentato che l’acquisizione di NYX da parte di Scientific Games rappresenta un grande valore per la sua società come azionista del provider. In aggiunta, il CEO ha detto che non vedono l’ora di continuare a collaborare con Scientific Games e NYX in quanto sempre più giurisdizioni in tutto il mondo cercano di legalizzare le scommesse sportive e i giochi online.
Sempre venerdì è stato annunciato che due società di consulenza indipendenti, Institutional Shareholder Services Inc. e Glass Lewis & Co, hanno raccomandato agli azionisti di NYX Gaming di votare a favore dell’operazione.
Va osservato che per il 20 dicembre 2017 è prevista un’assemblea generale degli azionisti che si terrà a Las Vegas, in Nevada in cui sarà votata l’acquisizione. A questo proposito, Scientific Games e NYX Gaming hanno invitano tutti i suoi azionisti a dare il via libera alla transazione.
È stato inoltre precisato che, l’acquisizione è soggetta all’approvazione della maggioranza degli azionisti di NYX presenti e votanti, rappresentanti almeno il 75% del valore delle azioni ordinarie detenute dagli azionisti, oppure della maggioranza semplice dei voti espressi dai titolari di azioni ordinarie di NYX, nonché dell’approvazione del Royal Court of Guernsey.
Supporto aggiuntivo per l’acquisizione da parte di William Hill

Inoltre, con la stessa nota è stato reso noto che William Hill si era impegnata a ritirare la sua precedente comunicazione relativa alla conversione delle sue azioni preferenziali convertibili in azioni ordinarie di NYX.
Scientific Games ha inoltre annunciato di aver siglato un nuovo accordo commerciale con William Hill e che le parti anno stipulato un accordo transattivo separato in cui hanno concordato di porre fine a tutte le controversie esistenti tra le parti.
All’inizio dell’novembre, il Consiglio di Amministrazione di NYX ha ricevuto una nota da William Hill, in cui l’operatore ha chiesto la conversione delle proprie azioni privilegiate convertibili in azioni ordinarie entro il 4 dicembre.
William Hill era stato in trattative con Scientific Games per un eventuale accordo commerciale dopo l’acquisizione, facendo diverse richieste in cambio del voto a sostegno dell’operazione, tra cui i diritti su una copia del codice sorgente NYX e accordi anticoncorrenziali nelle giurisdizioni statunitensi. Se Scientific Games non avesse accettato l’accordo commerciale, l’operatore avrebbe votato contro l’acquisizione.
