Malta Gaming Authority e Malta College of Arts, Science and Technology creano istituto di gioco d’azzardo europeo

Notizie

Nel corso di una conferenza stampa è stato siglato un accordo tra la Malta Gaming Authority (MGA) e il Malta College of Arts, Science and Technology (MCAST) in cui è stato ufficialmente istituito l’European Gaming Institute of Malta (EGIM).

Si tratta di un’iniziativa strategica che mira a sostenere lo sviluppo di talenti nel settore dei giochi e la creazione di carriere a lungo termine per gli studenti locali e stranieri, attraverso programmi educativi che miglioreranno la forza lavoro in l’economia digitale a Malta.

Alla conferenza stampa sono stati presenti: il Ministro dell’istruzione e dell’occupazione, on. Evarist Bartolo, il segretario parlamentare per i servizi finanziari, economia digitale e innovazione, on. Silvio Schembri, il presidente esecutivo della MGA, Joseph Cuschieri, così come il presidente del consiglio di amministrazione MCAST, dott. Silvio De Bono.

L’European Gaming Institute of Malta (EGIM) è una joint venture tra MGA e MCAST che ha l’obiettivo di sviluppare programmi di formazione per il settore del gioco d’azzardo. L’istituto offrirà corsi a breve termine, diplomi e master per potenziali candidati provenienti da settori di non legati al gioco. Gli studenti potranno familiarizzarsi con un’area di loro scelta all’interno dell’industria del gioco per ottenere adeguate conoscenze e competenze.

L’obiettivo di EGIM è quello di comprendere i requisiti di competenza del settore e di prevedere e preparare le competenze necessarie per creare corsi di formazione basati sulle future tecnologie e tendenze dei prodotti.

La Malta Gaming Authority sosterrà EGIM per lo sviluppo dei suoi programmi educativi e consentirà anche il trasferimento delle conoscenze del settore a MCAST. Lo sviluppo educativo sarà ulteriormente promosso nelle aree rilevanti a questo settore nell’economia digitale.

I commenti delle parti interessate

Joseph Cuschieri ha commentato che questo progetto è stato in preparazione da più di due anni. Il presidente dell’MGA ha inoltre espresso fiducia che la partnership offrirà la giusta qualità nei programmi educativi e farà molto per affrontare il divario tra le competenze e l’offerta di individui talentuosi che si uniranno al crescente settore dei giochi a distanza.

Secondo quanto riportato da Dott. Silvio De Bono il settore dei giochi contribuisce con 1,2 miliardi di euro all’economia maltese, pari al 12% del PIL nazionale e c’è spazio di migliorare questo risultato. Secondo il presidente di MCAST i giovani devono essere incoraggiati iniziare a cercare le professioni nel settore dell’iGaming. Dott. De Bono crede che l’istituzione di EGIM sia fondamentale per la forza lavoro di domani in questa rivoluzione digitale.

Secondo on. Silvio Schembri, la firma dell’accordo è un chiaro segno dell’impegno del governo di affrontare il problema dello squilibrio di competenze in un moneto in cui l’industria dell’iGaming continua ad essere rafforzata. Il Segretario ha detto inoltre che gli studenti ora avranno gli strumenti per intraprendere una carriera sostenibile nel settore.

Infine, on. Evarist Bartolo ha commentato che abbinare le competenze ai posti di lavoro è un compito importante ed è il più grande ostacolo. Secondo on. Bartolo, bisogna che il personale sia qualificato e competente. Le parole da sole non bastano e hanno quindi fatto un altro passo avanti nell’affrontare di questo problema lanciando un nuovo progetto che abbina le competenze alle esigenze dell’industria.

Comments are closed.