
Dal 6 al 10 novembre il Decreto Fiscale e la legge di Bilancio saranno esaminati dalla Commissione Bilancio. Le proposte sulle modifiche alla Manovra dovranno essere presentate entro 10 novembre. Magda Zanoni (Pd), insieme a Marcello Gualdani (Ap), sarà relatrice al testo della manovra in commissione Bilancio. Secondo quanto rivelato dal presidente Grasso, il decreto in materia finanziaria sarà in aula, il 15, il 16 e se necessario il 17 novembre. L’esame in aula avverrà con sedute uniche fino a 25 novembre, mentre gli eventuali emendamenti potranno essere depositati entro il 20 novembre
La proroga delle concessioni per il Bingo e le Scommesse sportive

I concessionari di bingo dovranno pagare 7.500€ come costo mensile per un periodo superiore a 15 giorni,per la proroga, invece degli attuali 5.000€. Inoltre per ogni frazione di mese inferiore ai 15 giorni pagheranno 3.500€, invece di 2.500€. Le concessioni per gli operatori di scommesse saranno prorogate al 31 dicembre 2018 contro il pagamento annuale di 6.000€ per le agenzie e 3.600€ per i corner.
A seguito delle disposizioni della Conferenza Unificata del 7 settembre, le regioni dovranno adattare le proprie normative in relazione alla dislocazione dei punti di vendita entro il 30 aprile 2018.
I possibili effetti della proroga delle concessioni

Attualmente ci sono 200 sale le cui in materia di Bingo sono in proroga dietro il pagamento mensile di 5.000€, che secondo quanto previsto nella Manovra pagheranno 7.500€. La differenza di 2.500€, moltiplicata per 200 sale e il periodo di 12 mesi risulterà pari a 6 milioni di euro all’anno.
Senza dubbio, un effetto più significativo avrà la proroga delle concessioni per le scommesse sportive, ovvero 37,458 milioni di euro (6.243 x 6.000€) per le agenzie e 25,567 milioni di euro per i corner (7.305 x 3.500€). Tutto per un totale di 69,025 milioni di euro di introiti da proroghe per il 2018.
