
In effetti, i ricavi del gruppo generati nel corso dei 92 giorni del periodo in esame, sono cresciuti da 221,5 a 243,5 milioni di euro, mentre le entrate nette giornaliere sono passate da 2,4 a 2,65 milioni di euro.
I risultati dei marchi di scommesse sportive

Il margine lordo delle vincite da scommesse sportive durante il periodo in esame ha raggiunto l’11,2%, rispetto al 10,5% dello stesso periodo dell’anno scorso – un risultato che supera le aspettative.
Le entrate nette dal segmento hanno toccato 982 milioni di euro, il 3% (7% in valuta costante) in più rispetto ai 951 milioni registrati nel 2016. I ricavi dai giochi generati dai marchi di scommesse sportive sono stati pari a 986 milioni di euro, in crescita del 19% rispetto ai 828 milioni di euro registrati nel terzo trimestre dello scorso anno.
I risultati dei marchi di gioco

Al risultato ha contribuito la crescita del 48% su base annua dei ricavi di partypoker, che continua a beneficiare dal miglioramento dei prodotti e dagli investimenti marketing aumentati. Inoltre, anche i ricavi di casinò sono cresciuti, mentre il bingo è tornato ai livelli di crescita precedenti.
Un calo del 29% (27% in valuta costante) è stato osservato nel segmento B2B & Non-core, che ha registrato 68 milioni di euro, rispetto ai 96 milioni dello stesso periodo del 2016. Secondo quanto emerso dell’aggiornamento, il declino è dovuto alla vendita di Kalixa nel mese di maggio 2017.
Il commento del CEO Kenneth Alexander

Inoltre, Alexander ha detto che la sua società opera in un settore con opportunità e sfide significative. Il CEO ha espresso la fiducia che la combinazione tra i dipendenti esperti, la tecnologia collaudata e i forti marchi di GVC, gli aiuterà a continuare a portare valore per gli azionisti.
Nell’aggiornamento si legge inoltre, che il gruppo ha registrato forti risultati anche all’inizio del quarto trimestre del 2017, nonostante che sia passata solo una settimana di questo periodo. Secondo le più recenti voci, entro la fine di ottobre il Gruppo si aspetta di siglare la fusione con il colosso britannico Ladbrokes Coral, che gestisce 3.500 punti di vendita sparse sul territorio del Regno Unito. Una tale operazione molto probabilmente avrà un impatto sui ricavi della società nell’ultimo trimestre dell’anno e nel 2018.
