PokerStars perde il 3% della sua quota di mercato nel settore del poker cash a settembre

Eventi e Resoconti

Il mercato del gioco d’azzardo è in costante sviluppo e i risultati di questo settore rappresentano particolare interesse, sopratutto in un momento quando si aspetta di realizzare il progetto della liquidità condivisa del poker online e di ampliare notevolmente il numero dei concessionari attivi sul territorio del nostro paese. Ancora più interessante è seguire quali sono i principali operatori e quali sono le loro rispettive quote di mercato.

Come ogni mese, l’agenzia giornalistica AGIMEG ha pubblicato ieri i dati relativi alla performance degli operatori di gioco online nel mese di settembre. Qui di seguito cerchiamo di riassumere i punti principali del suo rapporto.

Lottomatica si afferma come leader nel settore del casinò online

Come abbiamo precedentemente riportato, il settore del casinò online è in costante e continua crescita. Nel mese di settembre questo segmento ha generato una spesa di 50,2 milioni di euro, in aumento del 33,4% su base annua. Nei primi nove mesi dell’anno la spesa ha raggiunto 408 milioni di euro, registrando una crescita del 29,5% rispetto allo stesso periodo del 2016.

Il leader del mercato continua ad essere Lottomatica che nel mese di settembre ha conquistato una quota di mercato pari al 9,35%, in lieve crescita rispetto al 9,08% registrano nel mese di agosto. Sul secondo gradino del podio è salito Sisal con l’8,51%. In confronto, il mese precedente la quota dell’operatore è stata pari all’8,81%.

A settembre Sisal ha superato PokerStars, che ha ottenuto il 7,95% della spesa complessiva nel mercato, in calo di un punto percentuale rispetto all’8,93% del mese di agosto. È cresciuta anche la quota di Eurobet che ha conquistato il 6,40% della spesa totale, rispetto al 5,83% del mese precedente. Tra i migliori 10 c’entra anche SKS365 con una quota di mercato del 3,66%.

Qui di seguito il top 10 degli operatori e le loro quote di mercato in termini di spesa effettiva dei giocatori:

1. Lottomatica – 9,35%
2. Sisal – 8,51%
3. PokerStars -7,95%
4. Eurobet – 6,40%
5. bwin – 6,23%
6. SNAITECH – 5,56%
7. William Hill – 5,48%
8. 888Casino – 4,73%
9. SKS365 – 3,66%
10 Greentube – 3,57%

Pokerstars perde il 3% del mercato del poker cash

A settembre, il mercato del poker cash ha realizzato una spesa di oltre 5,9 milioni di euro, registrando una crescita dell’1,7% su base annua. Nei primi nove mesi dell’anno, la spesa effettiva dei giocatori ha toccato 51,9 milioni di euro, in calo del 4,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Come si vede dei risultati di qui sopra, il nono mese dell’anno è stato segnato dalla crescita del settore, ma un altro fatto dovrebbe pure essere messo in evidenza, cioè che il leader del mercato PokerStars perde terreno. La quota di mercato della poker room della picca rossa è stata pari al 42,84%, in calo di 3 punti percentuali rispetto alla quota del 45,90% conquistata nel mese di agosto.

Da notare anche il fatto che, SKS365 ha sostituito Lottomatica, alla seconda posizione. L’operatore ha generato il 7,79% della spesa complessiva nel segmento, rispetto al 6,28% di agosto. Lottomatica ha realizzato il 7,11% della spesa totale, senza sostanziale differenza dal mese precedente quando ha registrato il 7,14%.

Qui di seguito i migliori 10 operatori nel settore e le loro rispettive quote di mercato:

1. PokerStars – 42,84%
2. SKS365 – 7,79%
3. Lottomatica -7,11%
4. Sisal – 5,58%
5. SNAITECH – 5,13%
6. bwin – 3,94%
7. People’s – 3,60%
8. Betaland – 2,98%
9. Stanleybet – 2,71%
10. Eurobet – 2,62%

Pokerstars consolida la sua leadership nel mercato del poker a torneo

Durante il periodo in esame, la spesa effettiva dei giocatori nel settore del poker a torneo ha superato 6,8 milioni di euro, con 1 milione in più rispetto ai 5,8 milioni generati a settembre 2016. Nei primi novi mesi dell’anno, la spesa ha toccato 61,8 milioni di euro, in aumento del 17,8% su base annua.

PokerStars che è noto per essere la più popolare poker room nel mercato italiano, ha consolidato la sua posizione di leader, pur segnando un lieve calo della sua quota di mercato. Nel mese di settembre l’operatore ha generato il 69,14% della spesa complessiva nel settore, rispetto al 70,8% dello stesso periodo di 2016.

Inoltre, i risultati dei suoi inseguitori Sisal (5,44%) e Lottomatica (5,27%) sono rimasti piuttosto stabili rispetto al mese di agosto. Ecco i restanti principali operatori di poker a torneo e le loro rispettive quote di mercato:

1. PokerStars – 69,14%
2. Sisal – 5,44%
3. Lottomatica – 5,27%
4. SNAITECH – 5,05%
5. Eurobet – 3,04%
6. bwin – 1,54%
7. Betpoint – 0,98%
8. Betaland – 0,91%
9. bgame – 0,81%
10. People’s – 0,81%

Comments are closed.