Il Gruppo di gioco d’azzardo italiano SNAITECH ha annunciato venerdì 4 agosto 2017, che il Consiglio di Amministrazione ha approvato la relazione finanziaria relativa al primo semestre del 2017. La società ha riportato una lieve flessione dei ricavi e dell’EBITDA dovuta al percentuale più elevato delle vincite da scommesse sportive e all’aumento della tassazione PREU sugli apparecchi da gioco.
Nel corso del semestre chiuso al 30 giugno 2017, i ricavi di SNAITECH hanno raggiunto 437,7 milioni di euro, in calo dell’1,1% rispetto i 442,4 milioni di euro registrati nello stesso periodo del 2016. Come menzionato sopra, la società attribuisce la flessione all’elevato livello di vincite nel segmento delle scommesse sportive e all’aumento del PREU sugli apparecchi da gioco a partire da aprile. L’incremento della tassazione è stato parzialmente compensato dall’aumento dei ricavi dal segmento online e al minore percentuale di vincite medio delle AWP.
L’EBTIDA del Gruppo nei primi sei mesi del 2017 è stato pari a 55,7 milioni di euro, il 17,8% in meno rispetto allo stesso periodo del 2016. Ancora una volta, la flessione è dovuta al livello elevato del payout delle scommesse sportive e all’incremento del PREU sulle Gaming Machine. Il risultato negativo è stato in parte compensato dalla buona performance del segmento online e dalle significative sinergie e efficienza operativa ottenute grazie all’integrazione con il gruppo Cogemat.
Per quanto riguarda gli altri indicatori chiave, durante il periodo in esame l’EBIT del gruppo è stato pari a 26,9 milioni di euro, in calo rispetto ai 36,3 milioni registrati nel primo semestre del 2016. L’utile ante imposte ha raggiunto 6,4 milioni di euro, in calo di 1,4 milioni su base annua. La contrazione è attribuita al risultato operativo inferiore, compensato in parte dal minore valore degli ammortamenti e alla riduzione degli oneri finanziari. Il risultato netto del Gruppo è con segno positivo ed è pari a 2 milioni di euro, in aumento di 2,4 milioni rispetto ai primi sei mesi dell’anno precedente.
Inoltre, il debito netto della società è pari a 431,5 milioni di euro, in calo di 49,5 milioni di euro rispetto ai 480,9 milioni registrati lo scorso semestre.
Nei primi sei mesi del 2017, la raccolta complessiva del Gruppo ha raggiunto 5,22 miliardi di euro, con dinamiche positive registrate nel segmento online.
La rete fisica di accettazione scommesse sportive di SNAITECH è composta da 1.601 punti di vendita, di cui 694 negozi e 907 corner, sparsi sul tutto il territorio nazionale. L’operatore si è confermato come leader nel mercato delle scommesse retail e ha ottenuto una quota di mercato complessiva pari al 19,1% – il 17,4% nel settore delle scommesse sportive e il 38,7% nel settore delle scommesse ippiche e il 17,6% nel segmento delle scommesse su eventi virtuali.
La raccolta da scommesse sportive effettuate nella rete fisica di SNAITECH è cresciuta del 2,8% su base annua da 375 a 386 milioni di euro. La crescita è stata attribuita all’aumento del percentuale di vincite, che ha raggiunto l’85,1%, rispetto all’82,1% dello stesso periodo dell’anno scorso, così come all’ottimizzazione della rete e dei prodotti. Le scommesse su corse da cavalli hanno generato una raccolta di 98 milioni di euro, in flessione del 14,3% su base annua. Anche le scommesse su eventi virtuali hanno registrato un calo del 15,4%, attestandosi a 128 milioni di euro.
Il segmento delle Gaming Machine ha conquistato una quota di mercato del 14,6%. I numero di nulla osta di esercizio AWP di SNAITECH ha raggiunto 58.491. Le macchine sono ubicati in 14.568 esercizi diffusi sul territorio nazionale. Inoltre, il Gruppo gestisce 10.378 diritti per l’esercizio della raccolta da VLT e gestisce 10.026 macchine, installate in 1.255 locali.
Nel corso del primo semestre del 2017, la raccolta complessiva nel segmento ha toccato 3,57 miliardi di euro, in calo del 5,9% su base annua. La flessione è dovuta all’inasprimento delle leggi territoriali sugli orari e sulle distanze e alla diminuzione del percentuale delle vincite dal 74% al 70%. Le VLT hanno generato 1,75 miliardi di euro, in calo dell’1,8% su base annua, mentre la raccolta delle AWP è stata pari a 1,83 miliardi di euro, in flessione del 9,5%.
Come menzionato sopra, il segmento Online ha osservato una crescita della raccolta che ha raggiunto 760 milioni di euro, in aumento del 27% rispetto ai 599 milioni generati nel primo semestre del 2016. Le scommesse sportive hanno registrato un incremento della raccolta del 33,6%. La raccolta dei giochi (compresi il bingo, il poker, i giochi da casinò e le slot online) è aumentata del 24,7% su base annua. La crescita è stata attribuita all’ampliamento dell’offerta e alle attività di cross-selling nella rete fisica.
SNAITECH riporta inoltre, che la sua market share in questo segmento è stata pari al 6,1%. Il payout è stato piuttosto elevato, raggiungendo l’88,5%, rispetto all’86,6% dello stesso periodo del 2016.