DGOJ rende pubbliche le indicazioni sulla liquidità condivisa del poker online

Eventi e Resoconti

Poco dopo che l’ente regolatore del gioco d’azzardo online della Francia ARJEL ha pubblicato le prime linee guida per gli operatori che vorrebbero fare una richiesta di licenza per la fornitura di poker online con liquidità condivisa, anche la Dirección General de Ordenación del Juego della Spagna ha reso pubblici due documenti – il progetto della risoluzione di apertura della liquidità e una relazione sulla risoluzione della direzione, che forniscono informazioni sulla liquidità condivisa e i requisiti che gli operatori dovrebbero soddisfare per farne parte.

Va ricordato che il 6 luglio 2017, a Roma è stato siglato il primo accordo di liquidità condivisa del poker online tra 4 principali giurisdizioni europee – Francia, Portogallo, Spagna e Italia. A questo proposito i regolotari del gioco d’azzardo di questi quattro paesi dovrebbero comunicare ulteriori informazioni al riguardo.

Il 21 luglio l’Autorité de régulation des jeux en ligne ha pubblicato le linee guida per gli operatori di poker che sono interessati a fare una richiesta di licenza per il poker in modalità condivisa. È diventato chiaro, che il rilascio delle concessioni avverrà dopo che gli operatori presentano una domanda di autorizzazione e dopo che la stessa viene elaborata e esaminata dall’autorità francese.

Anche gli operatori spagnoli, saranno in grado di unirsi alla rete di liquidità condivisa. Secondo i due documenti pubblicati venerdì dalla Dirección General de Ordenación del Juego, loro potranno partecipare al progetto dopo aver presentato la relativa richiesta di licenza. Il Dipartimento gestione del gioco si occuperà della supervisione e del monitoraggio delle attività. Inoltre, tutti gli operatori dovrebbero rispettare gli standard tecnici delle autorità di regolamentazione delle quattro giurisdizioni.

Un fatto interessante è che DGOJ ha inoltre spiegato che i suddetti standard saranno implementati in modo tale da consentire la creazione di un ambinete di liquidità condivisa anche per altri tipi di servizi di gioco d’azzardo. Tuttavia, non è stato specificato quali esattamente sartanno i giochi a cui si riferisce.

Analogamente ad ARJEL, DGOJ esaminerà e approverà le richieste degli operatori che vorrebbero partecipare alla liquidità condivisa. Inoltre, l’autorità gli informerà sulla data in cui sarà possibile il lancio delle loro attività nell’ambiente della poker online in modalità condivisa. Il regolatore della Spagna, dovrà anche accertarsi che i giocatori siano preparati e informati sulle nuove condizioni in cui verrà offerto il gioco.

In aggiunta, una particolare attenzione sarà prestata da parte degli enti regolatori sulla tutela dei giocatori. Nella relazione sulla risoluzione della DGOJ è stato datto un particolare riferimento al trattamento dei dati personali. L’autorità dovrebbe seguire se gli operatori utilizzano meccanismi anti-riciclaggio effettivi, così come meccanismi che impediscono l’esercizio di attività criminali. Il multi-accounting non sarà tollerato.

Comments are closed.