
Si tratta di un’edizione record che ha attirato un totale di 120.995 entries e ha messo in palio più di 231 milioni di dollari. Come abbiamo precedentemente riportato, il numero medio dei partecipanti nei tornei è aumentato da 1.563 a 1.635 entries quindi battere il field e ottenere un braccialetto d’oro non è stato mai così difficile.
Italia vanta 96 piazzamenti e i nostri connazionali hanno generato un totale di 2.914.892$ di premi. Tuttavia, purtroppo nessuno di loro è stato capace di realizzare il sogno di vincere un braccialetto d’oro. In confronto, l’anno scorso i giocatori italiani hanno registrato 135 incassi. Il team degli Stati Uniti che è in prima posizione nella classifica ha vinto più di 131 milioni di dollari.
Senza dubbio il giocatore che merita più attenzione è Dario Sammartino (foto) che è stato il player più vincente del team italiano quest’anno. Ancora all’inizio delle serie, all’evento #6 $ 111.11 High Roller for One Drop ‘MadGenius’ ha realizzato la più grande vincita nella sua carriera di 1.608.295$ per essere arrivato terzo al torneo. Inoltre, Sammartino è arrivato ITM in 8 tornei e il totale delle sue vincite ammonta a 2.120.756$, cioè il 72% dei premi distribuiti ai giocatori italiani.
Il napoletano è arrivato al tavolo finale dell’evento #67: $25.000 Pot-Limit Omaha 8-Handed High Roller e ha incassato 197.007$ per la sua sesta posizione. Sammartino è stato l’unico giocatore italiano che ha raggiunto al Day 6 Del Main Event, chiudendo il torneo in 43esima posizione per 176.399$.
Il quattro volte vincitore di bracciletto d’oro alle WSOP, Max Pescatori è arrivato ai premi in 7 tornei delle serie e ha raggiunto a 3 tavoli finali, aumentando il suo bankroll di vincite live con 205.746$. Il suo migliore risultato quest’anno è stato il quarto posto all’Evento #14 $1.500 H.O.R.S.E. , quando ha sfiorato il podio per 62.733$. Inoltre, Pescatori ha vinto 53.247$ per essere arrivato 148° al Main Event.
Il giocatore romano Federico Butteroni ha registrato 6 piazzamenti in questa edizione delle WSOP. Tuttavia, i suoi risultati non sono del livello di quelli di Sammartino e Pescatori. Il player ha incassato un totale di 27.489$. Butteroni è arrivato 24° all’evento #29 $2.500 No Limit Hold’em e ha portato a casa il suo più grande premio alle WSOP 2017 pari a 13.186$.
Walter Treccarichi è arrivato in the money 4 volte. Il siciliano ha portato a casa un totale di 22.889$. Il suo migliore risultato è stato il nono posto all’evento #40 $1.500 Seven Card Stud Hi/Lo per cui ha vinto 11.704$.
Il numero uno nell’All Time Money List Italia Mustapha Kanit ha partecipato a diversi tornei, tra cui anche il Main Event, però ha incassato in solo due di questi per un totale di 14.201$.
Da notare anche la prestazione di Alessandro Borsa e Sergio Castelluccio che insieme a Pescatori e Sammartino si sono qualificati al Day 5 del Main Event. Borsa ha chiuso il torneo 163° per 46.096$ e Castelluccio è arrivato 138° per 53.247$. Questo è stato l’unico incasso per i due giocatori alle WSOP 2017.
