
Durante il periodo in esame, le entrate tributarie erariali hanno raggiunto 159,42 miliardi di euro, in crescita dell’1,9%, ossia 2,95 miliardi di euro, rispetto ai primi cinque mesi del 2016. Al netto del gettito del canone televisivo di 642 milioni di euro, l’aumento delle entrate è pari all’1,5%.
Nei primi cinque mesi del 2017, le imposte dirette hanno toccato 80,7 miliardi di euro, in crescita dell’1,4% (1,14 miliardi di euro) su base annua. Per quanto le imposte indirette, il gettito ha raggiunto 78,72 miliardi di euro, registrando un incremento del 2,4% (1,82 miliardi di euro) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Secondo quanto si legge nel comunicato stampa, le entrate da giochi durante il periodo compreso tra gennaio e maggio 2017 sono stati pari a 5,88 miliardi di euro, il che mostra una ‘sostanziale stabilità’ rispetto all’anno precedente. Se si considerano solo le imposte indirette il gettito dalle attività di gioco ammonta a 5,73 miliardi di euro, che è pari al risultato del settore dell’anno scorso.
Ulteriori statistiche e analisi possono essere trovati nel bollettino mensile del Ministero tra cui analisi dei flussi nel corso dei primi cinque mesi del 2017, i proventi dal lotto sono stati pari a 3,13 miliardi di euro, in calo del 6,1% rispetto ai 3,3 miliardi registrati nello stesso periodo del 2016. I proventi delle attivitià di gioco hanno ammontato a 107 milioni di euro, in flessione del 2,7% su base annua. Invece, è stata registrata una crescita per quanto riguarda i proventi dagli apparecchi da gioco. Durante il periodo in esame, questi hanno generato 2,41 miliardi di euro, che rappresenta un incremento del 9,7% rispetto ai 2,19 miliardi di euro registrati nel 2016.
Durante il mese di maggio 2017, le entrate totali sono state pari a 34,55 milardi di euro, in aumento dello 0,6% (215 milioni di euro) su base annua. Le imposte dirette hanno raggiunto 13,72 miliardi di euro, in crescita dello 0,9% (122 milioni di euro). Le imposte indirette, invece hanno ammontato a 20,83 miliardi di euro, registrando un incremento dello 0,4% (93 milioni di euro).
Sempre per quanto riguarda i rusltati mensili, secondo quanto si legge nella tabella dello Bilancio dello Stato di nuovo viene osservato un calo dei proventi del lotto che nel mese di maggio sono stati pari a 626 milioni di euro, con il 13,7% in meno rispetto al mese di maggio 2016. I proventi delle attività di gioco sono cresciuti del 9,1% da 22 a 24 milioni di euro. Gli apparecchi da gioco hanno registrato 474 milioni di euro, in calo del 13% rispetto ai 545 milioni di euro, generati nello stesso periodo dello scorso anno.
