Malta Gaming Authority partecipa al Gaming Regulators European Forum

Eventi e Resoconti

Malta Gaming Authority, che è il regolatore del gioco d’azzardo di Malta ha comunicato sabato di aver partecipato alla sessione annuale del Gaming Regulators European Forum (GREF), che si è tenuto presso Hilton London Metropole Hotel a Londra tra il 30 maggio e il 2 giugno.

Alla manifestazione hanno preso parte due rappresentanti della MGA – il consulente giuridico senior dott. Michele Magro e dott.ssa Yanica Sant dal team legale dell’autorità. Inoltre, Magro ha partecipato a un panel intitolato ‘Testing Houses‘ a cui si è parlato della standardizzazione delle specifiche tecniche, delle sfide relative ai nuovi prodotti, dell’estensione e la frequenza dei test, della certificazione dei giochi e della necessità di aumentare gli standard di sicurezza.

GREF è un forum aperto a tutti i rappresentanti delle autorità di regolamentazione del gioco d’azzardo in tutti i paesi europei. La manifestazione ha due principali obiettivi. Il primo è di offrire uno spazio in cui i regolatori europei di gioco possono incontrarsi, scambiare opinioni e informazioni e discutere la politica in materia di gioco. Il secondo è di fornire un punto di contatto centrale per le domande rivolte alle autorità o alle relative organizzazioni in Europa e altrove. L’evento si svolge di solito una volta all’anno ed è ospitato da una giurisdizione membro.

L’edizione del GREF di quest’anno ha incluso discussioni e presentazioni sulle questioni importanti che incidono sui regolatori di gioco europei e internazionali, quale la prevenzione dei sistemi di dipendenza e di esclusione, la cooperazione tra i regolatori, le norme tecniche e il riciclaggio di denaro. Molti regolatori hanno presentato presentazioni sulle loro esperienze specifiche del paese. Inoltre, la Commissione europea ha fatto un aggiornamento sul suo lavoro.

Secondo la bozza del programma della manifestazione, la prima sessione è stata intitolata ‘Slot Machines II’ e ha presentato il modello della Norvegia, trattando la questione sulla regolamentazione efficace della prevenzione dal gioco patologico sulle slot. Alla seconda sessione sono stati discussi i sistemi di esclusione e il modo in cui vengono organizzati dalle giurisdizioni europee.

La terza e la quarta sessione ‘Cooperation in practice‘ sono state dedicate alla questione su come trasformare le norme in pratica visto che ci possono essere diverse difficoltà a causa di non volontà, problemi di capacità, vincoli legali, confini giurisdizionali o disuguaglianze tecniche.

Come menzionato sopra, dott. Magro dalla MGA ha partecipato al panello ‘Testing Houses (sessione 6) a seguito della sessione 5 dedicata allo stesso argomento. Il panel è stato moderato dal principale consulente di 1710 Gaming Ltd, Christina Thakor-Rankin, e ci hanno preso parte anche John van Schaijk, Director da Engineering at GLI, Ben Verhoeff, Manager di NMi Gaming e Richard Bayliss Senior Manager presso la UK Gambling Commission.

Dopo la pausa di pranzo ci sono stati gruppi di lavoro che hanno trattato le questioni dell’Egambling e questioni tecniche, InfoStat e il Gioco Responsabile.

Comments are closed.