Le nuove dinamiche di concessione del gioco del Lotto in Italia con impatto negativo sui rcavi di IGT

Eventi e Resoconti

I risultati riportati ieri dal leader nella fornitura di giochi d’azzardo a livello internazionale IGT PLC hanno mostrato un calo dei ricavi del 10% nel primo trimestre del 2017. In effetti, l’utile consolidato del provider è stato pari a 1,15 miliardi di dollari, rispetto ai 1,28 miliardi di dollari registrato nello stesso periodo del 2016. Il declino è stato attribuito al confronto con i livelli più elevati del jackpot dell’anno precedente, alle nuove dinamiche delle concessioni del gioco del Lotto in Italia e alle vendite di prodotti di gioco più basse.

Durante i primi tre mesi dell’anno, il risultato operativo del Gruppo è diminiuto del 37% su base annua da 188 a 119 milioni di dollari. L’EBITDA adjusted ha ammontato a 371 milioni di dollari, in calo del 19% rispetto ai 460 milioni di dollari registrati nello stesso periodo del 2016. Il risultato operativo adjusted è stato pari a 238 milioni i di dollari, rispetto ai 310 milioni di dollari nel primo trimestre del 2016. La flessione degli ultimi due indicatori è dovuta ai ricavi più bassi, alla performance del segmento internazionale e alla conversione sfavorevole della valuta estera.

Nel primo trimesrte del 2017 la perdita netta del Gruppo è stata pari a 55 milioni di dollari. Il risultato è stato attribuito all’impatto delle imposte da 70 milioni di dollari e delle perdite dal cambio di valuta non-cash da 36 milioini di dollari.

Secondo quanto si legge nella relazione, nel corso dei primi tre mesi del 2017 i ricavi dalla lotteria in agenzia globali sono diminuiti dell’11% su base annua. Questo risultato non include l’Italia che ha visto un calo della raccolta del 2%.

Le entrate dai servizi di gioco del Gruppo sono stati influenzati dai ricavi più bassi della sua controllata DoubleDown e al decremento nelle vendite di prodotti di gioco. Durante il periodo in esame il gruppo ha spedito 5.963 macchine da gioco in tutto il modo, così la sua base è aumentata a 59.034 unità.

Per quanto riguarda le attività di IGT in Italia, nei primi tre mesi del 2017 il Gruppo ha totalizzato 402 milioni di dollari (circa 358 milioni di euro), rispetto ai 444 milioni di dollari ( circa 395 milioni di euro) realizzati nello stesso periodo del 2016, in calo del 6% in valuta costante. Nella relazione si legge inoltre che la crescita delle macchine da gioco è stata più che compensata dalle nuove dinamiche di concessione del gioco del Lotto, dall’ammortamento del pagamento anticipato e dai più bassi ricavi di scommesse sportive.

Il risultato operativo nel nostro paese è stato pari a 125 milioni di dollari (111 milioni di euro) rispetto ai 148 milioni di dollari (131 milioni di euro) registrati nel primo trimestre del 2016. La flessione è dovuta soprattutto alle nuove dinamiche di concessione del gioco del Lotto e alle scommesse sportive, in parte compensate dalla crescita dei ricavi dalle macchine da gioco.

La raccolta del Lotto durante il periodo in esame è stata pari a 1,87 miliardi di euro, rispetto ai 1,92 miliardi registrati nei primi tre mesi del 2016. Invece il 10eLotto ha visto un incremento della raccolta del 4% su base annua. La raccolta dai gratta e vinci è rimasta praticamente invariata e si è attestata a 2,32 miliardi di euro.

Comments are closed.