Il settore del casinò online cresce del 32,3% in aprile

Eventi e Resoconti

Come al solito, all’inizio del nuovo mese facciamo i resoconti relativi ai risultati del settore del gioco d’azzardo online. Questo aprile è stato segnato da una forte crescita del segmento del casinò online. Anche il poker a torneo ha registrato una crescita durante il periodo in esame, tuttavia continua la tendenza negativa del poker cash, comunica AGIMEG.

Casinò

Come menzionato sopra, il mese di parile è stato molto redditizio per il settore del casinò online che continua il suo trend positivo. Il segmento ha registrato una spesa di 45,2 milioni di euro, in aumento del 32,3% rispetto all’aprile del 2016 quando ha generato 34,1 milioni di euro. In confronto, nel mese di marzo il segmento del casinò online in Italia ha realizzato 46,6 milioni di euro, in crescita del 35,7% su base annua.

In aggiunta, per quanto riguarda i risultati per il primo quadrimestre, nel corso dei primi tre mesi dell’anno è stato osservato un balzo del 28,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Lottomatica è leader del mercato per un altro mese consecutivo, con una quota del 9,9%, in lieve calo rispetto al mese di marzo, quando l’operatore di gioco ha ottenuto il 10,7%. La seconda posizione spetta a Sisal con una quota di mercato dell’8,5% (-0,2% su base mensile). PokerStars è terzo con una quota del 7,3% (-0,5% su base mensile).

Secondo quanto riferito da AGIMEG, StarCasinò che è nono con il 3% del mercato, ha registrato una crescita del 14,4% su base mensile e del 50% su base annua. È cresciuta anche la quota di bwin (+6,6%), Intralot (+18,2%) e Betflag (+45%).

Qui di seguito il top 10 degli operatori di casinò online italiani nel mese di aprile:

1. Lottomatica – 9,94%
2. Sisal – 8,54%
3. PokerStars – 7,31%
4. bwin – 5,97%
5. William Hill – 5,77%
6. SNAITECH – 5,33%
7. 888Casino – 5,16%
8. Eurobet – 5,09%
9. StarCasinò – 3,00%
10. Greentube – 3,00%

Poker

Nel mese di aprile 2017 il poker a torneo ha registrato una spesa di 6,6 milioni di euro, in aumento rispetto i 6 milioni dello stesso periodo del 2016. La tendenza positiva è stata osservata anche per quanto riguarda i primi quattro mesi dell’anno, in cui il segmento ha registrato un aumento del 14,6%.

Invece il poker a modalità cash ha generato una spesa di 5,6 milioni di euro, registrando una flessione del 5,7% su base annua. Il risultato rappresenta un calo del 9,7%, rispetto ai 6,2 milioni di spesa registrati nel mese di marzo. Continua la tendenza negativa nel segmento anche per quanto riguarda i primi quattro mesi del 2017, in cui è stato osservato un calo del 5,5%.

PokerStars è leader del mercato con il 45,51% (-0,66% su base mensile). Lo seguono Lottomatica con il 6,93 (-0,39% su base mensile) e Sisal che ha ottenuto una quota di mercato del 5,88%.

Secondo quanto riferito dall’agenzia giornalistica, durante il periodo in esame Stanleybet (+16,2%) e Betaland (+48,1%) hanno cresciuto notevolmente, rispetto al mese di marzo.

Qui di seguito i principali 10 operatori sul mercato di poker cash italiano:

1. PokerStars – 45,51%
2. Lottomatica – 6,93%
3. Sisal – 5,88%
4. SNAITECH – 4,85%
5. People’s – 4,64%
6. Eurobet – 3,76%
7. bwin – 3,58%
8. Admiral Interactive – 3,43%
9. Stanleybet – 3,16%
10. Betaland – 2,80%

Comments are closed.