Il mercato regolamentato del gioco d’azzardo online della Spagna ha generato entrate lorde da gioco di 125,7 milioni di euro nel corso del quarto trimestre del 2016, ha mostrato una relazione del regolatore del paese Dirección General de Ordenación del Juego. Il dato registrato rappresenta un incremento del 32,6% rispetto all’anno precedente.
I giocatori online spagnoli hanno puntato un totale di 2,9 miliardi di euro durante i tre mesi in esame, in crescita del 19,9% rispetto all’anno precedente.
In termini di ricavi, le scommesse sportive hanno rappresentato la fetta più grossa delle entrate da gioco in Spagna nel quarto trimestre del 2016. I ricavi da quel particolare settore sono stati pari al 55,52% del totale. Il segmento del casinò ha generato il 28,6% del totale. I ricavi da poker hanno rappresentato il 12,12%. Il bingo ha contribuito quasi il 2% al fatturato complessivo e le gare hanno rappresentato l’1,76%.
Per quanto riguarda gli importi giocati, le scommesse sportive hanno occupato la posizione principale con una quota del 43,82%. Le puntate sui giochi da casinò sono state pari al 41,17% del totale. Il Poker ha rappresentato il 14,27%. Le puntate sul bingo hanno ammontato allo 0,65% di tutte le somme scommesse. E le gare hanno avuto una piccola quota dello 0,1% nel quarto trimestre dell’anno.
Osservando i diversi segmenti di gioco online, le scommesse hanno visto una crescita di entrambi i ricavi di gioco d’azzardo e gli importi puntati. La raccolta dalle scommesse sportive ha ammontato a 1,3 miliardi di euro nel trimestre in esame, in crescita del 7,7% su base annua. Le entrate da scommesse hanno ammontato a 69,77 milioni di euro, in crescita del 30,6% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente.
Il segmento del casinò ha registrato un massiccio aumento del 53,96% delle somme scommesse a 1,2 miliardi di euro. Le entrate da casinò hanno ammontato a 35,95 milioni di euro, in crescita del 58,83% rispetto all’anno precedente.
I giochi di slot hanno rappresentato la più grande parte dei ricavi da casinò che hanno totalizzato 16,78 milioni di euro durante i tre mesi in esame, balzando significativamente del 98% su base annua. La roulette ha generato 12,77 milioni di euro, pari al 35,52% del totale. I ricavi del blackjack hanno ammontato a 6,4 milioni di euro e hanno rappresentato il 17,8% del totale.
Il segmento del poker ha visto un calo della raccolta e un leggero aumento delle entrate nel quarto trimestre del 2016. Un totale di 415,6 milioni di euro sono stati giocati nel periodo in esame, in calo del 6,9% rispetto all’anno precedente. Le entrate da poker sono state pari a 15,23 milioni di euro, in crescita del 4,6% rispetto allo stesso trimestre del 2015.
I ricavi dei tornei di poker online sono stati pari a 8,5 milioni di euro e hanno rappresentato il 55,9% delle entrate da poker e sono cresciuti del 16,9% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Le entrate da cash games sono diminuite del 7,6% su base annua a 6,7 milioni di euro e hanno rappresentato il 44,1% del totale delle entrate da poker.
La Spagna è un partecipante attivo nelle trattative in corso sulla creazione di una rete di poker online che includerà diversi mercati europei limitati. Italia, Portogallo, Francia e il Regno Unito sono gli altri paesi che hanno espresso interesse per la liquidità condivisa del poker online. Secondo i recenti commenti dei regolatori di gioco, i primi accordi di liquidità condivisa saranno probabilmente annunciati entro la metà del 2017.
La situazione non è così buona per il poker online nei suddetti paesi negli ultimi anni e la fusione dei pool di giocatori è vista come una possibile soluzione al problema.