Brasile potrebbe diventare la più grande giurisdizione di gioco regolamentata

Eventi e Resoconti

Come illustrato in un precedente articolo di Casino Daily News, l’America Latina attira sempre più attenzione come una regione in cui il gioco d’azzardo può essere un settore assai redditizio. Diversi paesi dell’America Latina stanno considerando l’adozione di una regolamentazione che potrebbe aprire i loro mercati agli sviluppatori e agli operatori internazionali.

Oltre al Messico, che è stato l’oggetto principale dell’articolo precedente, si può dire che il Brasile è un altro stato della regione i cui legislatori sembrano di aver finalmente riconosciuto l’importanza e l’utilità della creazione di un ambiente di gioco regolamentato.

Con pochissime eccezioni, il gioco d’azzardo è illegale in Brasile ai sensi di una legge federale dagli anni 1940. Tuttavia, dopo che è passato quasi un quarto di secolo, i legislatori cercano di legalizzare certe forme di gioco d’azzardo per procedere alla creazione una normativa che revocherà completamente il divieto.

I tentativi di Brasile di legalazzare il gioco

Entrambe le camere dell’organo legislativo bicamerale del paese – il Congresso Nazionale – hanno discusso le proposte di legge che legalizzano diverse forme di gioco d’azzardo, tra cui il gioco e le scommesse sportive online all’interno dei confini del paese. Tuttavia, si può dire che il Senato ha fatto progressi più significativi con PLS 186/2014, quindi prestiamo una maggiore attenzione al disegno di legge nel presente articolo.

Ai sensi del disegno di legge, creato originariamente dal senatore Ciro Nogueira Lima Filho nel 2014 come suggerisce il nome, entrambi i casinò tradizionali e online, le sale da slot, le sale da bingo e le opzioni di scommesse sportive, così come il popolare gioco di lotteria Jogo do Bicho dovrebbero essere legalizzati all’interno dei confini del paese.

La versione modificata del PLS 186/2014 è stata ampiamente discussa l’anno scorso ed è stata anche approvata dal comitato speciale per lo sviluppo nazionale del paese. Avendo ottenuto una certa spinta, si riteneva che il disegno di legge potesse raggiungere il Senato entro la fine del 2016 per essere votato un’ultima volta. Tuttavia, l’atteso voto finale non si è verificato, il che significa che il gioco d’azzardo e i dibattiti possono essere rinnovati in qualsiasi momento dell’anno in corso.

Anche se il disegno di legge è stato sostenuto da legislatori chiave, ha incontrato una ferma opposizione. Secondo i legislatori che si oppongono, la legalizzazione del gioco d’azzardo potrebbe peggiorare la situazione economica del paese. Il gioco d’azzardo è stato anche paragonato alla droga e l’alcool, in termini di compulsività e nocività.

D’altra parte, i sostenitori della legalizzazione del gioco d’azzardo in Brasile hanno affermato che se il mercato locale diventa regolamentato, attirerà le società di scommesse internazionali e quindi ulteriori investimenti e genererà le entrate fiscali tanto necessarie.

PLS 186/2014 deve essere approvato da tutte le camere del Congresso Nazionale del Brasile in modo che le sue disposizioni entrino in vigore come legge. Se promulgato, il disegno di legge creerà una normativa per il funzionamento, la regolamentazione e la tassazione del gioco d’azzardo. Il nuovo regime normativo includerà anche misure di prevenzione e contrasto al riciclaggio e alla corruzione.

Qui è importante notare che le lotterie statali, il poker, e le scommesse ippiche sono legali nel paese, in quanto queste sono considerate attività, il cui esito è basato sulle abilità e non sulla fortuna. Anche il bingo è stato dichiarato legale nel 1990, ma è stato vietato nel 2007.

Il gioco d’azzardo illegale in Brasile: fatti e cifre

Il Brasile è descritto come un gigante addormentato in diverse pubblicazioni in relazione al suo enorme potenziale di diventare uno dei più grandi mercati regolamentati al mondo. Il gioco d’azzardo è già stato una cosa importante nel paese. Secondo l’Istituto brasiliano sul Gioco Legale (Instituto de Jogo legale – IJL), l’importo approssimativo di 20 miliardi di reali (5,98 miliardi di euro) viene generato ogni anno dai servizi di gioco d’azzardo illegale. Per di più, il mercato di Jogo do Bicho vale circa 12 miliardi di reali (3,59 miliardi di euro). In termini di giocate, il mercato locale vale circa 55 miliardi di reali (16,45 miliardi di euro), l’IJL ha evidenziato in un rapporto sul mercato del gioco d’azzardo del Brasile.

Come molte altre opzioni di gioco, i casinò tradizionali sono inoltre proibiti in Brasile. Si stima che circa 200.000 residenti paese viaggino al vicino Uruguay per giocare presso i casinò locali.

Tenendo conto di tutte le cifre di cui sopra e del fatto che il gioco d’azzardo è severamente proibito in Brasile e che ci si può giocare solo illegalmente, l’IJL ha sostenuto che il paese perde ogni anno 6 miliardi di reali (1,79 miliardi di euro) di quello che potrebbe essere contribuito alle casse in forma di imposte sul gioco d’azzardo.

Con una popolazione di 207,8 milioni di persone (Banca mondiale: 2015), il Brasile ha il potenziale di diventare la più grande giurisdizione di gioco regolamentata al mondo. Senza dubbio c’è una grande domanda di servizi di gioco d’azzardo e dato l’amore proverbiale del Brasile per il calcio, le scommesse sportive potrebbero ottenere ottimi risultati nel paese. Non manca inoltre l’interesse da parte delle società di gioco internazionali per entrare nella regione e soprattutto in Brasile, quindi probabilmente ci sarà un lieto fine, se il paese legalizza il gioco d’azzardo e regola il suo mercato in modo tale da attrarre investimenti, intrattenere e proteggere i clienti, e aiutarlo a trarre il massimo beneficio dalla legalizzazione.

Comments are closed.