SNAITECH consolida la sua crescita con un aumento dei ricavi del 42,2%

Eventi e Resoconti

Il colosso di gioco d’azzardo italiano SNAITECH ha pubblicato in data odierna la sua relazione finanziaria per l’esercizio chiuso al 31 dicembre 2016 dopo che il Consiglio di Amministrazione del gruppo ha approvato il bilancio a una riunione che si è tenuta oggi a Milano. Grazie all’integrazione di Cogemat, il Gruppo riporta una crescita delle entrate del 42,2% su base annua.

Infatti, i ricavi totali di SNAITECH per il 2016 sono stati pari a 898,5 milioni di euro, rispetto ai 631,8 milioni di euro registrati nell’anno precedente. Tra gli altri dati economici consolidati, va messo in rilievo l’EBITDA che durante il periodo in esame ha toccato 128,3 milioni di euro, in crescita del 50% su base annua quando ha ammontato a 85,52 milioni di euro.

L’EBITDA adjusted è aumentato del 49,7%, da 90,19 milioni di euro nel 2015 a 135 milioni di euro nel 2016. Anche l’EBIT ha visto un balzo del 431,8% da 9,54 milioni a 50,72 milioni di euro.

Il Gruppo ha registrato un risultato netto con segno negativo, che però rappresenta un miglioramento del 68,7% rispetto all’anno precedente. Nel 2015 SNAITECH ha riportato una perdita netta di 54,23 milioni di euro, mentre nel 2016 questo dato è stato pari a –16,95 milioni di euro.

La raccolta complessiva del Gruppo ha raggiunto 10,53 miliardi di euro (+3,3%), che sono stati attribuiti soprattutto allo sviluppo dello sportsbook e dei giochi online.

La maggior parte dei ricavi della società, ossia circa il 73%, sono proventi dalle macchine da gioco. Le gaming machines hanno generato 656,3 milioni di euro, in aumento del 56,5% rispetto ai 419,5 milioni di euro registrati nel 2015. La raccolta da questo segmento si è attestata a 7,47 miliardi di euro, di cui 3,91 milioni di euro (-3,6%) dalle AWP e 3,56 milioni di euro (+4,3%) dalle VLT.

La divisione delle scommesse sportive ha visto un incremento dei ricavi del 18,2% da 146,5 milioni di euro nel 2015 a 173,2 milioni di euro nel 2016. Il segmento del betting ha registrato una raccolta di 1,22 miliardi di euro, di cui 732 milioni di euro (+19,8%) sono stati generati dalle scommesse sportive. I virtuals hanno riportato una raccolta di 277 milioni di euro (-3,5%).

Un segno negativo è stato osservato nella divisione degli ippodromi. I ricavi da questo segmento sono stati pari a 9,9 milioni di euro, in calo del 10,8% rispetto 11,1 milioni di euro riportati nell’anno precedente. La raccolta dalle scommesse ippiche si è attestata a 213 milioni di euro, con un lieve decremento dell’1,45 su base annua.

Durante il periodo in esame, le attività online di SNAITECH hanno contribuito con 50,2 milioni di euro, in crescita del 22,7% rispetto i 41 milioni di euro registrati nel 2015. Il totale della raccolta online è stata pari a 1,24 miliardi di euro (+24,1%). La raccolta dalle scommesse sportive online è balzata del 40,6% e ha toccato 323 milioni di euro. I giochi online hanno generato una raccolta di 920 milioni di euro, in aumento del 19,2% su base annua.

Il 2016 è stato segnato da diversi sviluppi e eventi, tra cui il perfezionamento della fusione con il Gruppo Cogemat, la riapertura dei punti vendita SRI acquisiti da Finscom e SIS, l’utilizzi di nuove e efficaci campagne pubblicitari volte all’acquisizione di giocatori online.

Comments are closed.