L’operatore di giochi d’azzardo italiano SNAI, fuso di recente con un altro fornitore di soluzioni di scommesse italiano Cogetech, ha lanciato il suo nuovo gioco di fantacalcio detto ‘Che bomber!’. Dopo aver effettuato la registrazione nella sezione ‘Giochi’ sul sito web gli appassionati di calcio saranno in grado di assumere il ruolo di un allenatore e cominciare a individuare i bomber migliori in diversi tornei.
I giocatori potranno selezionare tra vari calciatori per formare la propria squadra, calcolando il loro stato di forma. Per schierare la squadra i giocatori dovranno scegliere 5 calciatori. Lo scopo è vincere dei tornei in base a campionati reali. Per parteciparvi, i giocatori dovranno pagare il buy-in, il quale andrà a far parte del montepremi del torneo. Il punteggio verrà calcolato in base a un unico parametro – il numero dei goal.
Quello che rende il gioco particolare rispetto ad altri giochi fantasy è che i goal saranno di diverso valore il quale sarà determinato in base al numero dei voti. Più voti riceverà un calciatore, meno punti verranno assegnati ai giocatori per ogni goal. I giocatori dovranno individuare i migliori cannonieri tra le partite in un torneo ufficiale.
In programma ci sono vari competizioni di buy-in di valore dallo €0.50 a €250. In caso gli appassionati di calcio desiderano provare il nuovo gioco, potranno anche iscriversi in tornei freeroll senza pagare una quota d’ingresso. La società organizza anche alcuni eventi di beneficenza, quale un torneo lanciato con la collaborazione di iZilove Foundation.
In una dichiarazione dell’Amministratore Delegato di Snai-Cogetech Group Fabio Schiavolin, sottolinea che il Gruppo valuta sempre di più l’intrattenimento dei prodotti. Il funzionario osserva anche che quale un leader nel mercato delle scommesse potranno puntare al futuro dei prodotti “con una grande spinta all’innovazione”.
Nel maggio scorso SNAI ha rivelato di aver siglato un accordo per fondersi con Cogemat, e nel mese di luglio 2015 ha anche annunciato che avrebbe integrato tutte le attività e filiali commerciali di Cogemat – Cogetech, Cogetech Gaming e Azzurro Gaming.
Con la fusione il Gruppo ha dichiarato il proprio desiderio di essere la prima società “dedicata al divertimento” e di rafforzare la propria posizione nel mercato del gioco d’azzardo del paese.