La Svizzera blocca i siti stranieri di gioco online

Notizie

Gli operatori internazionali di gioco online probabilmente non saranno più in grado di operare in Svizzera, hanno riferito i media locali. Il Consiglio nazionale della Svizzera ha votato mercoledì a favore del proposto blocco dell’accesso ai siti di gioco d’azzardo con soldi veri che non hanno ottenuto la licenza dalle autorità locali.

Il provvedimento era stato precedentemente approvato dal Senato. Le discussioni sul proposto blocco degli operatori internazionali sono emersi ancora una volta nel mese di gennaio. Tuttavia, l’impegno, che è stato a lungo richiesto dalle società di casinò, scommesse e lotterie locali, ha perso un po’ di slancio dopo che i telecom svizzeri hanno espresso una certa opposizione all’inizio di quest’anno.

I fornitori di servizi online locali hanno sostenuto che gli operatori di gioco svizzeri avrebbero dovuto pagare i costi aggiuntivi che avrebbero derivato dal blocco IP, poiché loro sarebbero stati gli unici a beneficiare dell’attuazione di un tale blocco. Per di più, hanno commentato che il provvedimento si era dimostrato di essere piuttosto inefficace in altre giurisdizioni in cui era stato attuato, siccome c’erano stati molti modi per i giocatori di accedere a siti web, nonostante che quelli fossero stati bloccati.

Mercoledì è stata espressa anche l’opposizione. I rappresentanti del Partito Popolare Democratico e del Parito Ecologista Svizzero hanno sottolineato ieri che il blocco dei siti web internazionali non era una cosa che un governo democratico avrebbe fatto. Nonostante le argomentazioni dei due partiti sembra che alla fine il blocco IP sarà adottato.

Il provvedimento beneficerà gli operatori di gioco locali che hanno da tempo lamentato di aver perso i ricavi preziosi ai loro concorrenti internazionali.

I legislatori svizzeri hanno affermato chiaramente mercoledì che gli operatori stranieri non saranno in grado di richiedere le licenze da parte delle autorità locali.

Anche le questioni della tassazione sono state, inoltre, discusse dal governo, anche se sembra che i legislatori non siano riusciti a raggiungere un accordo su come saranno tassate le vincite provenienti da giochi d’azzardo, se verranno mai tassate. Per quanto riguarda le scommesse sportive e le lotterie, il Senato ha proposto che le vincite fino a 1 milione di franchi svizzeri rimangano non tassate. D’altra parte, Il Consiglio nazionale ha richiesto che tutte le vincite rimangano esenti da imposte.

Il governo svizzero ha circa due settimane per risolvere le questioni in sospeso relative alle nuove normative sull’iGaming. Le questioni legate al gioco saranno discusse il 15 marzo. E la sessione legislativa primaverile del governo si terrà il 17 marzo.

Comments are closed.