Si è concluso il Day 3 del PokerStars Championship Bahamas Main Event e rimangono altre tre per determinare il primo campione dell’edizione inaugurale del torneo. La giornata è cominciata con 125 sopravvissuti che sono tornati a contendersi il trofeo, tra cui i due giocatori azzurri Mariano Martiradonna e Massimo De Mario. Dopo la sua ottima prestazione ieri, quest’ultimo è riuscito a qualificarsi al Day 4 con uno stack di 960.000 chips.
Dopo l’eliminazione di Mustapha Kanit e Walter Treccarichi fuori dai premi, le speranze di vedere un azzurro trionfare al primo Main Event del PokerStars Championship Bahamas sono state rivolte ai due giocatori italiani left.
Mariano Martiradonna ha cominciato il suo gioco nel Day 3, tenendo il 79° stack di 108.000 chips. Purtroppo, lui ha dovuto lasciare il torneo ed è arrivato 83°, incassando 9.120$. Aggiungendo l’ultimo premio al suo bankroll, il giocatore vanta già più di 100.000$ di vincite live.
L’altro azzurro Massimo De Mario, però continua la sua strada verso la prima moneta di 480.000$. Lui è uno dei 32 left che avanzano al Day 4 del torneo. Ha iniziato la giornata con 108.000 chips ed è stato protagonista in alcuni scontri interessanti, in cui il suo stack si muoveva avanti e indietro.
Al Livello 15 di gioco il giovane player italiano ha eliminato lo statunitense James Tian, aumentando il suo stack a 370.000. Poco dopo, ha colpito un altro americano Richard Seymour, potenziando il suo stack a gettoni a 640.000.
Al Livello 18 l’azzurro ha affrontato James Juvancic. I due giocatori hanno checkato al flop [Qp][9p][4q], e [Ac] è apparso al turn. De Mario ha checkato, mentre il suo avversario ha puntato 8.000. L’italiano ha rilanciato a 26.000 e il Juvanovic ha chiamato. Unа [9c] ha completato il board e De Mario ha puntato 35.000, dopo di che Juvanovic ha rilanciato a 80.000. Dopo averci riflettuto un po’ De Mario ha foldato ed è rimasto con 200.000 chips.
Tuttavia, dopo pochi minuti l’italiano è riuscito a riacquistare la sua posizione dopo uno scontro con il finlandese Mikko Turtiainen. Quest’ultimo ha rilanciato con [Jq][Jf] e il giovane azzurro ha chiamato con [6c][8p]. Il flop [6f][3q][9c] è stato a suo favore e al turn [6q] tutti e due i giocatori sono andati all-in. Il river [9p] non ha cambiato la situazione e Turtiainen ha dovuto lasciare il torneo, mentre De Mauro si è aggiudicato uno stack di quasi mezzo milione di chips.
Alla fine della giornata, Massimo De Mario è arrivato quinto nel chip count con 960.000 chips, seguendo i giocatori ben noti quale il chip leader Nick Maimone (1.750.000) e Jason Mercier (1.333.000). Qui sotto il top 10 dei 32 finalisti che avanzano al Day 4 e i loro rispettivi stack:
Nick Maimone (Stati Uniti) – 1.750.000
Jason Mercier (Stati Uniti) – 1.333.000
John Dibella (Stati Uniti) – 1.119.000
Rasmus Glæsel (Norvegia) – 1.029.000
Massimo De Mario (Italia) – 960.000
Scott Stewart (Stati Uniti) – 952.000
Pedro Baptista Martinho Cabeca (Portogallo) – 864.000
Christian Harder (Stati Uniti) – 856.000
Damien Steel (Canada) – 810.000
Alan Schein (Stati Uniti) – 780.000
Dopo il seat draw è diventato chiaro che l’azzurro continuerà il gioco al Table 1. Massimo avrà il più grande stack rispetto agli altri opponenti al tavolo, tra cui i giocatori statunitensi Daniel Weinman, Cliff Josephy, Alan Schein, così come i canadesi Michael Bartholomew e Allon Allison, Francisco Benitez dall’ Uruguay e il portoghese Jorge De Oliveira Lopez.
Finora, il giovane italiano ha ottenuto una sola vincita in tornei dal vivo per il suo 10° posto al €275 No Limit Hold’em The Oktoberfest 2.0 (Event #3) che si è tenuto nell’ambito del WSOP Circuit a Berlino per un premio di 3.430€. Senza dubbio, il player migliorerà questo risultato, nonostante l’esito di stasera, visto che il 32° in classifica otterrà il premio di 14.760$.