
Le due cifre rappresentano una crescita rispetto all’anno precedente, quando la spesa netta del gioco è stata pari a 17,1 miliardi di euro, mentre la raccolta lorda ha ammontato a 88 miliardi di euro.
La maggior parte della spesa, cioè 10 miliardi di euro sono stati incassati dallo Stato e 8,5 miliardi dagli operatori. Visto che la popolazione italiana è 50,6 milioni, risulta che ogni italiano maggiorenne abbia speso in media 365€ in giochi, ossia 1€ al giorno.
Durante i dodici mesi del 2016, è stato registrato un gettito record per l’Erario di 10 miliardi di euro, con un aumento del 24% rispetto al 2015. L’aliquota effettiva è stata pari al 54,5%, vuol dire che ogni 10€, 5,5€ contribuiscono alla cassaforte statale.
Gli apparecchi da intrattenimento, cioè le slot e le VLT, hanno contribuito il 58% del gettito e hanno versato 5.850 milioni di euro. Le slot machine hanno generato la maggior parte, 4,6 miliardi di euro, con un incremento del 36% su base annua. L’aumento è attribuito ai provvedimenti del governo Renzi e all’incremento della tassazione dal 13% al 17,5%, previsto dalla Legge di Stabilità 2016. Le VLT hanno generato 1,25 miliardi di euro, con un aumento del 13% su base annua, grazie all’incremento del prelievo dal 5% al 5,5%.
In aggiunta, secondo i dati riportati dall’agenzia, il gioco del lotto ha registrato un gettito di 1,76 miliardi di euro, il Gratta e Vinci 1.375 milioni di euro e il Superenalotto 477 milioni di euro.
Per quanto riguarda la raccolta lorda di 95 miliardi di euro, il 56,6%, cioè 53,77 miliardi di euro sono stati generati dalle Slot e dalle VLT. Anche i giochi casinò online, compreso il poker cash e quello a torneo, hanno segnato un aumento del 19%, registrando una raccolta di 15,6 miliardi di euro.
Un forte incremento del 34% è stato registrato dalle scommesse sportive, che hanno generato una raccolta di 7,5 miliardi di euro. Il Superenalotto ha segnato una raccolta di 1,6 miliardi di euro, in aumento del 52% rispetto all’anno scorso. La raccolta del Lotto è incrementata del 11% durante il 2016.
