L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha annunciato in una comunicazione del 19 dicembre, che da ieri sul sito istituzionale è stato integrato il servizio “ASSISTENZA ON-LINE”. L’area dell’assistenza che già offre informazioni utili, quale domande frequenti, video tutorial e numeri telefonici mira a facilitare la presentazione di richieste di iscrizione all’elenco degli operatori degli apparecchi da intrattenimento (RIES) ed è riservata per coloro che vorrebbero conoscerne il funzionamento o riscontrano qualche difficoltà.
Per accedere al nuovo servizio, gli operatori dovrebbero cliccare sul link sull’area dell’assistenza o sull’icona visibile in tutte le pagine. Gli utenti vengono ridiretti a un sito dedicato e selezionano il loro profilo di interesse – Persona fisica, Titolare di ditta, oppure Rappresentante legale.
Sul sito ci sono cinque aree di navigazione: menù di profilazione, la testata, menù di servizio, menù secondario, menù principale e menù di contenuti. Queste aree sono intuitive e semplici da navigare e danno la possibilità agli utenti di cambiare il tipo profilo di interesse e di trovare informazioni sulle funzionalità del servizio e sulle modalità di accesso.
Nel mese di ottobre dell’anno in corso, l’Agenzia ha comunicato che a partire dal 1° novembre sarebbe stato possibile il rinnovo dell’iscrizione all’elenco RIES per il prossimo anno entro e non oltre il 20 gennaio 2017. In aggiunta, per rinnovare la propria iscrizione gli operatori avrebbero dovuto presentare le loro richieste in modalità esclusivamente telematica.
L’anno scorso gli operatori che avevano già utilizzato il servizio telematico hanno riscontrato alcuni problemi di accesso sul sito. Secondo quanto riferito dall’Agenzia loro hanno dovuto accedervi tramite le loro credenziali già acquisite in precedenza che non erano soggette a scadenza. Tuttavia, le credenziali sono scadute e gli iscritti hanno dovuto inoltrare le richieste per nuovi dati di accesso. A quel tempo, per ottenere aiuto, gli operatori hanno potuto consultare le “Linee guida modalità iscrizione telematica”.
Solo alcuni giorni fa, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha annunciato che gli operatori sono in grado di presentare le loro richieste di autorizzazione all’esercizio di giochi di abilità, nonché di sorte a quota fissa e di carte a distanza e in forma diversa dal torneo.
Loro sono in grado di inoltrare le loro richieste di autorizzazione della piattaforma di gioco oppure di ciascuno dei giochi, che dovrebbero essere presentate in modalità esclusivamente elettronica tramite l’area riservata sul sito dell’autorità. L’agenzia ha ricordato che a partire dal 12 gennaio 2015 non sono accettate le richieste in formato cartaceo.
La documentazione viene siglata attraverso una firma digitale, grazie alla quale tramite la chiave privata del titolare e la chiave pubblica del destinatario è possibile controllare la provenienza e l’integrità dei documenti. Tale firma elettronica è ottenibile dagli certificatori accreditati dell’Agenzia per l’Italia Digitale. In aggiunta, prima di presentare le richieste, i concessionari dovrebbero ottenere anche una casella di Posta Elettronica Certificata sulla quale riceveranno le comunicazioni da parte dell’autorità.