Raffaele Castro ottavo nel 2016 WSOP $1.000 No-Limit Hold’em, vinto da Tony Dunst

Lifestyle

A 31 anni il professionista di poker da Madison, Stati Uniti Tony Dunst è emerso vittorioso all’evento #63 delle WSOP, il $1.000 No-Limit Hold’em. Il giocatore statunitense e analista della trasmissione televisiva delle WPT ha trionfato al torneo ottenendo il suo primo braccialetto d’oro e il premio di $339.254 in denaro. Raffaele Castro da Lugano è uscito all’ottava posizione eliminato al tavolo finale dal vincitore del torneo.

Il torneo che si è svolto in tre giornate dal 7 al 9 luglio a Las Vegas è partito con 2.452 entries. I giocatori hanno lottato per il montepremi di $2.206.800.

Raffaele Castro che è un giocatore regolare di Campione d’Italia e giocava per la prima volta a Las Vegas è diventato uno dei protagonisti del torneo. Lui ha chiuso il DAY1 con il terzo stack di 130.000 chips. Il DAY2 del torneo si è svolto sempre più a vantaggio di Raffaele. Lui ha continuato la sua ottima prestazione chiudendo la giornata come il chipleader con 1.2 milioni di chips. Il canadese Ryan Drossel e Matas Cimbolas dal Regno Unito tenevano il secondo e il terzo stack mentre Tony Dunst era quarto con 930.000 chips.

Il Final Day è iniziato con 25 giocatori che sono ritornati a lottare per il braccialetto d’oro. Castro ha mantenuto a lungo la leadership fino al redraw 18 left dopo di che è cominciato a perdere la sua posizione di chip leader. È arrivato al tavolo finale con appena 450.000 chips eliminando il giocatore statunitense David Sciaqua, finito in 9° posizione.

Nella mano che è risultata ultima nel torneo per Castro, lui teneva [Af][Jc] dal big blind contro [Qc][Qq] di Tony Dunst dal bottone. Raffaele è andato all-in e Tony ha chiamato. Il board è uscito [Jq][7q][2q][Qp][8q] e il giocatore statunitense ha chiuso con una tris di Q nonché di un colore contro la coppia di J di Castro.

Raffaele Castro ha finito il torneo in ottava posizione incassando il premio di $36.406. Alcuni giocatori italiani hanno preso parte del montepremi, tra cui Stefano Terziani (132°) con $2.397, Daniele Vesco (138°) con $2,397, Enrico Fiorentin (219°) con $1.922.

Dopo aver eliminato Castro, Tony Dunst è diventato chipleader con più di 5.000.000 di chips. Nello scontro finale lui ha affrontato testa a testa un altro giocatore statunitense Jason Rivkin con un considerevole vantaggio di chips.

Nella mano #104 che è diventata l’ultima nel torneo, Rivkin ha chiamato con [Kp][10q] contro [Qp][8q] di Dunst. Il board è uscito [Qf][8f][7c][9q][10f] e con una doppia coppia Tony ha vinto il piatto e il torneo. Rivkin ha preso $209.596 del montepremi per il suo deep run.

La terza posizione spettava a Joshua Field con un premio di $153.015. Il giocatore argentino Francisco Araujo è diventato 4° nel torneo con $112.724. Matas Cimbolas di Londra ha preso il 5° posto con $83.804. Sergio Cabrera dalla Spagna è arrivato 6° con $62.880. Levon Torosyan ha portato a casa $47.622 per aver finito 7° e David Sciaqua ha incassato $28.097 per la sua 9° posizione nel torneo.

Comments are closed.