L’industria Maltese del Gioco d’Azzardo Continua ad Essere un Motore Vitale dell’Economia del Paese

Notizie

mga_interim_report_2023 (1)L’industria maltese del gioco continua ad incidere positivamente sull’economia del Paese grazie al suo ruolo di fattore chiave per la crescita economica e dell’innovazione. A Malta il settore del gioco ha fornito il proprio contribuito al Valore Aggiunto Lordo (VAL) con 810,7 milioni di euro, pari a circa il 9,5%, con un aumento dell’1,1% su base annua nella prima metà del 2023. Nel medesimo periodo il contributo complessivo fornito dal settore all’economia nazionale è stato pari al 12,2%, il che testimonia chiaramente il suo forte impatto sulle prospettive economiche dell’economia maltese.

Raggiungere una fetta del 12,2% dell’economia maltese

La tesi è ulteriormente corroborata dal fatto che nella prima metà del 2023 la crescita del settore dei giochi ha raggiunto un livello più alto di circa l’1,1% rispetto al medesimo periodo del 2022. Alla data del 30 giugno 2023 la Maltese Gaming Authority (MGA) ha approvato licenze a 335 società online e tradizionali proseguendo quelli che sono stati i dati registrati nel 2022 con 357 società con licenza MGS così da sottolineare la stabilità del settore ed il continuo contributo all’economia maltese.

INel medesimo periodo del 2023 l’autorità di regolamentazione ha incassato un totale di 41,2 milioni di euro in tariffe di licenza e tasse per la compliance. Se messi a confronto con i 39,8 milioni di euro raccolti da MGA nella prima metà del 2022 è evidente che il settore ha saputo mantenere lo slancio e la capacità di tenuta finanziaria. Il VAL del settore è inoltre aumentato dagli 801,8 milioni di euro nel primo semestre del 2022 agli 810,7 milioni di euro nella prima metà del 2023, con una crescita dell’1,1% raggiunta dal settore su base annua.

In previsione un’ulteriore crescita per il 2024

La crescita è stata favorita da un aumento del 26 % delle visite effettuate ai casinò locali nella prima metà del 2023. Di conseguenza il settore dei giochi ha fornito direttamente il proprio contribuito all’economia del paese per circa il 9,5 % e si prevede che continuerà a crescere ad un ritmo leggermente più lento. Nel 2024 il 74% degli operatori di gioco online prevede un’ulteriore crescita dei ricavi mentre il 60 % di essi si aspetta un aumento dell’occupazione. Dal punto di vista dei possibili imprevisti gli operatori si aspettano in genere dei costi operativi più elevati e azioni normative disomogenee che necessitano di un rapido adattamento.

Un Forte Impegno per l’Innovazione e la Responsabilità Sociale

Il settore favorisce la trasparenza ed il gioco responsabile e valuta l’integrazione di fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) ritenuti principi essenziali per una redditività a lungo termine. L’utilizzo delle nuove tecnologie consente inoltre al settore dei giochi di mantenere vivo l’interesse dei clienti attraverso integrazioni innovative di giochi tradizionali e di altro tipo. Ad esempio sono sempre più inclusi nelle transazioni e supportati dalle autorità di regolamentazione prodotti innovativi come crediti digitali e token.

Ne consegue che il settore del gaming di Malta prevede trend di mercato positivi nel prossimo periodo e continua ad adattare l’ormai consolidato panorama dei giochi al quadro normativo in evoluzione e alle tendenze dei mercati emergenti. Nel complesso il settore mantiene la propria stabilità e continua a regalare un nuovo impulso all’economia maltese.

Fonte: MGA Interim Report 2023: Malta’s gaming industry maintains strong economic contribution. SiGMA. Dicembre 2023.

Comments are closed.