casino craps layout guideAl fine di comprendere il gioco del craps e poter sviluppare una strategia di successo, è necessario familiarizzare prima con quello che è il layout del tavolo del craps.

I casinò tradizionali presentano un design standard ovvero tre piedi e mezzo di larghezza e dodici piedi di lunghezza (3,5×12). Il tavolo è costruito con legno pesante e con dei braccioli imbottiti in pelle per i giocatori. La sezione più ampia e profonda è stata appositamente progettata per accogliere il boxman e due dealer in piedi. Una sezione ritagliata di minore dimensioni si trova sul lato opposto ed accoglie lo stickman.

In linea prettamente teorica i tavoli di craps nei casinò tradizionali potrebbero servire un totale di 22 giocatori dal momento che vi sono 22 sezioni per poter conservare le loro fiches. Di norma al tavolo del craps vi sono dai 14 ai 18 giocatori.

Il Layout del Tavolo del Craps

I tavoli del craps sono sempre apparsi temibili ai giocatori con meno esperienza e alcuni addirittura li evitano. Questo è proprio il motivo per cui il layout del tavolo del craps viene considerato una dei più grandi svantaggi che inducono i giocatori a rinunciare. Ad ogni modo, se viene giocato in modo corretto, il gioco del craps offre probabilità di vincita abbastanza buone.

Il layout è più facile da compendere se viene suddiviso in segmenti e sezioni più piccoli dal momento che ai giocatori viene data la possibilità di apprenderli in tempi più rapidi. In ogni caso i giocatori dovrebbero tenere ben a mente che il layout del craps è stato progettato appositamente per indurre i clienti del casinò ad effettuare puntate con un elevato vantaggio del casinò stesso.

Una cosa importante che i giocatori devono comprendere è che tutte le proposition bet situate al centro del tavolo sono per lo più strutturate a favore del casinò.

Le puntate considerate le migliori per i giocatori di craps sono la Pass Line e le Free Odds ma i giocatori non dovrebbero dimenticare che la parola chiave è la pazienza. Non solo il vantaggio del casinò è inferiore sulle puntate Pass Line e Free Odds ma le perdite dei giocatori sono normalmente minori quando effettuano le loro puntate su tali scommesse.

craps table layout

Le Sezioni Laterali e Centrali del Tavolo del Craps

Il layout standard del tavolo del craps che viene utilizzato sia nei casinò tradizionali che su quelli online è costituito da due sezioni identiche, la cosiddetta sezione laterale e la sezione centrale.

Ciascuna sezione laterale viene gestita da un dealer ed è proprio per questo motivo che al tavolo vi sono due dealer in piedi. Non ha alcuna importanza da quale estremità un giocatore sceglierà di effettuare una puntata dal momento che le sezioni laterali sono del tutto identiche. D’altro canto la sezione centrale del tavolo del craps è gestita dallo stickman.

A prescindere dalla posizione assunta dal giocatore al tavolo l’unica area del layout che si applica a lui è la sezione laterale all’estremità del cliente così come la sezione centrale. Tutti i giocatori alle due estremità del tavolo condividono la sezione centrale ma per quanto riguarda le sezioni laterali possono effettuare puntate solo su quella accanto a loro.

Le Sezioni Laterali

Ciascuna sezione laterale del tavolo del craps è composto da due aree ovvero l’area self-service e l’area dealer. Vi è altresì una parte vuota chiamata “apron”. Ognuna di tali aree presenta altresì una varietà di puntate.

L’area self-service della sezione laterale presenta diversi tipi di puntate tra cui Pass Line, Don’t Pass, Field, Come e Don’t Come. Alcuni layout dei tavoli da craps potrebbero presentare anche le puntate Big 6 o Big 8. Quest’ultima non viene inclusa in tutti i layout dei tavoli da craps dal momento che rende il margine del casinò talmente grande che la maggior parte dei giocatori non prenderebbe nemmeno in considerazione di effettuarvi una puntata.

Si tratta delle sei puntate che rappresentano la cosiddetta area giocatore che è altresì chiamata area self-service dal momento che i clienti possono gestire in totale autonomia queste puntate. Per poterne effettuare una i giocatori posizionano le loro fiches nel blocco senza l’aiuto del dealer. Se le puntate Pass, Don’t Pass e Field hanno generato una vincita il dealer accredita le vincite sulla puntata originale del giocatore ma è ancora una volta responsabilità del giocatore raccogliere le fiches.

I giocatori devono essere consapevoli del fatto che qualora lascino le fiches sul tavolo lo staff del tavolo del craps potrebbe presumere che vogliano puntare l’importo originale più le vincite.

D’altra parte l’area del dealer include un totale di sei caselle quadrate contenenti i numeri 4, 5, 6, 8, 9 e 10. Queste caselle sono note anche con il nome di “point boxes”. Quando un giocatore riesce ad ottenere una vincita il dealer posiziona il disco in posizione “on” al centro della point box che corrisponde al point number. Le point box vengono utilizzate anche dal dealer affinché quest’ultimo possa effettuare un numero di puntate su richiesta del giocatore. Ai giocatori non è consentito effettuare o raccogliere puntate all’interno dell’area del dealer.

Ogni point box presenta due rettangoli sottili così come un rettangolo più largo. Sono proprio i sottili rettangoli nella parte superiore e inferiore di ogni point pox dove il dealer piazza le puntate Place dei giocatori. Le puntate Lay e Don’t Come vengono piazzate dal dealer sui rettangoli più larghi nella parte superiore di ciascuna point box. Le puntate Buy e le puntate Come vengono piazzate all’interno delle point box quadrate.

La Sezione Centrale

La sezione centrale del layout del tavolo da craps viene condivisa da tutti i giocatori a prescindere dall’estremità del tavolo in cui si trovano. Come abbiamo già sottolineato in precedenza la sezione centrale contiene le cosiddette proposition bet ed è gestita dallo stick man. I giocatori non possono operare liberamente da soli in quest’area quindi per poter effettuare una puntata qui devono attirare l’attenzione dello stickman.

In un casinò tradizionale i giocatori possono effettuare le loro puntate lanciando con delicatezza la fiche al centro del tavolo e comunicando allo stickman quale puntata vorrebbero fare.

Qualora lo stickman sia occupato a gestire le puntate degli altri giocatori il giocatore potrà collocare la propria fiche nell’apron e annunciare la propria puntata al dealer. Il dealer potrà quindi collocare la fiche nella sezione centrale oppure attendere che lo stickman finisca di gestire le altre puntate e comunicargli quale scommessa voleva il giocatore.

Lo Staff

craps_playerIn merito al gioco effettuato in un casinò tradizionale i giocatori noteranno che di solito ci sono otto tavoli di craps disposti in una configurazione speciale. L’area circondata è chiamata “pit” e offre allo staff del casinò il massimo controllo su tutti e otto i tavoli. Ai giocatori non è inoltre consentito entrare all’interno della pit.

La cosa interessante riguardo allo staff dei tavoli di craps è il fatto che vi sono diversi tipi di dealer coinvolti nel gioco. Lo staff è composto da un totale di quattro dealer, un dealer seduto chiamato boxman e tre dealer in piedi.

Una caratteristica specifica dello staff del tavolo di craps per i casinò tradizionali è il fatto che il personale cambia posizione attorno al tavolo ogni venti minuti nel corso di un turno di otto ore. La rotazione viene effettuata senza dover interrompere il gioco ed è tipica dei casinò tradizionali. Ovviamente questo problema non esiste quando si gioca in un casinò online.

Il Floorman

Il floorman è colui che viene considerato il responsabile generale di tutto quello che accade al tavolo. È possibile per il floorman supervisionare più di un tavolo alla volta. Hanno il diritto di approvare il credito per determinati giocatori e di monitorare i giocatori per eventuali comportamenti indesiderati.

Il Boxman

Di fatto il boxman non è parte dello staff. È seduto con la schiena rivolta al tavolo e guarda ciò che accade al tavolo del craps. Il suo compito è quello di osservare i dealer e monitorare il bankroll del casinò durante il gioco ad un tavolo in particolare. Oltre ad osservare tutto ciò che accade al tavolo è il boxman che cambia le fiches in contanti.

Qualora sorgesse una controversia tra il dealer ed un giocatore al tavolo in merito al gioco il boxman ha il diritto di mediare e di risolvere tali questioni. Devono comportarsi in modo onesto nel gestire tali controversie utilizzando le regole standard del gioco.

Lo Stickman

Lo stickman viene chiamato così per via del lungo bastone flessibile che impugna per gestire i dadi sul tavolo.

In effetti il ritmo del gioco è in gran parte controllato dagli stickman dal momento che sono proprio loro a muovere i dadi sul tavolo. All’inizio del gioco tre set di dadi vengono spostati dallo stickman al nuovo lanciatore per dargli la possibilità di sceglierne uno. Dopo ogni lancio la coppia di dadi viene restituita dallo stickman al lanciatore. Dopo aver lanciato i dadi sono inoltre gli stickman che annunciano i numeri e gli effetti su alcune puntate.

Lo stickman deve altresì ricordare ai giocatori posizionati attorno al tavolo che hanno la possibilità di scegliere le proposition bet che vengono piazzate direttamente al centro del tavolo. Quando un giocatore effettua una center bet o una proposition bet è proprio lo stickman che gestisce le fiches lanciate. Ordina inoltre ai due dealer in piedi di pagare le vincite generate dalle center bet.

I Due Dealer

craps_casino_gameCome già sottolineato in precedenza ogni tavolo da craps dispone di due dealer in piedi, uno su ciascun lato del boxman. Il loro compito è quello di interagire e di comunicare direttamente con i giocatori posizionati attorno al tavolo oltre a pagare e incassare tutte le puntate effettuate sulle due metà del tavolo da craps. Qualora fosse necessario riassumere le loro responsabilità i due dealer devono mantenere tutte le puntate ben organizzate, raccogliere le puntate perdenti e pagare le vincite in modo rapido e preciso ai giocatori giusti.

I due lati del tavolo di craps sono del tutto identici tra loro di conseguenza per loro non avrebbe alcuna importanza in quale metà si troverebbero. I dealer sono tenuti a rispondere a qualsiasi eventuale domanda posta dai giocatori durante il gioco.

Il giocatore che vuole iniziare a giocare è tenuto a lanciare soldi sul tavolo dei dadi o a richiedere un credito nel caso in cui ne abbiano al casinò. Quando viene richiesto un credito quest’ultimo deve essere innanzitutto stabilito dalla banca in-house del casinò dopo un’approfondita indagine sul credito.

Dopo che il giocatore ha ottenuto l’approvazione del proprio credito e che sono stati predisposti e firmati i documenti richiesti, può procedere al gioco. Il floorman deve dare istruzioni al dealer di concedere al giocatore il numero appropriato di fiches.

Qualora non venisse richiesto alcun credito da parte del giocatore i dealer possono andare avanti dando loro le fiches dopo che il giocatore ha depositato i soldi nella speciale betting box denominata COME. Ai dealer è vietato ricevere o consegnare contanti o fiches direttamente da e verso i giocatori e pertanto utilizzano la box COME per tale operazione. Il boxman conta i soldi e poi preleva il numero appropriato di fiches dal bankroll del casinò. Le fiches vengono consegnate al dealer che le consegnerà a sua volta al giocatore.

Quando si trovano in un casinò tradizionale i giocatori non sono tenuti ad effettuare “il check-in” ad un determinato tavolo. Basterebbe semplicemente che si avvicinassero al tavolo di loro scelta e che collocassero le loro fiches in una betting box. Qualora la loro puntata venisse determinata come vincente o perdente i giocatori non saranno più obbligati a rimanere al tavolo se non lo desiderano. Ovviamente tale procedura viene applicata solo quando si tratta di giocare nei normali casinò tradizionali. Il funzionamento dei casinò online è molto più semplice.

Vi è un nome speciale per il primo lancio del gioco, un lancio “come out”. Se viene lanciato un 7 o un 11 nel lancio come out, il dealer raccoglierà o pagherà le puntate appropriate. Nel caso in cui venga lanciato un “craps” o in altre parole un 2, un 3 o un 12, il dealer sarà tenuto a fare altrettanto.

In ogni caso il dealer sarà tenuto a posizionare il disco Marker Puck ed a collocarlo nella point number box appropriata con il lato “on” rivolto verso l’alto nel caso in cui venga lanciato un numero “point” (4, 5, 6, 8, 9 o 10). Collocare il disco bianco e nero con il lato “on” rivolto verso l’alto sta ad indicare che è in corso una partita. Al contrario, quando il disco viene posizionato con il lato “off” rivolto verso l’alto e il tavolo è tra una partita e l’altra, il disco viene di solito collocato dal dealer nella casella “don’t come”.