pushgaminglogo

Push Gaming è una società privata realizzatrice di giochi per casinò online che è stata fondata nel 2010 ma che ha iniziato davvero a prendere piede solo qualche anno fa.

La società ha avviato la sua attività riutilizzando i contenuti di gaming dei casinò tradizionali per il gioco online, addentrandosi in una nicchia che all’epoca era davvero sottosviluppata. I suoi co-fondatori ovvero James Marshall (in qualità di CEO) e Winston Lee (in qualità di COO) ritenevano che il loro modello operativo originale fosse estremamente valido per una società giovane e a corto di liquidità.

Grazie a quella che è stata l’evoluzione del settore del gioco d’azzardo online ha saputo evolversi anche il percorso del fornitore. A distanza di diversi anni dalla sua fondazione ha pertanto iniziato a creare contenuti di proprietà. E invece di adottare l’approccio di una produzione di massa che molti dei suoi omologhi adottano quando fanno il loro ingresso nel settore, Push Gaming ha tenuto il suo portafoglio piuttosto limitato, dichiarando di voler concentrare la sua capacità creatività sull’ideazione di giochi davvero esclusivi.

Un’importante acquisizione che è stata ufficializzata all’inizio del 2020 ha aperto la strada all’ingresso della società nella grande lega dello sviluppo e della distribuzione di contenuti iGaming.

Ecco ulteriori informazioni su questo creatore di giochi innovativo e all’avanguardia e su ciò che offre ai suoi operatori partner.

I Primi Anni di Push Gaming

Come abbiamo già avuto modo di sottolineare in precedenza Push Gaming ha fatto il suo ingresso nel mondo dello sviluppo di giochi adattando i giochi da casinò tradizionali per il gaming online. Nel corso del suo primo anno di attività la società ha siglato accordi di licenza con Magic Dreams, Psiclone Games e Ace Gaming per portare nel regno del gioco d’azzardo online i loro contenuti ideati in origine per i casinò tradizionali.

Nel 2012 ha lanciato il suo primo titolo riadattato con Gala Coral Group (ora parte di Entain plc). Nel corso dell’anno successivo o giù di lì lo studio di sviluppo di giochi ha siglato accordi di partnership con società del calibro di Microgaming, Playtech e OpenBet ed i suoi prodotti sono diventati a poco a poco disponibili tramite colossi del settore come Rank Interactive e William Hill.

È stato in quel periodo che il management della società si rese conto che il proprio modello di business non era più redditizio e che offriva poche opportunità di crescita effettiva. Sapevano che qualcosa doveva cambiare e un grande cambiamento è effettivamente avvenuto.

I Primi Titoli di Proprietà

Man mano che il segmento mobile iniziava man mano a far emergere i suoi vantaggi e ad indicare che ben presto sarebbe diventato il principale motore di crescita del settore, la stessa Push Gaming ha deciso di cambiare rotta e di iniziare a produrre contenuti originali per slot in linguaggio HTML5.

Un accordo in esclusiva con il Kindred Group (poi Unibet) ha segnato il balzo in avanti della società nella creazione di giochi in-house. Ciò è avvenuto nel 2013. Bonus Beans è stato il primo prodotto della sua collaborazione con il principale operatore di gioco d’azzardo digitale ed è stato pubblicato nel 2015, presto seguito da una slot denominata Golden Farm.

Non ci è voluto molto tempo prima che il produttore di giochi siglasse un altro accordo esclusivo ovvero quello con LeoVegas. A fine 2016 aveva già messo su un portafoglio di nove slot offerte da più di 20 marchi iGaming.

Sebbene in quel momento avesse già chiaramente acquisito molti consensi dal momento che i suoi contenuti erano di eccellente qualità ed erano parte delle lobby di giochi di diversi importanti operatori di casinò online, la società non era ancora considerata uno dei grandi creatori di contenuti iGaming.

A Push Gaming sono stati ancora necessari alcuni anni per realizzare IL grande cambiamento che ha fatto volare lo studio nella stratosfera e che ha visto la realizzazione di accordi con molti dei colossi del settore.

Un Anno Di Trasformazione

Fino al mese di gennaio del 2020 la società si descriveva come uno sviluppatore di giochi boutique che ha mantenuto limitato il proprio portafoglio per potersi concentrare sulla qualità e sullo sviluppo di contenuti davvero unici. All’inizio dello scorso anno lo studio ha annunciato l’acquisizione del fornitore di tecnologie di gioco d’azzardo online GSI (Game Server Integrations) in un accordo che lo ha aiutato ad aumentare in modo significativo la fornitura diretta di giochi ai suoi operatori partner.

GSI (Game Server Integrations) è stata co-fondata da una coppia di veterani del settore iGaming ed ha una grande esperienza nella realizzazione di tecnologie in continua evoluzione per i mercati regolamentati. L’accordo ha fornito a Push Gaming l’accesso alla piattaforma di gioco a distanza Hive e all’aggregatore di contenuti Mesh dell’altra società. Lo studio ha così ottenuto il pieno controllo dello sviluppo del gioco, della consegna e dell’integrazione dei prodotti e gli ha fornito l’iniezione di fiducia di cui aveva bisogno per “affrontare i grandi fornitori”.

Partita come produttore di giochi boutique e diventata fornitore di servizi completi …

… la società ha saputo ampliare in tempi rapidi il proprio network di clienti grazie ad una serie di accordi di fornitura con i principali operatori durante tutto il 2020.

I suoi contenuti sono stati pubblicati con i marchi Entain (ex GVC Holdings), William Hill, i casinò online di Genesis Global, Rootz, i nuovi arrivati del settore Casino Days, Norsk Tipping e altri ancora nel corso di quell’anno. Ha poi altresì siglato un accordo di fornitura e distribuzione con EveryMatrix che ha visto l’integrazione dei propri titoli con l’aggregatore CasinoEngine di quest’ultimo.

Il produttore di giochi ha inoltre indicato che l’acquisizione di GSI gli consentirebbe di aumentare il volume di produzione senza dover sacrificare quella che è la qualità.

Organismi di Licenza

Push Gaming è stata fondata a Londra ma come parte della propria crescita ha aperto anche un ufficio a Malta. Lo studio è in possesso delle licenze della UK Gambling Commission e della Malta Gaming Authority. Nel 2020, poco tempo dopo l’acquisizione di GSI, ha altresì ottenuto le licenze da parte delle due autorità di regolamentazione per la sua nuova piattaforma di proprietà appena aggiunta.

Il produttore di giochi ha siglato un accordo di collaborazione con BMM Testlabs, il laboratorio di test di giochi privato e indipendente più longevo al mondo, al fine di acquisire ulteriori certificazioni per detta piattaforma.

Le slot online della società sono inoltre certificate, tra le altre, dalle autorità di regolamentazione competenti di Alderney, Svezia, Danimarca, Lettonia ed Estonia e sono disponibili tramite operatori autorizzati in tali mercati. Lo studio ha ottenuto altresì l’approvazione della principale agenzia di test indipendente eCOGRA.

Contenuti di Proprietà

Push Gaming sviluppa contenuti di proprietà da più di cinque anni ormai ma il suo percorso non è stato proprio agevole nel corso dei primi anni dopo che si è lanciata nella realizzazione di prodotti in-house.

I suoi giochi erano stupefacenti dal punto di vista visivo e mostravano meravigliosamente quello che era il talento creativo che c’era dietro. Ad ogni modo lo studio rimase piuttosto nell’ombra per un pò di tempo. La forte concorrenza nello spazio di sviluppo del settore iGaming ha giocato un ruolo fondamentale nell’incapacità di prendere rapidamente piede.

Ma forse il motivo principale alla base del suo avvio più lento nella sua attività di creazione di giochi in-house è stata la mancanza di ingredienti chiave nei suoi prodotti ovvero la bassa varianza ed il potenziale di vincita non proprio impressionante.

Dopo aver studiato con particolare attenzione il mercato e cosa desideravano i consumatori, il team di Push Gaming ha reso più vivaci i suoi nuovi contenuti, aggiungendo ciò che mancava ai titoli più vecchi ovvero un’alta varianza ed un potenziale ancora più elevato.

Il lancio di Tiki Tumble avvenuto nel 2018 è stato davvero ciò che ha posto lo studio sulla mappa del gaming online. Grazie al suo vivace tema ispirato alla Polinesia, ad una vincita massima davvero di spessore e ad un’alta volatilità, il gioco ha davvero conquistato i giocatori d’azzardo più accaniti.

La tabella di marcia dello sviluppatore ha ostentato da quel momento in poi uno splendore che non poteva ormai più passare inosservato..

Per i giocatori che sono disposti a passare oltre la bassa varianza dei primi titoli dello studio raccomandiamo caldamente la slot Humpty Dumpty che qualche anno fa ebbe un grande successo con il suo tema focalizzato attorno ad una delle uova più apprezzate al mondo e su delle caratteristiche uniche.

Ma per coloro che vogliono dare un’occhiata alle migliori uscite di Push Gaming consigliamo di provare le aggiunte più recenti della società tra cui Jammin’ Jars, la già menzionata Tiki Tumble e Fat Rabbit.

Altri giochi presenti nel portafoglio dello studio includono:

  • Wheel of Wonders
  • Mystery Museum
  • Joker Troupe
  • The Shadow Order
  • Immortal Guild
  • Viking Clash

Ed ecco qualche notizia in più sui prodotti più popolari dello sviluppatore di giochi e sulle funzionalità che i giocatori incontreranno se li sceglieranno nel loro casinò online preferito.

Humpty Dumpty

Humpty Dumpty sul muro sedeva,

Humpty Dumpty dal muro cadeva …

Il nome di questa slot in formato 5×3 con 25 linee di pagamento dice tutto ciò che è necessario sapere sul suo tema. L’azione ha luogo in un’ambientazione ispirata al Medioevo che è sottolineata dalle bandiere del torneo che circondano i rulli e da un castello medievale nascosto sullo sfondo. Da notare che la grafica del gioco e i suoni che lo accompagnano sono di una qualità straordinaria.

Humpty Dumpty è il noto personaggio a forma di uovo della celebre filastrocca inglese ed è anche il protagonista del gioco ma ne parleremo tra un pò.

Il gioco ha cinque simboli di basso valore e cinque simboli che pagano di più. I simboli di basso valore sono rappresentati dalle carte da gioco dal 10 all’Asso. I simboli premium includono una giovane cameriera, un cavallo, un cavaliere, una regina e un re.

Il simbolo Wild della slot è senza alcun dubbio il più entusiasmante dal momento che attiva la sua esclusiva funzione Falling Wilds. Il simbolo Wild è rappresentato dalla bandiera del regno in cui è ambientata la storia. Va a sostituire tutti i simboli ad eccezione dell’icona scatter Humpty Dumpty.

Quando un simbolo Wild appare sui rulli, attiva i respin e cade di una posizione per assegnare una vincita. Più simboli Wild attivano più respin.

Quando Humpty Dumpty appare sul terzo rullo come simbolo sovrapposto viene attivata la funzione Free Spins con sei giri gratuiti. Nel corso di questa modalità i giocatori devono raccogliere dei cuori nei contatori posti sopra i rulli 2, 3 e 4 e quando ci sono tre cuori in un contatore sopra uno di questi rulli, viene fornito uno Sticky Wild in espansione che può attivare un gran numero di combinazioni vincenti.

Tiki Tumble

Aver lanciato questa slot dai colori vivaci in formato 5×4 e con 20 linee di pagamento ha davvero cambiato il destino di Push Gaming. La slot ad alta volatilità invita i giocatori ad affrontare un viaggio nelle profondità delle giungle polinesiane dove antiche rovine con poteri senza pari attendono di essere scoperte.

Un importo minimo di scommessa di 0,20 per giro ed un importo massimo di scomessa di 100,00 per giro sono ciò che rende il gioco altrettanto interessante sia per i giocatori che amano le scommesse basse che per quelli che cercano un pò di azione high roller. Ad ogni modo la sua insidiosa volatilità richiede un bel pò di coraggio e pazienza.

Le pietre preziose dai colori vivaci sono perfettamente in linea con il tema generale del titolo e rappresentano la metà meno pagata della tabella dei pagamenti. La gamma va da 4x a 500x la scommessa di linea. Sui rulli appaiono sovrapposti dei personaggi totem dall’aspetto un pò inquietante che danno la possibilità di ottenere vincite più grandi.

Le vincite in denaro più consistenti arrivano dai nudging wild e dai bonus round del gioco ma in realtà sono necessari più di un paio di giri dei rulli affinché questi vengano attivati. Il simbolo Wild è rappresentato da un totem dorato sghignazzante con una gemma rossa sulla fronte. Quando uno o più simboli Wild finiscono nelle prime 3 posizioni su uno o più rulli vengono attivati i Nudging Wild per un maggiore potenziale di vincita dal momento che sostituiscono tutti gli altri simboli.

Il simbolo Scatter è ancora una volta rappresentato da un totem dorato ma questo ha una gemma blu tra le fauci. Tre o più icone Scatter attivano il round Tiki Bonus dove ti aspetta l’effettivo Tiki Bonus con stack Wild completi sul secondo e sul quarto rullo.

Il gioco bonus offre anche i giri gratuiti ed un meter multiplo che prende il via da 1x, 2x o 3x, a seconda di quanti icone Scatter vengono ottenute dal giocatore nel corso gioco base (rispettivamente tre, quattro o cinque). All’avvio dei giri gratuiti i rulli 2 e 4 si spostano verso il basso di una posizione per giro e il moltiplicatore aumenta di uno. I giri gratuiti possono continuare e il meter del moltiplicatore può salire per un tempo indefinito fintanto che sui rulli continuano ad apparire pile di simboli Wild.

Segnaliamo ancora una volta che in questa slot la pazienza è una virtù davvero redditizia dal momento che il bonus round impiega un pò di tempo per attivarsi e anche se lo attivi non vi è alcuna garanzia che riuscirai ad ottenere grandi vincite. Ma dopotutto è proprio questo che ci piace di giochi come Tiki Tumble.

Jammin’ Jars

Jammin’ Jars è senza alcun dubbio il gioco più popolare nella gamma attuale di Push Gaming ma con il suo potenziale di vincita di fino a 20.000 volte la scommessa in gioco, l’entusiasmo che circonda questa slot non dovrebbe sorprendere.

Questo titolo vivace e colorato presenta un’ottima grafica e una piacevole colonna sonora che accompagna l’azione sullo schermo. Questa invita i giocatori a scivolare sulla pista da ballo ed mostrare i loro migliori passi da discoteca mentre premono il pulsante di spin nella speranza di ottenere il meglio dal gioco.

La griglia in formato 8×8 presenta sei simboli di frutta a cascata. Al fine di formare cluster vincenti cinque o più simboli uguali si collegano orizzontalmente o verticalmente. I simboli vincenti vengono poi rimossi dallo schermo per fare spazio a nuovi simboli che vanno a colmire gli spazi vuoti. Le fragole sono il simbolo più redditizio del gioco offrendo 1x la scommessa in gioco per un cluster di cinque dello stesso tipo.

Il simbolo Wild è rappresentato da un da un vaso con un arcobaleno che va a sostituire tutte le altre icone. Se questo simbolo fa parte di un cluster vincente rimarrà bloccato e si sposterà in modo casuale in uno spazio vuoto adiacente prima che vengano visualizzati nuovi simboli. Il vaso aumenta il suo moltiplicatore di 1 ogni volta che forma un cluster vincente.

In modo del tutto casuale può essere attivata una funzione Rainbow dopo una cascata non vincente. Una volta attivata aggiunge allo schermo uno o più simboli di frutta gigante per un maggiore potenziale di vincita.

Tre o più simboli del vaso attivano la modalità dei giochi gratuiti e assegnano sei giri gratuiti. Tutti i vasi che attivano la funzione rimangono bloccati sul posto così come i simboli Wild aggiuntivi che appaiono sul tabellone di gioco. Mentre durante il gioco base i moltiplicatori tornano a zero dopo una cascata non vincente ciò non avviene durante la funzione dei giri gratuiti e anche questi restano bloccati sullo schermo fino alla fine. Grazie al motore a cascata il gioco bonus può durare a lungo.

Grazie alle sue vincite che possono arrivare potenzialmente ad un importo del valore di fino a 20.000 volte la scommessa in gioco Jammin’ Jars è diventato un successo tra i casinò online subito dopo la sua pubblicazione nel 2018.

Considerazioni Finali

Push Gaming è evidentemente uno studio che vuole fare le cose per bene e che pone in ogni singolo gioco che sviluppa e lancia sul mercato molta attenzione, impegno e creatività. I suoi prodotti risplendono grazie ad una grafica ineccepibile, a temi diversi e funzionalità uniche.

Il suo portafoglio costruito con cura e la recente acquisizione di GSI hanno messo in risalto lo studio ed hanno attirato come partner alcuni dei più grandi protagonisti del settore. Man mano che aggiunge nuovi titoli e continua a migliorare il suo modello di business in qualità di sviluppatore e fornitore di servizi completi di contenuti iGaming, il suo network di clienti continuerà di certo ad espandersi per vederla acquisire una più ampia popolarità e stima.