
Secondo l’alto funzionario della sicurezza dello stato della Germania meridionale, Joachim Herrmann, ha affermato fermamente che la Baviera non terrà più all’oscuro nessuno dei fascicoli relativi a questa tragica vicenda, ma ha ammesso che le autorità federali potrebbero ancora decidere di tenere nascosti i fascicoli più confidenziali relativi a questo caso.
IL MASSACRO DEI GIOCHI OLIMPICI DI MONACO 1972
Il gruppo terroristico palestinese noto come “BlackSeptember” riuscì in qualche modo a prendere in ostaggio diversi membri della squadra olimpica israeliana nella disgrazia avvenuta il 5 settembre 1972.
Il gruppo “BlackSeptember” aveva come obiettivo quello di obbligare in maniera sostanziale le forze armate israeliane a rilasciare definitivamente dei prigionieri detenuti e i due estremisti di sinistra che si trovavano nelle carceri della Germania occidentale. 11 membri della squadra olimpica israeliana e un agente di polizia della Germania occidentale perirono durante questo sfacciato e atroce tentativo criminale fallito di liberare i reclusi prendendo delle persone in ostaggio ai Giochi Olimpici di Monaco del 1972.
Nel corso degli anni ci sono state diverse lamentele riguardo alla segretezza persistente e ovvia che comprendeva tutti i file che riguardavano il massacro dei Giochi Olimpici di Monaco del 1972 che è riuscito a minacciare e ad oscurare un evento commemorativo pianificato per il 50. anniversario di questo devastante e inquietante attacco.
Alcuni dei parenti di coloro che sono stati tragicamente uccisi durante l’evento hanno anche iniziato a chiedere una sorta di risarcimento alla Germania, di cui il governo tedesco ha sempre rifiutato di assumersi la responsabilità.
Fonti:
I servizi di notizie di The Associated Press. “La Baviera pubblica tutti i file sul massacro delle Olimpiadi di Monaco”. The Associated Press. 2 giugno 2022.
