Mercoledì 23 febbraio 2022 la squadra dell’Atlético Madrid è quasi riuscita ad ottenere tutto ciò che avrebbe desiderato nella partita di andata della Champions League, contro il Manchester United. L’unica cosa che l’Atlético Madrid voleva in questa partita era una vittoria che è venuta a mancare a pochi minuti dalla fine dell’incontro di mercoledì scorso.
L’Atlético Madrid è riuscito a tenere Cristiano Ronaldo inoffensivo e l’Atlético ha avuto una prestazione eccezionale dal compagno di squadra della nazionale portoghese di Ronaldo, JoãoFélix, ma un grave errore difensivo nel finale di partita è costato la vittoria al club di Diego Simeone che si è dovuto accontentare di un pareggio per 1-1 nell’andata degli ottavi di finale di Champions League.
Félix, che in precedenza era stato paragonato ed elogiato come forse il prossimo Ronaldo, è stato l’attaccante più pericoloso in questa partita molto combattuta, ed è riuscito a portare in vantaggio i padroni di casa dell’Atlético Madrid nella partita segnando un brillante colpo di testa in tuffo che ha trovato il fondo della rete dopo solamente 7 minuti dall’inizio della partita, ma il sostituto del Manchester United, Anthony Elanga, ha segnato il pareggio all’80esimo minuto poco dopo essere entrato in campo mercoledì in una delle rarirssime volte in cui la difesa dell’Atlético Madrid non è riuscita a proteggere il proprio territorio e la propria area di porta.
“Penso che sia stato il mio primo tocco di palla”, ha commentato Anthony Elanga del Manchester United. “Ho sognato momenti come questo, segnare in Champions League contro una squadra importante come l’Atlético Madrid”.
L’Atlético Madrid è rimasto in vantaggio per gran parte della partita nello storico stadio Wanda Metropolitano, oltre al fatto di aver avuto le più importanti occasioni da gol, tra cui la traversa colpita in più occasioni come all’86’ minuto in seguito a un tiro di Antoine Griezmann.
“Hanno approfittato di un errore in quella che per noi è stata una partita molto buona”, ha affermato Diego Simeone. “Abbiamo fatto quasi tutto bene per tutta la partita. Non siamo riusciti a vincere, ma sono contento di come abbiamo giocato ed è tutto aperto in vista del ritorno”.
La partita di ritorno di questo classico scontro è ora in programma per martedì 15 marzo 2022, e questa volta in Inghilterra con il Manchester United come squadra di casa.
“Dopo la prestazione nel primo tempo non poteva che migliorare“, ha dichiarato l’allenatore del Manchester United, Ralf Rangnick. “Come abbiamo giocato nel primo tempo, ancora non ci riesco a credere. Abbiamo giocato senza convinzione e la necessaria aggressività sulla palla”.
Ronaldo diverse volte in passato è riuscito a mettere fine alle speranze dell’AtléticoMadrid di vincere il trofeo della Champions League mentre militava nelle fine dei rivali dell’Atlético, il Real Madrid. Tuttavia, Cristiano è sembrato essere chiuso e limitato nei tocchi durante questa battaglia difensiva calcistica. Ronaldo ha mostrato in maniera evidente le sue frustrazioni con un linguaggio del corpo molto chiaro. È stato fischiato dai tifosi dell’Atlético Madrid in quasi ogni occasione in cui che gli è capitato di toccare la palla al Metropolitano mercoledì scorso.
Félix stava ha giocato sicuramente con più passione e questo ha reso il suo gioco molto più pericoloso per la fase offensiva dell’AtléticoMadrid che sembrava essere una minaccia continua soprattutto grazie alla bella prestazione di Felix che ha disegnato bellissimi dribbling e corse forti e profonde lungo il campo.
Il gol di Félix è stato il suo settimo gol in carriera in Champions League contando tutte le sue 20 presenze nella competizione, ed è stato il suo primo gol in questa competizione dal 2020.
Elanga è entrato in questa partita solamente 5 minuti prima del suo pesante gol nel finale per il Man U, sfruttando lo spazio raro concesso dalla difesa solitamente solida ed efficiente dell’Atlético Madrid. Il gol di Elanga è valso il 500esimo gol assoluto del Manchester United nella competizione, in precedenza denominata Coppa dei Campioni.
“Siamo un po’ delusi, non meritavamo il pareggio”, ha commentato il difensore dell’Atlético Madrid, José María Giménez. “Abbiamo fatto di tutto per vincere. Abbiamo difeso bene e creato occasioni da gol in attacco. Hanno segnato un gol quasi dal nulla e non lo meritavamo“.
L’Atlético Madrid ha concluso la partita con un totale di 13 tentativi, ma ha registrato solo 1 tiro in porta, mentre il Manchester United ha realizzato 2 tiri in porta con 9 tentativi in totale. Il portiere dell’AtléticoMadrid, Jan Oblak, è stato il protagonista dell’unica parata di questa partita di Champions League.
Griezmann e Luis Suárez sono partiti dalla panchina, ma hanno avuto la possibilità di portare nuovamente in vantaggio l’Atlético Madrid verso la fine della partita, ma uno dei loro tiri si è stampato incredibilmente sulla traversa. Anche poco prima dell intervallo l’Atlético Madrid ha colpito il legno quando un colpo di testa da distanza ravvicinata di Sime Vrsaljko è rimbalzato sulla traversa dopo aver toccato il volto del difensore del Manchester United, Victor Lindelof.
Questo è stato il 1. incontro tra questi club dal 2. turno della Coppa delle Coppe UEFA durante la stagione calcistica europea 1991-1992, e l’Atlético Madrid alla fine ha vinto quella partita, con un totale di 4 a 1.
Fonti:
Azzoni, Racconti. “Man United segna nel finale e raggiunge il pareggio per 1 – 1 con l’Atlético”. The Associated Press. 23 febbraio 2022.