Veikkaus Ritira Quasi Metà delle Sue Slot Machine in seguito alle Critiche

Notizie

Il monopolista di gioco d’azzardo della Finlandia, Veikkaus, ha rivelato oggi i piani per dimezzare quasi il numero delle slot machine, che gestisce nei chioschi, supermercati e stazioni di servizio, entro i prossimi cinque anni a seguito delle critiche sulla debolezza delle politiche di responsabilità sociale.

Veikkaus attualmente gestisce 18.500 slot machine in tutta la Finlandia. La direzione della società ha detto, durante una conferenza stampa che si è tenuta questa mattina, che intenderebbe rimuovere all’incirca 3.500 apparecchi di gioco d’azzardo il prossimo anno e altri 4.500 nel corso dei prossimi cinque anni. Quindi alla fine di tale periodo si avranno circa 10.500 slot machine.

I dirigenti di Veikkaus hanno detto inoltre che l’operatore cercherà di implementare una tecnologia di richiesta di verifica d’identità in tutti i suoi apparecchi di gioco d’azzardo entro il 2021, un anno prima di quanto previsto in precedenza. La tecnologia consentirà ai giocatori, tra le altre cose, di escludere se stessi dal gioco d’azzardo su slot machine temporaneamente o definitivamente.

Il CEO di Veikkaus, Olli Sarekoski, ha detto oggi che l’autenticazione obbligatoria sarà avviata in tutti gli altri prodotti dell’operatore, esclusi i gratta e vinci, entro il 2023. Il dirigente ha sottolineato che i cambiamenti programmati nelle loro slot machine ridurranno il profitto annuale di Veikkaus di €150-200 milioni.

L’operatore di gioco d’azzardo aveva rivelato in precedenza i piani per ridurre il numero di slot machine in tutta la Finlandia di circa 3.000 per averne 15.500.

Revisione della Pubblicità

La direzione di Veikkaus ha inoltre detto oggi che la società di gioco d’azzardo affronterà una revisione delle sue attività pubblicitarie e che i cambiamenti saranno volti ad assicurare che la stessa promuova i suoi prodotti in una maniera socialmente responsabile.

I cambiamenti nel reparto pubblicitario di Veikkaus sono stati sollecitati dalla massiccia protesta pubblica che il monopolista di gioco d’azzardo ha affrontato quest’estate riguardo una controversa campagna pubblicitaria per radio, in cui si presentava un terapista che consigliava a scommettitori abituali di continuare con la loro abitudine recandosi in ricevitoria o scommettendo online sul sito web di Veikkaus.

L’operatore ha sospeso la campagna pubblicitaria e promesso di introdurre drastici cambiamenti nelle sue strategie promozionali. Il Direttore Commerciale di Veikkaus, Veera Vähävirta, ha detto oggi che la revisione riguarderà tutti gli aspetti della commercializzazione con la società, che spaziano dal contenuto e volume della pubblicità al monitoraggio e alle pratiche di promozione del gioco d’azzardo responsabile.

Il monopolista finlandese di gioco d’azzardo ha detto inoltre che progetta di ridurre i canali media in cui pubblicizzerà i suoi prodotti in futuro.

Il CEO di Veikkaus ha detto oggi che l’operatore a gestione statale è stato sotto forte pressione per mantenere la sua prestazione finanziaria negli ultimi anni, mentre tentava di compensare l’impatto della digitalizzazione e dell’internazionalizzazione del mercato di gioco d’azzardo. Come risultato, il prezzo che Veikkaus ha dovuto pagare è stato di non riuscire a lavorare verso una riduzione dei problemi relativi al gioco d’azzardo in Finlandia e di essersi invece accontentato che questi ultimi non fossero aumentati negli ultimi anni.

Il monopolista finlandese di gioco d’azzardo ha detto all’inizio dell’anno che avrebbe revisionato le sue attività di gioco d’azzardo digitale nel tentativo di soddisfare la crescente domanda di prodotti di gioco d’azzardo e scommesse online. Veikkaus ha attinto ai maggiori fornitori di contenuti di casinò online per aggiungere famosi titoli di gioco d’azzardo alla sua offerta e ha siglato un accordo per scommesse sportive con SBTech, che vedrà la tecnologia del fornitore alimentare la sua nuova ricevitoria online a marchio che dovrebbe avviarsi agli inizi del 2020.

Comments are closed.