Si Intensifica la Questione dei Problemi di Gioco d’Azzardo della Finlandia, Svela un Sondaggio

Eventi e Resoconti

Un recente sondaggio rivela che i legislatori finlandesi e gli operatori di gioco d’azzardo devono fare di più per proteggere gli scommettitori

Le difficoltà che circondano la questione del gioco d’azzardo e di quelli che sono colpiti da comportamenti problematici da gioco d’azzardo si è accentuata in Finlandia nel corso degli ultimi anni, mostra un sondaggio commissionato dal Ministero degli Affari Sociali e della Salute della nazione.

Il sondaggio è stato svolto per misurare gli effetti dell’unione di tre operatori statali di gioco d’azzardo della Finlandia in una singola entità. Fino a 2.624 persone, dai 18 anni in su, sono state intervistate per lo scopo del sondaggio. Come sopra menzionato, quest’ultimo è stato commissionato dal Ministero degli Affari Sociali e della Salute e condotto dall’Istituto per la Salute e la Previdenza Sociale, insieme all’Ufficio di Statistica Finlandese, l’Università di Helsinki e Peliklinikka, il gruppo per la prevenzione di problemi da gioco d’azzardo.

Come citato dall’organo di informazione finlandese Yle, il sondaggio ha rivelato che mentre il numero di scommettitori maschili problematici è diminuito nel paese negli ultimi anni, le difficoltà che circondano gli scommettitori con problemi seri di dipendenza da gioco d’azzardo sono aumentate.

Nel 2017, l’operatore di scommesse di cavalli Fintoto, l’operatore di macchinette di gioco d’azzardo RAY e l’operatore della lotteria nazionale Veikkanus, si sono uniti in un’attività singola. La Veikkaus statale (cioè l’entità risultane dalla fusione) è l’unica azienda autorizzata a fornire servizi di gioco d’azzardo nella nazione scandinava.

I legislatori finlandesi e altre parti interessate sperano che la fusione possa sanare alcuni dei danni provocati dall’eccessivo gioco d’azzardo.

La Fusione Non Ha Aiutato il Settore

La sociologa Matilda Hellman ha detto a Yle che “era decisamente ottimista pensando che qualcosa sarebbe potuto cambiare.” La stessa ha inoltre fatto notare che la fusione delle tre attività non sembra abbia aiutato molto il settore.

Secondo i risultati del sondaggio, la situazione per le persone affette dalla loro eccessiva abitudine al gioco d’azzardo è peggiorata e si è intensificata negli ultimi due anni. Una delle ragioni dietro questa tendenza è il fatto che molte più persone scelgono di rimanere a casa e scommettere online, invece di andare nei supermercati, bar e casinò locali, dove possono scommettere su macchinette regolamentate.

La sig.ra Hellman ha detto che è ancora troppo presto per determinare quanto il regime di monopolio del gioco d’azzardo del paese ha e influenzerà il settore, dato che è operativo solo da due anni. La studiosa ha sottolineato che la propensione al gioco d’azzardo è grande in Finlandia e che le parti competenti devono decidere come contrastare politicamente il problema.

Il sondaggio ha mostrato una forte fiducia del pubblico nel sistema di monopolio della Finlandia, sebbene abbia dovuto affrontare delle critiche per aver reso il gioco d’azzardo troppo facile. La sig.ra Hellman ha recentemente avviato un’iniziativa che sollecita la Veikkaus a rimuovere le macchinette di gioco d’azzardo dai negozi di alimentari e dai distributori di benzina.

Questa non è la prima volta che il monopolio statale viene chiamato in causa con richieste per vietare gli apparecchi nei supermercati. Nel 2017, l’Istituto Finlandese per la Salute e la Previdenza Sociale aveva contattato l’allora nuovissima attività, risultante dalla fusione, con una simile richiesta.

Comments are closed.