Lottomatica, principale operatore di lotterie e giochi online in Italia, ha raggiunto un’importante pietra miliare nel mercato nazionale, ottenendo una quota del 30% del mercato del gioco d’azzardo online italiano grazie alla recente acquisizione di SKS365. L’acquisizione, completata nel novembre 2023, ha incluso il popolare sito di giochi online PlanetWin365, ampliando la portata di Lottomatica sia nel settore delle scommesse sportive che nell’iGaming. Questa mossa strategica ha portato la società quotata alla Borsa di Milano a una quota di mercato senza precedenti in questi segmenti, consolidando ulteriormente la sua posizione come leader nel competitivo mercato italiano del gioco d’azzardo online.
In una recente dichiarazione, l’amministratore delegato di Lottomatica, Guglielmo Angelozzi, ha espresso soddisfazione per la performance dell’azienda dall’inizio dell’anno, evidenziando la crescita a doppia cifra e la rapida integrazione di SKS365. Ha commentato: “Our business has experienced double-digit growth, and in Q3 our online market share reached an all-time high across all verticals. The integration with SKS is advancing at a fast pace, and we upgraded the level of synergies we expect to extract.” Lottomatica ha aumentato il target di sinergia per l’acquisizione di SKS365 a €75 milioni, con circa il 50% di queste sinergie già raggiunto.
Forte crescita dei ricavi ed espansione del mercato
Nei primi nove mesi del 2024, Lottomatica ha registrato ricavi totali pari a €1,42 miliardi, con un aumento del 19% rispetto all’anno precedente, e un EBITDA rettificato in crescita del 13%, raggiungendo €483,1 milioni. Una parte significativa di questa crescita è stata trainata dalle scommesse online, che hanno registrato un incremento del 48%, per un totale di €17,1 miliardi sui €27,8 miliardi di scommesse totali. L’integrazione di SKS365 ha contribuito a questa crescita, migliorando l’EBITDA rettificato di Lottomatica ed espandendo la sua presenza nel mercato online.
Nonostante i risultati finanziari positivi, l’utile netto di Lottomatica è leggermente diminuito, attestandosi a €57 milioni rispetto ai €67,3 milioni dell’anno precedente. Tuttavia, l’azienda ha mantenuto le sue previsioni per il 2024, aspettandosi ricavi tra i €2,03 e €2,08 miliardi, con un EBITDA rettificato previsto tra €700 e €730 milioni.
I risultati trimestrali più recenti mostrano che Lottomatica detiene una quota del 31,5% nel mercato italiano delle scommesse sportive e del 29,7% nel settore dell’iGaming. Questi dati rappresentano un aumento di 1,5 punti percentuali rispetto all’anno precedente in entrambe le categorie, dimostrando l’espansione di successo di Lottomatica nel mercato. L’acquisizione di SKS365 e la rapida integrazione delle sue risorse hanno posizionato Lottomatica come il principale operatore nel mercato regolamentato del gioco d’azzardo in Italia.
Consolidamento del mercato e adeguamenti strategici
Oltre alla crescita interna, Lottomatica ha sfruttato le risorse di SKS365 per rafforzare il proprio vantaggio competitivo. Questa acquisizione fa parte di una tendenza più ampia di consolidamento nel mercato italiano del gioco d’azzardo online, poiché i principali operatori mirano a catturare quote sempre maggiori di un settore iGaming in rapida crescita. La strategia di acquisizione di Lottomatica è in linea con le imminenti riforme del gioco d’azzardo in Italia, che prevedono nuove linee guida regolamentari e opportunità competitive.
Le proposte di riforma del gioco d’azzardo da parte del governo italiano, attualmente in fase di revisione da parte della Commissione Europea, mirano a semplificare le normative e aprire il mercato a nuove gare per il gioco online. Gli osservatori del settore prevedono che queste riforme porteranno a un ulteriore consolidamento e creeranno un ambiente più strutturato per gli operatori autorizzati. Le mosse precoci di Lottomatica per consolidare la propria posizione di mercato indicano la prontezza dell’azienda nell’affrontare il panorama normativo in evoluzione.
Lottomatica ha anche implementato diversi adeguamenti aziendali in risposta alle richieste del mercato. Con un margine EBITDA rettificato ora al 34,1%, Lottomatica si concentra sull’ottimizzazione dell’efficienza operativa, gestendo al contempo un debito finanziario netto di circa €1,9 miliardi, equivalente a 2,6 volte il suo EBITDA rettificato negli ultimi dodici mesi. Questa stabilità finanziaria ha permesso all’azienda di continuare a espandere la propria presenza nel mercato, nonostante l’intensificarsi della concorrenza.
Fonte:
“Continued Strong Performance in Q3 2024, with Adj. EBITDA Up +30% vs 2023,” Lottomatica Group S.p.A., October 30, 2024. [pdf]