L’ITALIA PERDE CONTRO LA MACEDONIA DEL NORD E NON SI QUALIFICA PER LA COPPA DEL MONDO 2022

Notizie

Giovedì 24 marzo 2022 l’Italia è stata eliminata dalla Coppa del Mondo 2022 che si disputerà in Qatar in seguito alla deludente sconfitta per 1 a 0 contro la Macedonia del Nord. Questa è una notizia devastante per il calcio italiano e i tifosi della sua nazionale di calcio solitamente suprema che spesso ha dominato in passato.

L’Italia quindi adesso non è riuscita ad ottenere la qualificazione per le ultime 2 manifestazioni della Coppa del Mondo. Un’altra cosa sarebbe stata l’eliminazione subito all’inizio del Mondiale, ma per l’Italia non qualificarsi nemmeno per il più grande torneo internazionale di calcio è una vergogna per lo sport e la nazione.

Gli italiani hanno concluso trionfando il Campionato Europeo disputato solamente 8 mesi fa, quindi praticamente possono dare la colpa solo a se stessi per aver perso la Coppa del Mondo 2022 di quest’anno in Qatar, che si avvicina rapidamente.

L’Italia incredibilmente non è riuscita a finalizzare veramente decine di occasioni da gol nella semifinale dei playoff persa per 1-0 contro la Macedonia del Nord giovedì 24 marzo 2022 con Aleksandar Trajkovski che ha segnato nei minuti di recupero firmando così una vittoria sorprendente per la Macedonia del Nord che è al momento si trova nella posizione 67 nella classifica delle migliori squadre al mondo.

La sconfitta dell’Italia a Palermo ha sicuramente scioccato moltissima gente che segue il calcio europeo dato che era abbastanza poco prevedibile per una nazionale che comunque era in una fase calante ultimamente soprattutto da quando ha sconfitto l’Inghilterra ai calci di rigore vincendo il titolo del Campionato Europeo 2020 – 2021 lo scorso luglio 2021.

Questa nazionale italiana che ha stabilito il record di imbattibilità la scorsa stagione ha vinto solamente 2 delle 8 partite da quando ha perso la prima partita in più di 3 anni contro la Spagna nella Nations League.

Le occasioni da gol sbagliate sono costate molto caro nel corso di quelle partite, soprattutto contro la Bulgaria, in cui gli italiani hanno avuto 27 tiri rispetto ai 4 dell’avversario e una percentuale di possesso del 71% ma alla fine hanno pareggiato contro Bulgaria con il risultato finale di 1 a 1.

A quanto pare, le opportunità per quanto riguarda la fase realizzativa hanno rappresentato lo stesso problema per l’Italia durante la partita dei playoff contro la Macedonia del Nord giovedì scorso. Contro la Macedonia del Nord gli italiani hanno avuto 32 tiri in porta mentre la squadra ospite ne ha avuti appena 4, e fortunatamente per la Macedonia del Nord uno di quei tentativi di tiro che hanno registrato ha trovato il fondo della rete permettedogli così di passare all’ imminente finale dei playoff contro il Portogallo martedì 29 marzo 2022.

La crisi di gol dell’Italia aveva preoccupato così tanto l’allenatore della nazionale italiana Roberto Mancini che aveva sentito il bisogno di convocare Mario Balotelli per un ritiro di 3 giorni nello mese di gennaio 2022, il che rappresentava la sua prima apparenza professionistica calcistica nella superpotenza di solito dominante degli Azzurri dopo una pausa di 3 anni. Mancini alla fine ha deciso di escludere l’attaccante un po’ controverso per gli i recenti playoff della Coppa del Mondo.

DICHIARAZIONI AI MEDIA

“Il nostro trionfo agli Europei è stato assolutamente meritato. Ma poi parte della fortuna che abbiamo avuto nel torneo si è trasformata in una totale e completa sfortuna”, ha affermato l’allenatore dell’Italia della loro nazionale, Roberto Mancini. Sembra quasi che sia stato giusto subire un gol dell’ultimo minuto. Non so cosa dire. Forse non avremmo dovuto nemmeno arrivare a questo punto”.

“Sinceramente è difficile perché dobbiamo guardare alla realtà, e mi ci metto anche io”, ha commentato Jorginho dopo la partita dell’Italia di giovedì 24 marzo 2022. Fa male quando penso ai due rigori, perché ci penso ancora e ci continuerò a pensarce per il resto della mia vita, sfortunatamente. Essere lì due volte e non riuscire ad aiutare la tua squadra e il tuo paese è qualcosa che porterò con me per sempre e mi pesa così tanto. La gente dice che adesso dobbiamo andare avanti, ma fa ancora male”.

“E’ chiaro che c’è sempre una grande resistenza da parte dei club nei confronti della nazionale – ha affermato il presidente della federazione italiana Gabriele Gravina -. La nazionale è vista più come un fastidio che come qualcosa che unisce un intero Paese. La sconfitta di questa sera ci fa capire che c’è il bisogno di fare qualcosa nel calcio italiano. Per esempio, iniziamo a capire cosa possiamo fare per i tanti giovani che non ottengono opportunità nei nostri campionati e come possiamo colmare questo divario”.

Fonti:

Matar, Daniella. “Nuovo disastro dell’Italia che non riesce a qualificarsi per la Coppa del Mondo”. The Associated Press. 25 marzo 2022.

Comments are closed.