Il team azzurro alle World Series Of Poker si arricchisce con uno dei più grandi volti del poker italiano Max Pescatori. Ieri è stato reso noto che il Pirata si è recato alla mecca del gioco d’azzardo statunitense per prendere parte alle popolari serie di poker. Il detentore di 4 braccialetti d’oro ha pubblicato un post sui social media dicendo ‘Las Vegas time! Wsop sto arrivando‘.
Alla fine di maggio, Pescatori ha annunciato in un post su Twitter che per la prima volta da quando le serie si giocavano presso Rio All-Suite Hotel & Casino non avrebbe assistito all’inizio delle WSOP. Prima di questo annuncio, Max aveva saltato anche la Tana delle Tigri a Nova Gorica.
Il motivo per la sua assenza era di natura famigliare. La sua mamma non stava bene e Max voleva starle vicino. Naturalmente, come ha detto anche Jennifer Tilly in un commento sotto il post, la famiglia è la cosa più importante, quindi potevamo solo ammirare la sua decisione di restare in Italia accanto a sua madre.
Purtroppo, il 13 giugno, il giocatore ha pubblicato un altro post, dicendo che martedì scorso aveva dato l’ultimo saluto alla sua mamma Carmen. Pescatori ha ringraziato a tutti che lo avevano chiamato e pensato negli ultimi mesi difficili mostrando un affetto e a quelli che erano venuti al funerale. Noi dal team di CasinoNewsDaily vorremmo porgere le nostre più sentite condoglianze a Max per la sua grande perdita!
Come menzionato sopra, ieri il giocatore ha annunciato la propria partenza per Las Vegas e ha confermato a GiocoNews che appena sbarca intende giocare lo stud, se non è tanto stanco. Pescatori ha detto inoltre che non è sicuro cosa giocherà dopo, ma pensa di prenderla con molta calma. In boca al lupo, Max!
Finisce il sogno dei tre italiani nel $3.000 No-Limit Hold’em 6-Handed
Federico Petruzzelli ha fato una fantastica deep run al Day 1 dell’Evento #28 delle WSOP, il $3.000 No-Limit Hold’em 6-Handed, e ha chiuso la giornata in seconda posizione nel chipcount con ben 209.000 gettoni. L’italiano è stato primo seguace di Christian Rudolph che aveva imbustato solo mille chips in più. Tra i 186 left c’erano altri due italiani: Micky Blasi è finito 41° con uno stack di 102.200 gettoni e Giuliano Bendinelli che è rimasto un po’ short con 58.700 pezzi.
I sopravvissuti sono tornati ieri per giocare il Daay 2 del torneo. Alcuni sono stati eliminati presto, mentre altri hanno cominciato a costruire i loro stack. Purtroppo, Federico Petruzzelli è stato una delle sorprese della giornata, poiché è uscito ancora prima dello scoppio della bolla.
Micky Blasi è andato all-in contro David Mock che ha colpito il nostro connazionale con una scala. Così l’azzurro è diventato lo sfortunato bubble boy, mentre i restanti 131 players sono entrati nella zona in the money per un incasso minimo di 4.489$. Niente da fare anche per Giuliano Bendinelli che ha lasciato il torneo a tasche vuote.
Ai premi sono arrivati diversi volti noti nel mondo del poker, come Ryan Riess (65° per 5.809$), Greg Merson (64° per 5.809$), Sergio Aido (54° per 6.555$), Manig Loeser (52° per 6.555$), Erik Seidel (29°per 13.132$) e molti altri.
Ben Palmer è arrivato in testa al chipcount con 1.595.000 gettoni, seguono Yorane Kerignard (1.219.000), Darren Rabinowitz (939.000), Enio Bozzano (900.000), Florian Duta (792.000), Anatoly Filatov (751.000), Ana Marquez (682.000), Luiz Duarte (665.000), Jason Mercier (587.000), James Mackey (559.000) e altri. In tutto alla prossima fase del torneo si sono qualificati 23 giocatori, che torneranno oggi alle 15:00 ora locale per contendersi la prima moneta di 461.798$.