LeoVegas chiude il 2017 con una forte crescita organica

Eventi e Resoconti

Il principale fornitore di soluzioni di gioco d’azzardo mobile LeoVegas ha pubblicato sul sito la relazione per il 2017. Dal suo lancio nel 2012, il provider è cresciuto notevolmente durante ogni trimestre e ha chiuso lo scorso anno con 217 milioni di euro, in aumento del 53% rispetto al 2016. La crescita organica è stata del 46% rispetto al 2016.

Lo scorso anno è stato di particolare importanza per la società svedese. Nel 2017 LeoVegas ha completato la prima acquisizione nella sua storia, ottenendo il 100% delle azioni di Winga S.r.l, noto per essere l’unico operatore italiano a offrire giochi d’azzardo tramite il canale televisivo. Inoltre, nel corso dell’anno il fornitore ha siglato accordi per l’acquisizione di Royal Panda e del 51% della rete di streaming Casingrounds.

L’acquisizione di Casinogrounds ha creato una nuova nicchia per LeoVegas grazie al suo live streaming e la sua piattaforma sociale. Grazie alle nuove soluzioni, attraverso Youtube e Twich le persone interessate al casinò possono seguire il gioco di altre persone al casinò.

Royal Panda si è dimostrato di essere il secondo marchio di grande importanza per il Gruppo. Circa la metà dei ricavi dell’operatore proviene dal Regno Unito, il principale mercato per l’azienda. Va notato che nel 2018 LeoVegas ha completato un’altra acquisizione importante, quella dell’operatore di casinò in rapida crescita attivo nel Regno Unito Rocket X.

LeoVegas afferma che nel breve e medio termine dà la priorità a una crescita ed espansione, focalizzandosi sul prodotto e sulla tecnologia. Il marketing innovativo basato sui dati è uno degli strumenti per sostenere il successo del gruppo.

I risultati per il 2017 e gli obiettivi per i prossimi anni

Come menzionato sopra, nel 2017 i ricavi di LeoVegas hanno toccato 217 milioni di euro, in aumento del 53% rispetto ai 141 milioni registrati nel 2016. Il totale dei depositi è stato di 735 milioni di euro, contro i 444 milioni dell’anno precedente. I depositi effettuati dai dispositivi mobile hanno rappresentato il 68% dei depositi totali. È cresciuto notevolmente anche il numero dei depositanti da 630.945 a 801.651 persone.

L’EBITDA ajdusted della società di gioco svedese è arrivato a 27,9 milioni di euro nel 2017, rispetto ai 21,3 milioni del 2016, con un margine del 12,9%. Sempre durante il periodo in esame, l’EBIT adjusted è passato da 19,9 milioni a 21,9 milioni di euro. L’utile per l’anno ammonta a 18,1 milioni di euro, rispetto ai 14,4 milioni registrati nel 2016.

Un altro fatto interessante messo in rilievo nella relazione è che il numero dei dipendenti di LeoVegas è aumentato del 55% a 566 nel corso dell’anno. La maggior parte dei nuovi impiegati sono stati assunti nei comparti dello sviluppo del prodotto e del servizio clienti.

Nel quarto trimestre del 2017, i ricavi del gruppo sono stati pari a 67,8 milioni di euro, in aumento del 65% rispetto allo stesso periodo del 2016. L’EBITDA ha toccato 6,1 milioni di euro, con un margine del 9%. L’EBIT è stato pari a 2,1 milioni di euro. I depositi totali effettuati in questo periodo sono stati di 224,6 milioni di euro e il numero dei depositanti ha toccato 253.299. Il 69% dei depositi sono stati contribuiti dai dispositivi mobile.

In vista della forte crescita organica e delle numerose acquisizioni che stanno contribuendo al successo di LeoVegas, il Consiglio di Amministrazione del gruppo ha adottato nuovi obiettivi finanziari. Il provider prevede un target minimo di 600 milioni di euro di ricavi e un EBITDA minimo di 100 milioni di euro entro il 2020.

Comments are closed.