Il Presidente esecutivo della Malta Gaming Authority Joseph Cuschieri è stato nominato CEO dell’Autorità per i servizi finanziari di Malta, ossia Malta Financial Services Authority (MFSA). Signor Cuschieri assumerà il suo novo incairco dal 24 aprile 2018. Oltre ad essere amministratore delegato della MFSA, sarà anche presidente del suo Consiglio di Amministrazione. La notizia è stata diffusa dai media locali venerdì scorso e ieri è stata pubblicata anche sul sito della MGA.
Ancora nel mese di febbraio Times of Malta ha riportato che Joseph Cuschieri avrebbe lasciato il suo incarico presso il regolatore del gioco d’azzardo per arrivare al timone della MFSA. Il Presidente esecutivo della MGA era stato assunto il 1° novembre 2013 e durante il suo mandato, l’autorità ha condotto un importante processo di trasformazione che ha contribuito alla riforma della normativa sul gioco d’azzardo nel paese.
Cuschieri è un professionista contabile che ha lavorato in diverse società del settore privato. Ha assunto cariche dirigenziali nel settore dei servizi, delle comunicazioni, tra gli altri. Prima di diventare CEO della MGA è stato Chief Commercial Officer di Vodafone e consulente senior di Ernst & Young. Per cinque anni ha lavorato anche come direttore operativo della Malta Communications Authortity. La sua nomina come amministratore delegato del regolatore è arrivata proprio a seguito della vittoria dei laburisti alle ultime elezioni nel paese.
Con la presente notizia, l’autorità ha annunciato che nell’imminente futuro avvierà un processo per selezionare e assumere un nuovo amministratore delegato. Ancora nel mese di febbraio, Times of Malta ha accennato che il Chief Regulatory Officer della Malta Gaming Authority Heathcliff Farrugia, noto come il braccio destro di Cuschieri, avrebbe assunto il suo incarico. È un fatto interessante che entrambi i dirigenti hanno lavorato insieme presso Vodafone. Inoltre, Adrian Said, cioè l’attuale presidente del Mimcol, sarebbe stato nominato presidente-non esecutivo.
L’opposizione alla nomina
Ancora nel mese di febbraio Times of Malta ha sottolineato un fatto interessante relativo alla nomina di Cuschieri come CEO della Malta Financial Services Authority. La normativa originale dell’autorità non contemplava la carica di amministratore delegato, ma il governo l’ha modificata l’anno scorso per creare la nuova posizione. È stata aggiunta anche la posizione di presidente non esecutivo. Tale ruolo è stato assunto la scorsa settimana da John Mamo, professore di diritto commerciale presso l’Università di Malta.
Il notiziario ha messo in rilievo anche il fatto che nelle ultime settimane l’MFSA è stata al centro di diverse polemiche, tra cui la due dilligence con cui la Banca Pilatus ha ottenuto una licenza a Malta. Il proprietario della banca è stato arrestato per violazione delle sanzioni statunitensi.
La scelta personale del CEO della MFS senza alcun concorso è stata fortemente rimproverata dall’Opposizione. Sabato scorso, la portavoce del Partito Nazionalista di Malta Kritsy Debono ha detto che la nomina non promette nulla di buono per l’indipendenza dell’istituzione. Inoltre, la reputazione di Malta è fondamentale per la sostenibilità di questo settore, tuttavia nell’ultimo anno, la reputazione del paese è stata sotto i riflettori dopo la fuoriuscita dei Panama Paper, insieme a ulteriori ‘rivelazioni sull’apparente mancato rispetto da parte del governo dello Stato di diritto’.
Il Partito Nazionalista ha ribadito la necessità di consolidare la posizione di Malta nei servizi finanziari attraverso il rafforzamento dell’autorità di regolamentazione, per l’ulteriore sviluppo del settore finanziario di Malta e per la necessità di consolidare la sua posizione nei servizi finanziari. Il PN ha inoltre affermato che continuerà a impegnarsi a garantire che la MFSA e tutte le istituzioni finanziarie interessate ripristinino la sua regolamentazione seria, equa e indipendente.