Il Casinò di Sanremo chiude il 1° trimestre con un calo dei ricavi e un lieve miglioramento a marzo

Eventi e Resoconti

Il casinò di Sanremo chiude il primo trimestre del 2018 con un calo dei ricavi del 6,9% rispetto allo stesso periodo di 2017. Secondo quanto riportato da Sanremonews, durante il periodo in esame la casa da gioco matuziana ha registrato un incasso complessivo di 10,5 milioni di euro, un risultato, che comunque, non rispecchia il grande impegno del menagement e dei dipendenti del casinò.

Ci sono vari motivi per la riduzione degli incassi della casa da gioco, tra cui la minore durata delle vacanze natalizie e le condizioni climatiche fredde a febbraio. Nel mese di marzo i ricavi del casinò hanno toccato 3,2 milioni di euro, che rappresenta una flessione di 2 milioni rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Nel comparto dei giochi tradizionali nei primi tre mesi dell’anno sono stati incassati 2,2 milioni di euro e le slot hanno generato più di 8,3 milioni di euro.

A marzo, invece, i ricavi dai giochi tradizionali sono stati pari a 640.000€, in notevole calo rispetto ai 3,38 milioni dello scorso anno. Dopo due mesi di flessione, gli introiti dalle slot sono aumentati dell’1% e si sono attestati a 2,6 milioni di euro. Nell’ultimo giorno del mese è stata conseguita una vincita ch ha impedito un risultato migliore di circa il 5%.

L’analisi dei vertici e le prospettive di crescita

I vertici del casinò hanno detto che sono consci del momento che stanno attraversando e della performance negativa del primo trimestre dell’anno. Tuttavia, sono state già messe in atto le misure necessarie per invertire la tendenza.

Nonostante i ricavi del primo trimestre dell’anno siano ancora contratti rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, a marzo è stato osservato un leggero ma indicativo miglioramento dei risultati nel comparto dei giochi elettromeccanici rispetto all’andamento nel febbraio.

Il CdA e il Direttore hanno ribadito che a marzo presso la casa da gioco si è svolto un torneo di poker di livello internazionale, cioè il Megastack di PokerStars. I dirigenti hanno espresso la propria soddisfazione del lavoro svolto da Texapoker, che è responsabile per l’organizzazione dei tornei presso il casinò di Sanremo. L’evento ha attirato oltre 1.300 giocatori e il montepremi garantito è stato quasi quadruplicato.

Il successo del Megastack ha influenzato anche altre aree, come il servizio di ristorazione e bar che hanno realizzato ottimi incassi durante il torneo. Questo, secondo i vertici, è un segno che l’adeguata offerta di tali servizi di buona qualità è importante per i pokeristi.

I dirigenti hanno osservato inoltre che i tornei dei circuiti mondiali possono riportare risultati economici per il comparto del poker. Nel primo trimestre dell’anno è stata registrata una netta crescita dei ricavi rispetto allo stesso periodo del 2017: del 68% per il Poker Ultimate, del 92% per i Cash Games e del 63% per i tornei.

In linea con questo slancio, sono stati programmati altri due tornei di livello internazionali nei prossimi mesi: il primo si terrà alla fine di aprile (l’inizio di maggio) in collaborazione con Unibet, mentre il secondo che sarà de circuito Wolrd Poker Tour è previsto per il mese di giugno.

In aggiunta, per quanto riguarda lo sviluppo delle altre aree di gioco, a partire da aprile sarà introdotto il nuovo gioco Rouge et Noir 3000, che è una variante del Trenta e Quarante. Sarà, inoltre, revisionata la strategia di gioco nella Roulette Americana e saranno organizzati tornei di Roulette Francese, Fair Roulette, Blackjack e Punto Banco. Sarà arricchita anche l’offerta di slot nel salone londinese dal momento che sono stati fatti importanti investimenti per l’acquisto di nuove macchine al fine di rivoluzionare le sale di gioco elettromeccanico.

Comments are closed.