
Da mettere in evidenza anche il fatto che il mercato del casinò online è sempre più crescente, mentre il poker online continua a riscontrare difficoltà. Tutto ciò in un momento in cui l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli sta ancora raccogliendo domande per le 120 concessioni di gioco a distanza.
Inoltre, tutto indica che il nostro paese sarà l’ultimo a unirsi al progetto della liquidità condivisa del poker online. Una tale adesione, comunque, accadrà in ogni caso, o almeno ciò si intende dalle parole di Pier Paolo Baretta, in un’intervista a GiocoNews della scorsa settimana. Secondo il sottosegretario l’inosservanza dell’implementazione del progetto potrebbe essere considerata una specie di gaffe diplomatica e dimostrerebbe mancanza di rispetto verso i partner dell’ADM, ovvero i regolatori della Francia (ARJEL ), della Spagna (DGOJ) e del Portogallo (SRIJ).
Nei seguenti paragrafi riassumiamo i dati riportati dai notiziari relative alle quote di mercato dei principali operatori di giochi d’azzardo online nel mese di febbraio del 2018.
Casinò online

Secondo i dati elaborati da Agipronews, il casinò online di PokerStars ha generato la maggior parte della spesa complessiva nel settore. L’operatore è emerso in prima posizione con una quota di mercato del 9%. Segue il leader precedente Lottomatica con l’8,7% della spesa. Il terzo posto è stato riservato a Sisal, con una quota pari all”8,6%. Qui di seguito il top 10 degli operatori e le loro quote di mercato a febbraio:
1. PokerStars – 9,0%
2. Lottomatica – 8,7%
3. Sisal – 8,6%
4. Eurobet – 6,4%
5. 888Casino – 6,0%
6. SNAITECH – 5,7%
7. bwin – 5,6%
8. William Hill – 4,9%
9. StarVegas – 4,5%
10. SKS365 – 3,7%
Il portale ha pubblicato inoltre i dati aggregati relativi alle quote di mercato degli operatori nei primi due mesi dell’anno. PokerStars è sempre in testa, seguito a poca distanza da Lottomatica e Sisal. Ecco come sono state distribuite le quote nel primo bimestre del 2018:
1. PokerStars – 9,0%
2. Lottomatica – 8,9%
3. Sisal – 8,5%
4. Eurobet – 6,8%
5. bwin – 5,8%
6. SNAITECH – 5,7%
7. 888Casino – 5,6%
8. William Hill – 4,8%
9. StarVegas – 4,3%
10. SKS365 – 3,7%
Poker a torneo

PokerStars ha confermato la sua leadership, un fatto non sorprende nessuno dato il grande vantaggio dell’operatore rispetto agli altri concorrenti. Secondo quanto riportato da Agipronews, a febbraio la poker room della picca rossa ha generato il 62,3% della spesa complessiva nel segmento del poker a torneo. Seguono Sisal con il 5,9% e Lottomatica con il 5,6%.
Da notare anche la buona performance di 888Poker che è entrato nel mercato solo nel mese di gennaio. L’operatore è in sesta posizione con una quota di mercato dell’1,7%.
Ecco il top 10 della classifica degli operatori di poker a torneo e le loro quote di mercato a seconda della spesa:
1. PokerStars – 62,3%
2. Sisal – 5,9%
3. Lottomatica – 5,6%
4. SNAITECH – 5,5%
5. Eurobet – 3,8%
6. 888Poker – 1,7%
7. bwin – 1,4%
8. Betaland – 1,4%
9. Betpoint – 1,1%
10. People’s – 1,0%
Qui di seguito i risultati per il primo bimestre del 2018:
1. PokerStars – 63,4%
2. Sisal – 5,8%
3. Lottomatica – 5,4%
4. SNAITECH – 5,3%
5. Eurobet – 3,7%
6. 888Poker – 1,5%
7. bwin – 1,5%
8. Betaland – 1,4%
9. Betpoint – 1,1%
10. People’s – 1,0%
Poker cash

Leader nel segmento del poker cash è sempre PokerStars, che a febbraio ha generato il 39,7% della spesa compelssiva, riporta Agipronews. Lottomatica si è affermata in seconda posizione con il 6,9% della spesa, mentre SKS365 e Sisal hanno entrambi generato il 6,3%. Ancora una volta nel top 10 troviamo anche 888Poker con una quota di mercato del 3,6%. Qui di seguito la classifica:
1. PokerStars – 39,7%
2. Lottomatica – 6,9%
3. SKS365 – 6,3%
4. Sisal – 6,3%
5. SNAITECH – 5,1%
6. bwin – 3,6%
7. 888Poker – 3,6%
8. Betaland – 3,2%
9. People’s – 3,1%
10. Eurobet – 3,1%
Ecco anche i dati relativi all’andamento degli operatori di poker cash nei primi due mesi del 2018 secondo le elaborazioni di Agipronews:
1. PokerStars – 40,1%
2. Lottomatica – 6,8%
3. SKS365 – 6,6%
4. Sisal – 6,2%
5. SNAITECH – 4,9%
6. bwin – 3,5%
7. 888Poker – 3,4%
8. Betaland – 3,0%
9. People’s – 3,1%
10. Eurobet – 3,1%

 
 
 
