Il giocatore di poker greco Ioannis Angelou-Konstas è entrato nella storia dopo aver trionfato al Main Event del WPTDeepStacks Brussels che si è tenuto presso Grand Casino Brussels Viage. Il campione si è aggiudicato la prima moneta di 75.000€ per la sua vittoria. Intanto, il player italiano Gianluca Bucchino ha aumentato il suo bankroll con 24.805€ per la quarta posizione al torneo. Qui di seguito i dettagli.
Angelou-Konstas è diventato il secondo giocatore ad aver vinto due tornei WPTDeepStacks dopo Rex Clinkscales che era diventato il primo due volte vincitore del Main Event delle serie. Inoltre, ieri sera il greco è diventato il primo player ad aver dominato in due Main Event sul suolo europeo dopo l’arrivo delle serie lo scorso anno. Il giocatore ha battuto il field di WPTDeepStacks Netherlands lo scorso ottobre e ha vinto l’evento di Bruxelles poche ore fa.
L’azione del final day è iniziata con 9 giocatori a recarsi alla sede ospite Grand Casino Brussels Viage e con il poker pro greco in testa al chip count con ben 3.500.000 chips. Il nostro connazionale Gianluca Bucchino era il più vicino tra i suoi avversari con 1.500.000 gettoni. Michael Lech era in terza posizione con 1.240.000 pezzi. I restanti players tenevano gli stack ifneriori all’1 milione di unità.
Angelou-Konstas ha mantenuto il suo vantaggio nel corso del tavolo finale, ad eccezione di pochi brevi momenti in cui altri giocatori sono riusciti ad andare in vetta al count. Uno di questi momenti ha coinvolto Milan Rabsz che ha eliminato Michael Lech, ottenendo un grande piatto e arrivando al comando per un brevissimo periodo di tempo.
Angelou-Konstas ha ripreso slancio abbastanza rapidamente per emergere ancora una volta chip leader. Ad un certo punto, il giocatore di poker greco era in possesso di sei su nove milioni di fiches in gioco.
L’eliminazione di Gianluca Bucchino e l’heads-up finale
Alla fine, Angelou-Konstas si è scontrato nell’heads-up finale con Martin Kaya che aveva 3,7 milioni di chips contro i 5,75 milioni del suo avversario. Il futuro runner-up aveva ottenuto una gran parte delle sue chips nel suo testa a testa contro Gianluca Bucchino e Rabsz.
Bucchino aveva fatto una buona impressione ancora nel Day 1A. Il primo flight del torneo ha attirato 105 entries e solo 30 di questi hanno ottenuto un pass per il Day 2. I sopravvissuti sono stati guidati dall’azzurro che si era assicurato un vantaggio sui suoi avversari dopo aver imbustato 360.000 chips.
La deep run dell’italiano è terminata durante il livello 29 40.000/80.000, ante 10.000. L’azzurro ha rilanciato a 325.000 dal bottone e Martin Kaya ha tribettato all-in dal big blind. Bucchino ha chiamato con [Ax][Kx]
contro [Ax][Qp]
del suo avversario. Il board è uscito [Qx][10p][4p][9p][5c]
assicurando il piatto per il tedesco. Gianluca Bucchino è finito in quarta posizione per 24.805€. mentre Kaya ha continuato la sua deep run fino all’heads-up finale.
Angelou-Konstas non gli ha dato molte possibilità di aggiudicarsi il titolo e il duello finale è durato solo diversi mani in cui il futuro vincitore ha dominato. Nella mano finale, Kaya è andato all-in con [Kc][6c]
contro [Qq][3q]
del suo avversario. Il board [Ac][7q][4c][6f][Qf]
lo ha portato in seconda posizione per 52.050€.
Oltre alla prima moneta di 75.000€ e il trofeo, Ioannis Angelou-Konstas ha vinto un ticket per il WPTDeepStacks Europe che segnerà la fine del campionato. Qui di seguito il payout del tavolo finale:
1. Ioannis Angelou-Konstas – 75.000€
2. Martin Kaya – 52.050€
3. Milan Rabsz – 33.510€
4. Gianluca Bucchino – 24.805€
5. Michael Lech – 18.620€
6. Roland Rozel – 14.990€
7. Mourad Tounnouti – 12.370€
8. Miguel Coussement – 9.915€
9. Amin Charef – 7.445€