Cinque delle giocatrici di poker italiane più vincenti

Lifestyle

Il mondo del poker è dominato soprattutto dagli uomini è questo è un fatto indiscutibile. Nonostante che si tratta di uno sport che richiede certe abilità piuttosto che il possesso di determinate caratteristiche fisiche, per qualche motivo il gioco resta un po’ estraneo alle donne che in Italia sono davvero poche. Con l’avvicinarsi del giorno delle donne, 8 marzo, vorremmo dedicare un po’ di tempo per raccontare di alcune delle più vincenti esponenti femminili del poker italiano.

Attualmente, nel top 100 dell’All Time Money List di The Hendon Mob ci sono solo giocatori di sesso maschile, tuttavia nella graduatoria si possono trovare anche i nomi di giocatrici come Carla Solinas, Cecilia Pescaglini, Irene Baroni, Giorgia Tabet, Sabina Hiatullah, Rosa Pancino, Angela Del Re, Tania Scremin, Francesca Pacini e Luana Spadaro, tra le altre.

Nei seguenti paragrafi ci fermiamo solo su alcune di queste, considerate le più vincenti di tutti i tempi a seconda delle loro statistiche su The Hendon Mob.

Carla Solinas – 375.403$

Si tratta di una giocatrice che si è allontanata dal poker professionale diversi anni fa, ma che è nota ancora come l’unica donna entrata nel Top 100 dell’All Time Money List Italia. Solinas è conosciuta anche come un ex componente del Team GD che è stata attiva nel mondo del poker dal 2006 al 2013.

Ha debuttato nel poker dal vivo verso la fine del 2006 arrivando settima a un torneo da 220€ al 3° Campionato Italiano di Texas Hold’em. Nel 2008, Solinas è stata runner-up del 1st KS Poker Campionato Italiano Amatori a Sanremo per 42.000€, uno dei più ricchi incassi nella sua carriera.

Il maggior premio ottenuto dalla bella giocatrice è stato di 74.000€, vinti per il secondo posto al Main Event dell’IPT 3 a Nova Gorica nel 2012. Nell’ambito dello stesso festival la giocatrice ha vinto un Ladies Event per 1.090€. Solo una ventina di giorni dopo, Carla ha incassato altri 11.000€ per la 42esima posizione al Main Event dell’EPT a Campione. La sua ultima bandierina risale al mese di dicembre del 2013, quando ha aggiunto 11.900€ al suo bankroll per il 15° posto a un torneo da 3.300€ al WPT Praga.

Cecilia Pescaglini – 251.700$

La bella bionda Cecilia Pescaglini è un altro nome noto del poker italiano che negli ultimi anni si vede sempre più raramente ai tavoli di poker dei grandi tornei live. La giocatrice ha segnato 11 bandierine nel corso degli anni, le più importanti delle quali ancor all’inizio della sua carriera.

Nel 2011 Pescaglini ha trionfato al Mini IPT a Nova Gorica, incassando il suo primo guadagno dal vivo di 36.000€. Poco meno di un mese dopo, la giocatrice ha conquistato un importante secondo posto al Main Event del WPT a Malta per 116.700€. Cecilia si è arresa all’heads-up finale contro il player statunitense e November Nine Matt Giannetti che è poi diventato campione del mondo alle WSOP 2011.

Questa sua prestazione le ha assicurato un posto tra gli altri esponenti dell’elite del poker italiano. E anche se gioca sempre più raramente, lo scorso anno Pescaglini ha vinto un torneo da 90€ al Lucca Poker Open 2017 per 10.000€.

Irene Baroni – 246.779$

A poca distanza da Cecilia Pescaglini nell’All Time Money List Italia spicca il nome di un’altra giocatrice famosa, ovvero Irene Baroni. Analogamente a Carla Solinas, anche Irene ha fatto parte del Team GD per un certo periodo di tempo, comunque lo ha lasciato nel 2011.

Ha iniziato a giocare a poker nel 2009 e nel mese di ottobre è stata runner-up di un Women’s Event a Londra per poi vincere il Poker EM a Baden per 32.990€, il più grande incasso nella sua carriera pokeristica. Non molto dopo, Irene ha vinto anche un altro Ladies Event nell’ambito di Sisal Italian Champions of Poker per 1.100€.

Nel 2010 Baroni è arrivata terza a un Masters Event da 1.500€ nell’ambito del 2010 Poker Grand Prix per 26.240€ e nel 2011 a Nova Gorica ha incassato 31.800€ per il terzo posto a un altro Masters Event del Poker Grand Prix Stagione 3. Poi a Saint Vincent ha aggiunto 25.000€ per il quarto posto a un Masters Event dello stesso festival.

Nel 2013 ha smesso di giocare a poker professionale e si è dedicata al suo primo amore – il bridge. Dopo tre anni di pausa è stato reso noto che Baroni sarebbe tornata ai tavoli da poker dopo essere stata reclutata dal nuovo sponsor iFullCommerce. Da allora la giocatrice ha realizzato due incassi.

Giorgia Tabet – 135.020$

Sono 15 le bandierine segnate da Giorgia Tablet, una bella giocatrice italiana che dal 2013 non ha più registrato vincite in importanti tornei dal vivo. Secondo quanto emerso in alcune agenzie stampa, da allora si è dedicata a un business di abbigliamento online.

La sua storia sulla scena del poker è iniziata nel 2010 quando ha incassato il suo primo premio al Main Event dell’IPT a Sanremo. Poi nel 2011 Giorgia ha vinto un torneo Turbo nell’ambito del WPT a Venezia per 14.226€ e quello può essere indicato come il suo primo più grande successo.

Nel marzo del 2012 Tabet è arrivata in seconda posizione al Main Event dell’IPT Mini a Campione, portando a casa 25.720€. Due mesi dopo, la bella giocatrice ha trionfato al €660 No Limit Hold’em WPT National Series a Saint-Vincent per 18.010€. In generale il 2012 è stato il suo migliore anno nel poker in cui ha incassato un totale di 78.157$ in diversi tornei live.

Sabina Hiatullah – 118.488$

Sabina è nata a Milano nella famiglia della madre italiane e padre afgano. Da piccola vive in Germania e ha conosciuto il gioco di poker online fuori d’Italia. Ha cominciato a partecipare a tornei dal vivo nel 2009 e a settembre lo stesso hanno ha registrato il suo primo incasso al Ladies Event del Partouche Poker Tour in Francia.

Nella sua carriera ci sono 31 risultati importanti, tra cui il sesto posto al torneo Barcelona Poker Cup dell’Estrellas Poker Tour per cui ha incassato 18.500€. Questo è l’incasso più grosso di Haitullah finora. Il 2014 è stato l’anno più forte per Sabina con un totale di 56.641$ di vincite in tornei dal vivo, l’anno successivo la bella giocatrice ha guadagnato 43.650$ senza contare gli ingressi. La sua ultima bandierina risale all’ottobre 2016 quando ha preso parte all’EPT a Malta.

Comments are closed.