Il fornitore di Live Casino quotato a Stoccolma, noto per essere il primo provider di casinò live certificato da AAMS, Evolution Gaming ha pubblicato la sua relazione finanziaria per il trimesrte e l’esercizio chiusi al 31 dicembre 2017. Gli ultimi tre mesi dell’anno sono stati caratterizzati dalla continua crescita dei ricavi, un elevato livello di espansione degli ambienti e dei tavoli e lo sviluppo dei prodotti.
Durante il periodo in esame i ricavi di Evolution sono balzati del 48% da 34,3 a 50,7 milioni di euro. La crescita è stata attribuita principalmente all’aumento delle commissioni da clienti esistenti e, in una certa misura, ai nuovi clienti.
Secondo quanto riprotato dal provider, la domanda di giochi Live Casino è stata piuttosto elevata nel corso del trimestre e le giocate effettuate dagli utenti finali si è attestata a 2,8 miliardi di euro, rispetto ai 1,7 generati lo scorso anno.
L’utile operativo della società è ammontato a 18,8 milioni di euro, in crescita del 86% rispetto ai 10,1 milioni registrati nello stesso periodo del 2016. L’EBITDA ha registrato un incremento del 74% su base annua e ha toccato 22,6 milioni di euro, con un margine del 44,6%,
Durante il periodo in esame gli investimenti in attività immateriali sono ammontati a 3,2 milioni di euro rispetto ai 2,6 milioni dello scorso anno. L’aumento è dovuto sopratuttto al ritmo più elevato di sviluppo dei nuovi giochi nel corso del trimestre.
Per quanto riguarda il risultato annuale del fornitore, i ricavi di Evolution Gaming nel 2017 sono cresciuti del 54% su base annua da 115,5 a 178,4 milioni di euro. L’andamento positivo è stato attribuito all’incremento delle commissioni dai clienti. Inoltre, anche i ricavi dai giochi da tavolo e dagli ambienti dedicati hanno contribuito alla crescita.
L’utile operativo annuale del fornitore è balzato del 37,5% su base annua da 34,9 a 66,9 milioni di euro. Inoltre, l’EBITDA è salito dell’81% a 80,6 milioni di euro, con un margine del 45,2%. Gli investimenti in attività immateriali sono ammontati a 10,6 milioni di euro nel corso dell’anno.
I commenti del Presidente e CEO di Evolution Gaming Martin Carlesund
Secondo quanto riporta l’amministratore delegato, l’ultimo trimestre del 2017 è stato caratterizzato da un’intensa espansione degl studi, con un conseguente aumento dei costi rispetto al terzo trimestre. L’azienda è nel bel mezzo di una fase di investimento e ciò comporterà ulteriori costi nella prima metà del 2018.
Oltre all’intensa espansione degli studi esistenti, il provider ha aumentato i propri sforzi per innovare e sviluppare ulteriormente i prodotti nell’ultima parte dell’anno. I risultati di questo impegno si vedranno nel 2018, quando saranno lanciati più giochi che mai. Secondo Carlesund i nuovi giochi saranno lanciati in diversi momenti nel corso dell’anno e sono un elemento importante per aumentare ulteriormente il vantaggio sui concorrenti.
La società contunerà inoltre a investire in nuovi studi. All’inizio di febbraio, hanno lanciato il nuovo studio in Canada, mentre stanno costruendo un altro in Georgia che sarà avviato nel secondo trimestre del 2018.