PokerStars lancia le serie FRESH che uniscono i giocatori dalla Francia e della Spagna

Eventi e Resoconti

Non molto dopo il lancio dei primi tavoli di poker online facenti parte del progetto della liquidità condivisa, PokerStars ha avviato le serie FRESH (France Espania Hold’em) che uniscono i giocatori dalla Francia e della Spagna. Le serie si terranno al 11 febbraio e metteranno in palio più di 5 milioni di euro.

Il 16 gennaio 2018 è stata la data in cui PokerStars ha lanciato i primi tavoli franco-spagnoli come parte del progetto siglato dai regolatori di Spagna, Francia, Italia e Portogallo nel mese di luglio lo scorso anno.

Dopo diversi ritardi e con l’assenza di Italia e Portogallo per il momento, finalmente, i giocatori francesi e spagnoli hanno la possibilità di giocare gli uni contro gli altri. Il pool di giocatori condivisi offrono ai giocatori maggiori montepremi, più giochi e tempi di attesa ridotti.

Il principale operatore di poker online PokerStars, che è l’unico concessionario autorizzato a offire tavoli condivisi, ha colto l’occasione di proporre un festival di poker online dedicato ai giocatoi della Francia e Spagna. Nel programma di FRESH ci sono 50 eventi, tra cui il Main Event che mette in palio 1 milione di euro e il pacchetto Platinum Pass che darà al vincitore la possibilità di presentarsi al PokerStars Players No Limit Hold’em Championship (PSPC).

Inoltre, nella lobby sono disponibili numerosi freeroll, Spin & Go speciali, così come vari satelliti per il Main Event delle FRESH che danno la possibilità ai players di partecipare alle serie. A parte FRESH i giocatori di PokerStars possono anche sfruttare un’offerta rinnovata con nuovi tornei giornalieri con prize pool garantiti di fino a 20.000€ e tornei domenicali più grandi.

Severin Rasset, Director of Poker Innovation and Operations di PokerStars, ha dichiarato che dopo tanti anni di liquidità chiusa, offrire la prima serie online che unisce giocatori francesi e spagnoli è un importante traguardo. Il dirigente ha aggiunto che hanno creato questa serie imparando da entrambi i paesi e sperano che ai giocatori piaceranno il montepremi e i tornei più grandi offerti.

È interessante notare che all’ultimo €100 Sunday Special condiviso hanno preso parte 2.444 giocatori più 582 re-entry per un montepremi complessivo di 272.430€. In confronto, lo stesso torneo si è tenuto in modalità Progressive KO sulla piattaforma .it di PokerStars con buy-in 250€. L’evento ha fatto registrare 734 entries per un prize pool di 167.175€.

Quando si uniranno l’Italia e il Portogallo?

La scorsa settimana il Sottosegretario del Ministero dell’Economia e delle Finanze Pier Paolo Baretta ha detto a GiocoNews che il governo italiano sta attualmente avviando una procedura di verifica relativa alla partecipazione del paese al progetto della liquidità condivisa del poke ronline.

Quando è stato chiesto quando esattamente l’Italia aprirà il suo mercato per i giocatori dei suoi partner nel progetto, il sottosegretario ha dichiarato che una volta la procedura di verifica sarà compeltata sarà deciso quando e come il nostro paese si unirà allo schema.

Solo poco dopo la dichiarazione di Baretta, il presidente del regolatore del gioco d’azzardo online francese, ARJEL, ha dichiarato ai media locali che il Portogallo è molto vicino al progetto di liquidità condivisa del poker online.

In un’intervista al canale francese RMC Sport TV, Charles Coppolani ha dichiarato che le autorità di regolamentazione portoghesi sono entrati nella fase finale di preparazione per unirsi al programma e che molto presto i giocatori portoghesi potranno giocare contro le loro controparti dalla Spagna e dalla Francia.

Comments are closed.