
Naturalmente, questi non sono gli unici festival di poker con partecipazione italiana, una novità per noi è stato anche il partypoker MILLIONS con due tappe italiane. Da ricordare anche la 24esima e 25esima edizione dell’Italian Poker Open.
PokerStars Championship

PokerStars Championship Bahamas
Atlantis Resort & Casino nel Paradise Island è stata la sede ospite del PokerStars Championship Bahamas a gennaio. Nell’ambito di 9 giornate si sono disputati 92 tornei. Il numero 1 nell’All Time Money List Italia Mustapha Kanit ha lasciato il festival con 791.420$, guadagnati in 5 tornei:
$50.000 No Limit Hold’em – 2° per 695.740$
$3.000 Turbo Win the Button – 5° per 10.140$
$5.000 Turbo 6 Handed – 5° per 13.200$
$25.750 PokerStars Championship High Roller – 18° per 49.080$
$10.200 Turbo – $5.000 Super Knockouts – 3° per 23.260$
Dario Sammartino ha chiuso il festival con 423.484$ vinti in tre tornei. L’azzurro ha vinto il $10.200 Hyper Turbo per 58.200$ poi è arrivato secondo al $25.500 Shot Clock per 354.424$. Infine ha incassato 10.860$ per il suo 6° posto al $10.200 Turbo – $5.000 Super Knockouts. Rocco Palumbo ha portato a casa 95.200$, ottenuti in 3 tornei del festival e Walter Treccarichi ha incassato 33.720$ per i suoi tre piazzamenti ITM.
PokerStars Championship Monte Carlo

Massimiliano Patroncini ha trionfato al €550 No Limit Hold’em – Turbo e ha incassato la prima moneta di 10.705€. Sul secondo gradino del podio è salito un altro player azzurro, Karim Feddag. Marco Della Tommasino è stato il migliore dei 9 giocatori che hanno incassato un premio in denaro al torneo €120 No Limit Hold’em – Turbo Deuces Wild. L’italiano ha portato a casa la prima moneta di di 1.460€.
Inoltre Nicola Grieco è stato runner-up al €4.200 Turbo Eight Max Super Knockout per 30.940€. Dario Sammartino e Mustapha Kanit si sono entrambi qualificati al Day 2 del high roller da 25.000€, tuttavia sono usciti a tasche vuote.
PokerStars Championship Barcelona

Al torneo si sono iscritti 1.682 entries, che hanno formato il montepremi di 8.157.700€, superando con oltre 1 milione i 7.000.000€ garantiti. Sebastian Sorensson dalla Svezia ha incassato 987.043€ per la sua vittoria. Il suo runner-up è stato Lachezar Petkov dalla Bulgaria per 917.347€.
Quello che rende il torneo di particolare interesse per noi è il fatto che sul terzo gradino del podio è salito il nostro connazionale Raffaele Sorrentino che ha portato a casa 850.110€. Qui di seguito i restanti giocatori con la bandiera italiana che hanno incassato all’evento:
57° – Giuliano Bendinelli – 18.190€
84° – Luigi Andrea Shehadeh -15.490€
125° – Juri Mereu – 11.420€
146° – Salvatore Camarda – 10.270€
208° – Luigi Guida – 9.400€
211° – Dario Sammartino – 9.400€
238° – Liwei Sun – 8.740€
Wolrd Series of Poker
WSOP Circuit Italy

Il programma del WSOP Circuit Italy a marzo ha incluso 9 eventi più l’evento zero e gli anelli d’oro sono finiti sulle mani di diversi giocatori, tra cui Stanislav Koleno, Gentian Cala, Fabio Romeo, Dennis Berglin. Andrea Benelli ha vinto forse il più importante dei trofei – quello per aver trionfato al Main Event. Il giocatore ha battuto il field di 333 players e ha incassato la prima moneta di 73.000€.
La stagione 2017-18 del WSOP Circuit Italy si è aperta il 1° settembre 2017 con il primo evento del festival che si è disputato entro l’11 settembre. Salvatore Scrivo ha vinto questa quarta edizione del Main Event e oltre all’anello d’oro ha ottenuto un ticket per il Global Casino Championship. Il player ha portato a casa 40.500€ per il suo successo.
WSOP 2017

La maggior parte di questa cifra è stata contribuita da Dario Sammartino che da solo ha vinto 2.120.756$, ovvero il 72% del totale, grazie ai suoi 8 incassi e sopratutto alla terza moneta di più di 1,6 milioni di dollari ottenuti al $111.111 High Roller for One Drop.
Max Pescatori ha incassato in 7 eventi delle WSOP, di cui 3 tavoli finali, per 205.746$. Federico Butteroni è arrivato ai premi 6 volte per 27.489$. Walter Treccarichi è stato in the money in 4 tornei per 22.889$.
2017 World Series of Poker Europe

Ci sono molti italiani che hanno ottenuto qualche bottino negli eventi delle serie. Da notare il 13° posto di Dario Sammartino al €25.000 No-Limit Hold’em High Roller, per cui l’azzurro ha incassato 43.461€. Inoltre, Dario Aliotto è arrivato 7° al €1.650 Pot-Limit Omaha Hi-Lo Eight or Better e ha portato a casa 4.902€.
Invece, è entrato nella storia come l’unico giocatore italiano che si è qualificato al tavolo finale del €10.300 Main Event con un montepremi garantito di 4 milioni di euro. Al torneo si sono iscritti 529 entries, creando un prize pool totale di 5.025.500€. Il nostro connazionale ha chiuso il torneo in seconda posizione per 689.246€.
Altri tornei importanti nel 2017Italian Poker Open 24 e 25
Italian Poker Open 24 e 25

Dal 31 ottobre al 7 novembre il casinò campionese è stato di nuovo punto di ritrovo per i poker players dell’Italian Poker Open, questa volta per IPO25. Il Main Event ha superato le aspettative e ha attirato 3.003 entries, che hanno creato un prize pool di 1,45 milioni di euro, rispetto al 1 milione garantito. Il giovane poker pro Luigi Andrea Shehadeh è stato il felice campione che si è aggiudicato il primo premio di 300.000€. Ques’tanno l’azzurro ha vinto l’888 Live Barcelona Main Event e OTB 37 e oltre a ciò è stato uno dei finalisti nel prossimo torneo del nostro report.
*foto tratta da Italian Poker Open
partypoker MILLIONS

Finita la fase di partypoker MILLIONS presso il Casinò di Saint-Vincent sono stati annunciati i nomi di 16 giocatori che sono avanzati alla prossima tappa del torneo, guidati da Sergio Castelluccio. Poi si è disputata un’altra tappa italiana – quella dell‘8 aprile presso il Casinò di Sanremo, in cui si sono qualificati altri 11 players con Louis Anthony Nyberg dalla Svezia al commando.
Quest’ultimo ha chiuso il torneo in 47° posto per 20.000£. Tommaso Briotti è stato il migliore tra gli italiani ed è arrivato 18° per 25.000£. Sergio Castelluccio è stato eliminato in 29° posto per 22.500£. Lo ha seguito Antonio Cosentino, 34° per 20.000£. Ecco il resto degli italiani che sono riusciti ad incassare nel partypoker MILLIONS
68° – Andrea Montrone – 17,500£
75° – Giovanni Rizzo -15.000£
96° – Claudio Di Giacomo -15.000£
102° – Ivan Gabrieli – 12.500£
113° – Luigi Contini – 12.500£
126° – Simone Cosentini – 10.000£
128° – Marcello Miniucchi – 10.000£
141° – Marco Leonzio – 10.000£
148° – Matteo Sbrana – 10,000£
150° – Luigi Andrea Shehadeh – 10.000£
158° – Natale Albanese – 7.500£
163° – Mustapha Kanit – 7.500£
173° – Maurizio Agrello – 7.500£
194° – Alessandro Bini – 7.500£
195° – Marco Federico – 7.500£
199° – Giacomini Carlo – 7.500£
204° – Fiodor Lavagetto – 7.500£
205° – Dario Sammartino – 7.500£
227° – Carlo Rusconi – 5.000£
229° – Roberto Anselmo – 5.000£
