
Si tratta di una fiera dedicata principalmente al settore del gioco in cui vengono esibite tutte le novità dell’industria, quali prodotti, tecnologie e servizi di alcuni dei più importanti gestori italiani e stranieri. I visitatori sono in grado di conoscere le novità relative alle newslot, alle VLT, agli apparecchi di divertimento, alle tecnologie, ai sistemi di pagamenti, ai servizi per le sale da bingo e da gioco oltre alle proposte di gioco online e mobile.
La parola chiave dietro la manifestazione nel 2018 sarà ‘internazionalizzazione’. Secondo quanto riportato dagli organizzatori, grazie alla piattaforma di IEG, le imprese espositrici potranno incontrare acquirenti inetrnazionali. Sono previsti diversi incontri di lavoro che saranno iscritti i un’agenda prima dell’inizio della fiera e che si svolgeranno presso gli stand delle società con l’aiuto dell’ufficio di marketing estero.
Come nelle precedenti edizioni, le aziende espositrici saranno collocate in una posizione che permetterà il flusso di visitatori più razionale. Inoltre, le istituzioni, i produttori e i concessionari potranno partecipare in diversi dibattiti, una gran parte dei quali saranno dedicati al tema del gioco responsabile.
Le edizioni di Enada nel 2017

Quello che è stato particolare per questa edizione di Enada sono state le tre sezioni ‘Academy’, ‘Contest’ e ‘Next’ dedicate alla formazione, al gioco tradizionale e alle soluzioni innovative.
Dal 17 al 19 ottobre, presso la Fiera di Roma si è tenuta Enada Roma, ovvero la 45esima edizione della Mostra Internazionale degli Apparecchi da Intrattenimento e da Gioco di SAPAR, organizzata sempre da IEG. La manifestazione è stata un punto di ritrovo per i visitatori e gli espositori e ha stupito in modo positivo gli organizzatori.
Raffaele Curcio da SAPAR ha commentato che hanno dimostrato ancora una volta il proprio impegno a proteggere il settore delle società di gestione, molestato da una politica sempre più discriminante e vessatoria. Ma, secondo Curcio, SAPAR insieme allo staff di IEG, si è impegnato soprattutto in una serie di progetti di divertimento per creare le condizioni necessarie per riavviare il puro settore dell’intrattenimento. Inoltre, il Presidente dell’organizzazione ha espresso la speranza che la prossima edizione di Enada Primavera porterà la rinascita del puro intrattenimento.
Il presidente dell’IEG, Lorenzo Cagnoni ha detto che la fiera stata più che positiva per i visitatori che per gli espositori, confermando che il valore di Enda, l’organizzazione e l’attenzione per le innovazioni sono stati apprezzati dagli operatori nel settore. Cagnoni ha aggiunto che continuano a monitorare attentamente le nuove tendenze, per fornire agli operatori gli strumenti più utili per affrontare le future sfide. Secondo Cagnoni, in questo senso dovrebbe anche essere letta la presentazione del progetto Rimini Amusement Show.
L’On. Marco Baldassare, del Gruppo Misto ha dichiarato inoltre che si può fare molto per questo settore e ha espresso speranza che i prossimi governi potranno riesaminare gli errori di valutazione che sono stati fatti contro un settore che crea ricchezza e posti di lavoro per il paese.
