La crescita di PokerStars Casino in Italia nel 2017

Eventi e Resoconti

Nella mente dei giocatori, il marchio PokerStars viene associato sopratutto con le soluzioni di poker online che l’operatore propone nel nostro paese. Tuttavia negli ultimi anni la sua strategia è cambiata, in quanto recentemente il colosso di gioco d’azzardo ha sviluppato anche il suo casinò che ha avuto una certa spinta nel mercato italiano nel corso del 2017. Nel presente articolo cerchiamo di analizzare i principali momenti dell’attività di PokerStars Casino in Italia quest’anno.

Prima di tutto, va menzionato che dopo diverse modifiche nelle normative vigenti nel nostro paese che hanno autorizzato l’introduzione dei giochi di casinò online, nel maggio del 2015 PokerStars ha annunciato il lancio del suo casinò in Italia. I suoi utenti italiani hanno avuto la possibilità di divertirsi con i giochi di casinò di soldi veri così come lo avevano fatto sulla sua piattaforma di poker.

Il tab ‘Casinò’ è stato introdotto in un modo che i giocatori hanno potuto iscriversi ai giochi da casinò usando lo stesso conto gioco, senza dover trasferire soldi dal conto poker. Nella lobby sono stati introdotti versioni di Blackjack e Roulette.

Al momento del lancio del nuovo prodotto, PokerStars ha spiegato che con i casinò games spera di attirare più giocatori ricreativi ai tavoli da poker. Negli ultimi anni, il mercato online del nostro paese, e non solo, soffre di un continuo calo dell’interesse mostrato per il poker da parte dei giocatori per un motivo o l’altro.

L’operatore ha sviluppato ulteriormente il suo marchio e nel 2017 il casinò ha mostrato notevoli progressi, affermandosi nel top 3 dei migliori casinò online del nostro paese. Ma quali sarebbero i principali fattori per il suo successo?

Il nuovo Managing Director del casinò

Ancora nel mese di gennaio 2017, il proprietario di PokerStars Rational Group ha annunciato la nomina di Bo Wänghammar come Managing Director della divisione casinò online della società. Il signor Wänghammar ha assunto il suo nuovo ruolo il 1° febbraio.

Wänghammar vanta una vasta esperienza nel settore iGaming e ha assunto certo numero di cariche dirigenziali in alcuni degli operatori in più rapida crescita del settore. Prima di unirsi a PokerStars, è stato direttore dello sviluppo commerciale presso la società di gioco d’azzardo svedese Mr. Green & Co Abe e in precedenza, aveva gestito Mr Green Ltd. e aveva anche lavorato presso bwin.party.

Dal lancio delle sue attività di casinò e scommesse sportive, Rational Group ha investito molto nella promozione, nella divulgazione e nella crescita dei nuovi marchi. Mettere un esperta del settore al timone delle sue attività di casinò è stata un’ulteriore indicazione per la determinazione del gruppo di gioco a far crescere il suo business nel segmento del casinò.

Il nuovo programma fedeltà

All’inizio di aprile sul blog di PokerStars, è stato pubblicato un messaggio in cui il direttore delle innovazioni e delle attività di PokerStars Séverin Rasset ha annunciato che la società aveva raggiunto l’ultima fase di elaborazione della suo nuovo programma di ricompensa.

All’inizio di giugno l’operatore ha lanciato Stars Rewards in Italia e Danimarca e poi a luglio è stato introdotto anche in Portogallo, Fancia e Spagna. Il programma offre ricompense personalizzate ai giocatori, basati su vari criteri – le giocate, i depositi, le quote e la frequenza di gioco. In questo modo l’operatore punta a incentivare gli utenti ricreativi, che giocando ai marchi di casinò, poker e scommesse sportive di PokerStars accumulano 100 punti per ogni 1€ pagato.

Venti giorni dopo l’avvio di Stars Rewards nel nostro paese, il programma ha distribuito più di 660.000€ e 94 giocatori hanno ottenuto il premio massimo di 1.000€, nascosti in bauli.

Amaya diventa The Stars Group dopo il rebranding

Un altro momento chiave nello sviluppo di PokerStars è stato quando la società ha annunciato di aver completato un processo di rebranding come The Stars Group. L’annuncio è arrivato il 1° agosto e oltre al cambio della denominazione, il gruppo ha trasferito la sua sede centrale da Montreal a Toronto e ha introdotto un nuovo logo aziendale.

Ancora nel mese di maggio, Amaya aveva confermato che intendeva cambiare la sua denominazione. La società è nota per essere la società madre di The Rational Group, che a sua volta possiede i marchi di gioco online di PokerStars e BetStars. Con il rebranding come The Stars Group l’azienda mirava a riflettere il successo di PokerStars, già noto come il più grande operatore di poker online del mondo.

Molti credono che Amaya abbia intrapreso quell’importante cambiamento per distanziarsi dal suo passato con David Baazov. Si tratta di un uomo d’affari, che ha assunto diversi incarichi esecutivi nel costo degli anni e che è attualmente oggetto di un’indagine sull’insider trading in relazione all’operazione da 4,9 miliardi di dollari per l’acquisizione di The Rational Group nell’estate del 2014.

La performance di PokerStars Casino in Italia quest’anno

Per poter analizzare l’andamento del casinò di PokerStars nel nostro paese, dobbiamo prima rivolgerci ai numeri. Qui di seguito i risultati del brand riportati da AGIMEG:

Gennaio – la spesa (le giocate meno le vincite) nel settore del casinò online in Italia è stata pari a 46 milioni di euro, in aumento del 22% su base annua. PokerStars è in quarta posizione con una quota di 7,9%.
Febbraio – la spesa complessiva nel settore è pari a 41,1 milioni di euro, in crescita del 25% rispetto al 2016. PokerStars ha generato l’8,3% di questo importo, arrivando in terza posizione nella classifica mensile
Marzo – nel terzo mese sono stati spesi 46,6 milioni di euro, segnando un incremento del 30,2% su base annua. PokerStars è terzo con una quota di mercato pari al 7,8%.
Aprile – la spesa nel settore ha raggiunto 35,2 milioni di euro, in crescita del 32,3% su base annua. PokerStsrs consolida il suo terzo posto con il 7,31% della spesa complessiva.
Maggio – i casinò online italiani hanno generato una spesa di 46,3 milioni di euro, in crescita del 32,3% rispetto allo scorso anno. PokerStars è terzo dopo aver generato il 7,22% dell’importo complessivo.
Giugno – la spesa nel settore è stata pari a 42,7 milioni di euro. Per la prima volta PokerStars ha ‘detronizzato’ Lottomatica dalla prima posizione con una quota di mercato dell’8,9%.
Luglio – circa 44,4 milioni di euro sono stati spesi nei casinò online, in aumento del 28,7% su base annua. PokerStars è sceso dal gradino più alto del podio è si è stanziato in secondo posto con il 9,03% della spesa totale.
Agosto – la spesa complessiva dei giocatori di casinò ha toccato 44,8 milioni di euro, in crescita rispetto ai 34,3 milioni dello stesso periodo del 2016. PokerStars è secondo con una quota pari all’8,93%.
Settembre – la spesa nel settore del casinò online ha toccato 50,2 milioni di euro, in crescita del 33,4% su base annua. PokerStars è terzo con il 7,95%
Ottobre – nel mese di ottobre la spesa è aumentata a 51,9 milioni di euro, il 33,1 % in più rispetto allo stesso periodo del 2016. PokerStars è in seconda posizione con l’8,51%.
Novembre – il settore del casinò online ha registrato una spesa di 48,2 milioni di euro, in aumento del 16,8% su base annua. Il casinò di PokerStars è in terza posizione con il 6,95% della spesa complessiva.

L’andamento di PokerStars Casino nel mercato italiano nel 2017*
MeseSpesa**PosizioneQuota di mercato
Gennaio4647,9%
Febbraio41,138,3%
Marzo46,637,8%
Aprile35,237,31%
Maggio46,337,22%
Giugno42,718,9%
Luglio44,429,03%
Agosto44,828,93%
Settembre50,237,95%
Ottobre51,928,51%
Novembre48,236,95%

*l dati sono tratti dalle pubblicazioni di AGIMEG nel corso dell’anno
** la spesa complessiva nel settore del casinò online in milioni di euro

Come si può vedere dai dati, il casinò di PokerStars ha consolidato la sua posizione tra i migliori 3 casinò online italiani nel corso dell’anno. La spesa complessiva nel settore è sempre più crescente, che conferma la tendenza positiva nel settore. Dopo l’introduzione del nuovo programma di ricompensa, nel mese di giugno, l’operatore ha aumentato la sua quota di mercato che a luglio ha raggiunto il 9,03%, la più alta percentuale nel corso del 2017.

Lo stesso mese l’operatore ha pubblicato una nota, con cui ha commentato l’ottimo risultato del gruppo che a giugno era diventato leader del settore. Secondo signor Wänghammar i risultati hanno mostrato la continua crescita dell’operatore che intende diventare la destinazione preferita di gioco online in Italia.

Il dirigente ha inoltre detto che la società avrebbe continuato a sviluppare la propria offerta di casinò, ampliando l’offerta di giochi e migliorando il programma di ricompensa. Sembra che gli obiettivi di Wänghammar siano raggiungibili soprattutto se l’azienda mantiene lo slancio mostrato nella seconda metà dell’anno.

Comments are closed.