
Inoltre, il Direttore dell’Ufficio delle Dogane di Roma 2, Claudio Oliviero, sarà direttore regionale per la Sicilia. L’incarico di vicedirettore sarà assunto da Cinzia Bricca, attualmente responsabile della Direzione centrale legislazione e procedure. Bricca sarà anche interim del direttore della suddetta direzione.
Dott. Giovanni Kessler, che ha assunto la carica di direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nel mese di ottobre, assumerà le funzioni di vicedirettore dell’area monopoli del regolatore. A Fabio Carducci, fino ad ora direttore centrale accertamento e riscossione, è stata affidata la Direzione centrale normativa e affari legali.
Va ricordato che in una precedente riunione, a Franco Letrari è stato conferito l’incarico di direttore interregionale Veneto e Friuli Venezia Giulia, mentre Maria Preiti sarà responsabile per Emilia Romagna e Marche.
Gli investimenti previsti per i prossimi tre anni

In aggiunta, secondo quanto si legge in una pubblicazione di Gioconews, è stato accettato il piano degli investimenti per il 2018 che prevede un finanziamento di 10 milioni di euro per attività legate all’innovazione e allo sviluppo del sistema informatico al fine di supportare le attività istituzionali nel settore dei giochi.
Il piano prevede inoltre diversi interventi per aumentare il numero delle verifiche e dei controlli effettuati sul territorio nazionale per contrastare il gioco illecito. Nel corso del triennio saranno investiti 1 milione di euro annui per il sistema per il gioco a distanza, che permetterà l’evoluzione del sistema amministrativo, così come di controlli che lo permetteranno di adattarsi alla normativa vigente e all’introduzione delle nuove tipologie di gioco.
Altri 450.000€ saranno destinati per il gioco del bingo, 490.000€ saranno investiti per la maggiore efficienza nel controllo dei giochi numerici a totalizzatore nazionale. Inoltre, 1,2 milioni di euro andranno per i giochi ippici e sportivi e per la riduzione dei tempi di gestione e delle probabilità di errore nei processi relativi alle scommesse a quota fissa.
Nel corso del triennio 1,3 milioni di euro saranno investiti a supporto della gestione delle concessioni di gioco e dell’ottimizzazione dei relativi processi amministrativi. Ultimo ma non meno importante, 540.000€ saranno destinati per il miglioramento del sistema del gioco del lotto e delle lotterie.
Durante l’incontro del Comitato è stato approvato anche il piano della performance 2017-2019, inoltre, è stato aumentato il tetto del contratto esecutivo Sogei, sia per l’area doganale che per l’area del monopolio, ed è stata riaffermata la dotazione organica.
