PokerStars diventa sponsor dell’Italian Poker Open nel 2018

Eventi e Resoconti

Solo pochi giorni dopo la conclusione di uno dei tornei dei più emozionanti tornei dal vivo nel nostro paese, IPO 25, è stata confermata una notizia che circolava in aria da tempo. Una delle quattro case da gioco italiane Casinò Campione d’Italia ha stretto una partnership con The Stars Group. Così, il marchio del gruppo PokerStars sarà sponsor dell’Italian Poker Open dall’edizione gennaio 2018. Secondo quando annunciato da GiocoNews dovrebbero essere sponsorizzati anche altri tornei di Campione Poker Team.

Venerdì scorso sul sito di CPT è stata confermata la voce che IPO sarà il primo torneo ‘sponsored by PokerStars’, dopo che il CEO di The Stars Group Rafi Ashkenazi e l’Amministratore Delegato di Campione Poker Team Andrea Bettelli hanno messo le proprie firme sull’accordo di collaborazione che garantisce la suddetta sponsorizzazione.

Non sono ancora chiari tutti i dettagli sulla formulazione della partnership, tuttavia è stato reso noto che molto probabilmente nell’imminente futuro presso la casa da gioco torneranno altri format di PokerStars. Inoltre, il Casinò di Campione si candida per l’autorizzazione a ospitare i più importanti tornei di poker non solo a livello nazionale, ma anche in tutta l’Europa.

Dopo le feste natalizie dal 2 all’8 gennaio Casinò Campione d’Italia ospiterà il suo primo torneo di poker sodalizio per il 2018, con un montepremi garantito di 600.000€. Il buy-in da 550€ e la struttura rimarranno invariati per il momento. Ci si aspetta, però, che gli organizzatori svelino ulteriori dettagli sull’avvio di una serie di plus.

Inoltre, martedì, 2 gennaio partiranno i cash games e il mini sat che metterà in palio 5 ticket garantiti del valore di 40€. Poi è previsto anche il satellite per il Day1A da 100€. Il Main prenderà il via mercoledì 3 gennaio alle 16:00, con gli altri due flight in programma per giovedì e venerdì. Il Day 2 si terrà sabato 6 gennaio.

Per il giorno dell’Epifania è previsto l’IPO Master da 1.100€ e il side event IPO 449 euro pro. Ci sarà ancora l’IPO 3030 con 30.000€ garantiti e un buy-in da 200€.

I recenti accordi nel settore del poker live in Italia

L’accordo di The Stars Group con il Casinò di Campione si presenta come una delle più importanti collaborazioni del genere nel mercato italiano. Da una parte PokerStars è noto come il leader nel settore del poker online e dall’altra il brand è conosciuto com organizzatore di alcuni dei più emozionanti tornei live.

In aggiunta, Italian Poker Open è uno dei tornei di poker dal vivo più attesi dai giocatori di poker italiani. Per essere più precisi, la scorsa edizione che si è conclusa due settimane fa ha attirato ben 3.003 giocatori (oltre 5.000 iscritti). Il giovane poker pro Luigi Andrea Shehadeh ha trionfato al Main Event, incassando 300.000€ per la sua vittoria.

Oltre all’accordo di PokerStars e CPT, nel 2017 sono stati strette altre due partnership di grande importanza per il settore del poker live nel nostro paese. A gennaio la società specializzata nell’organizzazione di tornei di poker live Tilt Events ha annunciato di aver stretto un accordo con il Casinò di Saint-Vincent. L’azienda è stata nota per aver collaborato anche con il Casinò di Venezia e dal 2015 ha collaborato anche con il Casinò di Sanremo.

Dall’8 al 12 marzo, il Casinò de la Vallée è stato ospite della prima tappa del partypoker MILLIONS e dopo 5 giornate di poker 16 superstiti hanno volato a Nottingham per la prossima fase del torneo. Intanto, l’8 aprile è partita l’altra tappa italiana del torneo organizzato da Tilt Events, presso il Casinò di Sanremo.

Nel mese di luglio, la famosa casa da gioco di Sanremo ha annunciato di aver nominato un nuovo direttore dei giochi, Carlo Spelta, e di aver siglato un accordo con Texas Poker Consulting che avrebbe sostituito Tilt Events nell’organizzazione di tornei di poker. La società è stata scelta per motivi economici e per la possibilità di attirare presso la casa da gioco clientela francese.

La partnership è stata vista come una mossa di reciproco vantaggio – il casinò avrebbe ricevuto il 25% dei buy-in fino a 250€ e il 35% degli ingressi fino a 500€. Il 10% dei ricavi sarebbero stati assegnati al Comune. Inoltre il Casinò avrebbe riconosciuto il 10% degli incassi all’organizzatore.

Comments are closed.